| Autore |
Discussione  |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 19:28:18
|
he he bise...
oggi pomeriggio,ho impiegato circa 4.30 solo per chiudere il cambio, perfezionare la crociera e rivedere la frizione...
e credimi,non sono lento...
solo che esiste una differenza abissale tra un motore chiuso in 3 ore, e lo stesso motore chiuso in 2/3 giorni....
io infatti ne impiego circa 3..... 
fossi in tè,una sbirciatina dentro la darei!! non x non fiducia nè, ma solo per essere certi,ed avere la sicurezza di avere un blocco chiuso con le propie mani!!
poi,se non hai tempo,capacità,o il posto per farlo, allora è tutto un'altro discorso!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 19:30:41
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto:
ragazzo, come si fà a fare sterrato senza filtro???
cioè, potresti anche aver fot.. il cilindro con della polvere di sabbia o terra che sia...
...PAROLE SANTE... |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 19:34:58
|
non ho tempo, capacita, posto, e inoltre MIO BABBO non lo sa. cosa credi che se avesi avuto l'opportunita non l'avrei fatto?
|
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 19:41:31
|
ok bise, ho afferrato il tuo discorso,e so benissimo che tuo papà è l'ostacolo principale....
tu fai qualche prova, e se non ce la fai, sai a chi chiedere..
guarda stefano com'è restato soddisfatto del mio lavoro, i lavori che faccio parlano!!     |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
Rifkin
Nuovo Utente
21 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 22:25:59
|
bise guarda l'accensione va la ! se è una cosa che continua a fare sempre uguale e non cambiano i sintomi potrebbe essere quella. i pick up ! oppure anche il 28 può fare una cosa del genere...a me una volta ai bassi mi faceva i vuoti e agli alti sembrava fosse grassissima ! avevo sbagliato lo spillo rispetto al polverizzatore mi pare !e cmq se prende aria ti fa SOLO vuoti...non potrà mai sembrare grassa. ok, io lavorerò di merda come sostenete, ma qui mi pare che ognuno sia troppo sicuro di se...
peace and love amici ! |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 23:06:50
|
ma no, ma no!!
perche prendersela così?'
cosa credi, che anche io sono nato gia esperto??
magari...
sapessi quante cavolate ho fatto quando ancora ero inesperto...
non ti si dice che sei un'incapace, o che non sei buono a fare i lavori, o peggio ancora che lavori da cani!!
rifkin, devi capire che l'esperienza che hanno le persone piu grandi di tè, è data da un'infinità di ore di lavoro, passate a bestemmiare,a sognarsi di notte cosa fare il giorno seguente e a volte fatta di lesioni anche fisiche..
solo per salvare una crociera o un telaio....
sapessi quante ne ho passate e provate..
smontare e rimontare 12 volte in un giorno una frizione ET3,solo per trovare il compromesso tra dischi/olio/molla non lo si dimentica...
credimi!!
quindi tutto questo serve per farti capire, che la nostra e soprattutto la mia diffidenza o dubbiosità sui tuoi lavori, non viene per una questione di onore o superiorità,
ma bensi,viene da una voglia di capire la metodologia di lavoro di un ragazzo che deve ancora farsi le ossa, in modo da aiutarlo a perfezionare la propia tecnica risparmiando almeno a lui, tutte quelle fatiche e delusioni che con dei buoni consigli possono essere evitate!!
Rikfin, concludo col dirti che io mi ritengo una persona assolutamente disponibile a dare aiuto a chiunque me lo chieda!! simpatico o no,un vespista va sempre aiutato!!
ma nello stesso tempo, ho una visione di lavoro su ogni singola vite,paraolio,rondella o ingranaggio che mi fa ragionare in modo razionale, dove ogni piccola deviazione di percorso o di procedimento, mi porta a correggere in modo categorico e piu ordinato possibile!
se sia deformazione professionale, o pura passione vespistica non lo sò....
ma sò,che per chiunque è la strada migliore da seguire per l'ottenimento di ottimi risultati!!
ok??
spero ti sia chiaro il mio ragionamento..
ora spero tu possa capire il perche di così tanta motivazione che metto nel rispondere nei miei messaggi!! ciao!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 23:11:54
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto:
ma no, ma no!!
perche prendersela così?'
cosa credi, che anche io sono nato gia esperto??
magari...
sapessi quante cavolate ho fatto quando ancora ero inesperto...
non ti si dice che sei un'incapace, o che non sei buono a fare i lavori, o peggio ancora che lavori da cani!!
rifkin, devi capire che l'esperienza che hanno le persone piu grandi di tè, è data da un'infinità di ore di lavoro, passate a bestemmiare,a sognarsi di notte cosa fare il giorno seguente e a volte fatta di lesioni anche fisiche.. solo per salvare una crociera o un telaio....
sapessi quante ne ho passate e provate..
smontare e rimontare 12 volte in un giorno una frizione ET3,solo per trovare il compromesso tra dischi/olio/molla non lo si dimentica...
credimi!!
quindi tutto questo serve per farti capire, che la nostra e soprattutto la mia diffidenza o dubbiosità sui tuoi lavori, non viene per una questione di onore o superiorità,
ma bensi,viene da una voglia di capire la metodologia di lavoro di un ragazzo che deve ancora farsi le ossa, in modo da aiutarlo a perfezionare la propia tecnica risparmiando almeno a lui, tutte quelle fatiche e delusioni che con dei buoni consigli possono essere evitate!!
Rikfin, concludo col dirti che io mi ritengo una persona assolutamente disponibile a dare aiuto a chiunque me lo chieda!! simpatico o no,un vespista va sempre aiutato!!
ma nello stesso tempo, ho una visione di lavoro su ogni singola vite,paraolio,rondella o ingranaggio che mi fa ragionare in modo razionale, dove ogni piccola deviazione di percorso o di procedimento, mi porta a correggere in modo categorico e piu ordinato possibile!
se sia deformazione professionale, o pura passione vespistica non lo sò....
ma sò,che per chiunque è la strada migliore da seguire per l'ottenimento di ottimi risultati!!
ok??
spero ti sia chiaro il mio ragionamento..
ora spero tu possa capire il perche di così tanta motivazione che metto nel rispondere nei miei messaggi!! ciao!!!
mi ricorda qualcuno....
comunque (l'altro sabato) ho ritirato fuori il vecchio ghisone del mio polinazzo...
che dire, la ghisa si lavora chè è un piacere.
e ora tutti a limare.  |
___ (°_°)
|
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 14:21:49
|
c'è un attimo sembra grassissima ma poi l'attimo dopo se accellero è magra(non fa i vuoti ma si capisce che fatica a prendere giri) io credo sia il 28.. ora provo con un altro. ragazzi non mettete in dubbio le capacità di Rifkin. lui sa quello che fa. |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
Rifkin
Nuovo Utente
21 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 15:18:39
|
thanks bise !
cmq bruno sono d'accordissimo con te ! su tutto ! anche io sono così...devo ricontrollare tutto altrimenti non sono tranquillo! solo che questa volta non c'è stato proprio tempo ! la vespa serviva assolutamente a bise e non sono riuscito a ricontrollare i picoli particolari ! anche la carburazione non era il max...ma io sto agli ordini del cliente ! ed è vero che bisogna fare tanta esperienza...è cioò che serve di più !
bise prova a rimettere il 22...vedi subito se è il carb ! |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 16:19:07
|
sapevo di poter contare sulla tua compresione!!
anche a me, di rado, capitano clienti che vogliono risparmiare avendo ed tutto il tempo a disposizione, facendomi addirittura rimontare i vecchi cuscinetti o la vecchia crociera!!
cose da pazzi...
poi sono i primi che ritornano dopo un mese, a lamentarsi che escono le marcie!!
ad averli anche avvertiti....
continua così,e non demordere mai!!
 |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 17:29:18
|
RAGAZZI è TUTTO RISOLTO! LA VESPA SI è MESSA A POSTO DA SOLA  non ci speravo. evidentemente c'era qcs nel carb che è andato via..... vai!!! |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 18:53:27
|
allora: siccome ho messo la calza di mamma davanti al carb, ora la car urazione è abbastanza grassa agli alti. che dite se do un altro mezzo giro alla vite dell'aria? risolverei? ora è a 2 giri e mezzo. |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
Rifkin
Nuovo Utente
21 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 19:09:03
|
| risolto ?? bene bene...non capisco come possa essere successo ma meglio così! cmq con la vite dell'aria non ci fai praticamente niente se agli alti è molto grassa. cambia il getto !anche se già mi sembrava basso...diminuisci di quei 3-5 punti se è taaanto grassa. |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 19:26:03
|
RIfkin guarda che col 28 ora ho il 112. il credevo fosse sporco invece no...lo rimetto...xo nn ne ho voglia di riaprire...solo ieri penso di averlo fatto almeno 10 volte  |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2008 : 10:07:01
|
yho dovuto diminuire di getto kè con il 112 dopo che ho messo la calza è considerevolmente grassa. quindi ora ho su un 104..... Rifkin , poi quel collettore????? |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
Discussione  |
|