Autore |
Discussione  |
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:27:16
|
Io ancora non li ho montati pero' nella faq di Poeta e' molto chiaro . Quelli piu' lunghi servono per i terminali ( quella specie di unghie d'avvoltoio ) , quelli piu' corti lungo la guida. I ribattini si ribattono da sotto..
Citazione: Paolo_Pn ha scritto:
Piano piano si procede ovviamente, l'unico mio rammarico è che se avessi un pò più di tempo riuscirei a finirla a breve. Stasera penso che procederò con il montaggio del manubri(martedì della prossima settimana) penso che riuscirò a rimetterla in piedi. Non so quando perchè ho un esame universitario imminente ma prima o poi si rialzerà!
Qualsiasi cosa ti serva, chiedimi pure, se sarò capace di risponderti lo farò molto volentieri.
Domanda curiosa...a tutti... i ribattini delle strisce pedane li ribattete da sopra o da sotto?In altri termini il riscontro lo mettete dalla parte della testa o dalla parte del fondo del ribattino?Perchè alcuni lo fanno in un modo, altri nell'altro..
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:29:01
|
Tito se per te non è un problema, riusciresti a fotografarmi le 2 viti del parafango?Così vado sul sicuro al 100%...oramai ti pezzi sbagliati ne ho incontrati molti e non è affatto bello!  |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:57:09
|
Il mio problema e' che mi dimentico le cose .
Per dopo pasqua ...semmai ricordamelo.
Citazione: Paolo_Pn ha scritto:
Tito se per te non è un problema, riusciresti a fotografarmi le 2 viti del parafango?Così vado sul sicuro al 100%...oramai ti pezzi sbagliati ne ho incontrati molti e non è affatto bello! 
|
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2008 : 10:17:24
|
tito il bloccasterzo io l'ho tolto utilizzando un trapano a batteria quindi va bene qualsiasi trapano... ti consiglio di utilizzare una punta da 10 visto che il buco ti viene obliquo in modo da darti un po' di margine ed evitare di rovinare la sede dove scorre il bloccasterzo. guarda sulla mia discussione del restauro dello SV c'è una foto del lavoro.
ciao nikkio |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 08:56:36
|
Questo e' tutto il lavoro fatto in questi giorni di Pasqua. La vespa e' pronta per essere verniciata. Ho dato due mani di fondo piaggio .
IL bloccasterzo l'ho tolto con un trapanino cinese a 18v che ho pagato 20 euro . La punta a ferro affilatissima e' riuscita mangiare l'ottone .
[URL=http://img214.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0808ix3.jpg] [/URL]
[URL=http://img237.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0809ke8.jpg] [/URL]
[URL=http://img182.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0811yu2.jpg] [/URL]
Foto per Paolo_pn
[URL=http://img245.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0812jc7.jpg] [/URL]
Questi sono i dadi del parafango . In questo momento non posso aiutarti di piu' perche' ho la vespa ancora smontata pero' sono sicuro che i dadi sono queti . Il bulloncino non considerarlo perche' e' li per caso . Quel bulloncino dovrebbe essere del bauletto.
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 09:12:01
|
Nikkio , ancora non avevo letto questa risposta pero' ci sono arrivato lo stesso . Ho comprato un trapano cinese 18v . Con una punta affilatissima 10,5mm sono riuscito a mangiare l'ottone . E' stato facile . La sede del mandrino non si e' rovinata pero' con una punta da 10mm era sicuramente meglio.
Grazie lo stesso
Citazione: nikkio ha scritto:
tito il bloccasterzo io l'ho tolto utilizzando un trapano a batteria quindi va bene qualsiasi trapano... ti consiglio di utilizzare una punta da 10 visto che il buco ti viene obliquo in modo da darti un po' di margine ed evitare di rovinare la sede dove scorre il bloccasterzo. guarda sulla mia discussione del restauro dello SV c'è una foto del lavoro.
ciao nikkio
|
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 10:50:27
|
ho visto le foto... ci sono i presupposti per un ottimo restauro!! stai facendo un ottimo lavoro...BRAVO. l'unica cosa prima di portare a verniciare ricordati di togliere in perno ferma sella... quello non va verniciato.
i bulloni a testa cilindrica potrebbero essere quelli per fissare il faro anteriore, ma non mo convincono o per lo meno non sono originali. |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 11:02:15
|
Grazie Nikkio , mi sono dimenticato di togliere quel perno ferma sella. Con po' di nitro e lo riporto a nuovo. Qualche colatura di fondo , non si vede in foto pero' c'e'. Prima di dare la vernice ( credo tra una quindicina di giorni ) carteggio un po' per togliere le colature e le imperfezioni.
Per la riuscita di una buona verniciatura e' senz'altro necessario un buon aerografo e vernice originale .
Puo' darsi che quelle viti sono per fissare il faro anteriore...devo controllare ...
Posso dire che grossi problemi non ne dovrei incontrare piu' . Il lavoro da fare e' ancora parecchio , pero' sono piu' tranquillo. Ho qualche preoccupazione per il montaggio del bordoscudo .
Non ho' quel forbicione per montarlo e so che costa molto.
saluti
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">nikkio ha scritto:
ho visto le foto... ci sono i presupposti per un ottimo restauro!! stai facendo un ottimo lavoro...BRAVO. l'unica cosa prima di portare a verniciare ricordati di togliere in perno ferma sella... quello non va verniciato.
i bulloni a testa cilindrica potrebbero essere quelli per fissare il faro anteriore, ma non mo convincono o per lo meno non sono originali. [/quote] |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 09:07:13
|
Domanda:
Sicuramente sara' stato detto tante volte , ma non mi ricordo di che colore va fatto l'ammortizzatore posteriore molla compresa . In questo momento gli ho passato una mano di fondo .
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 09:35:23
|
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 09:49:02
|
La nitro per sverniciare fa miracoli . Lo tolgo .. Quando l'ho smontato era verniciato di nero . Per questo motivo gli ho passato una mano di fondo . Appena posso lo svernicio completamente.
Citazione: poeta ha scritto:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 10:25:09
|
ORIGINALE verniciato o COMMERCIALE?
foto...serve foto. |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 11:01:40
|
Volevo aggiugere che ho gia' una bomboletta di trasparente opaco nuova nuova pronta per usarla dopo aver tolto la vernice.
Un'altra cosa . Tra non molto devo dare la tinta Rosso Katmandu' , vorrei sapere se nell'aerografo devo metterci un filtro per la vernice o non e' importante. Grazie
Poeta , per il momento non posso fare la foto perche' la vespa e' fuori Roma . Comunque credo che l'ammoritizzatore sia originale perche' quando stupidamente gli ho passato il fondo antiruggine per poi ripassare il nero opaco , mi sono accorto che non era una verniciatura casalinga ma una verniciatura industriale percio' credo di aver fatto una grossa stupidaggine . Bastava togliere quel po' di ruggine . Non c'e' niente da fare dopo aver fatto 10 cose fatte bene immancabilmente ne commetto una sbagliata.
..... Non c'e' niente da fare.......
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poeta ha scritto:
ORIGINALE verniciato o COMMERCIALE?
foto...serve foto. [/quote] |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 13:26:37
|
di solito l'ammortizzatore è fosfatato |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 14:18:38
|
Fosfatato vuol dire non verniciato di nero . Allora significa che l'ammortizzatore che ho non e' originale e' tarocco . Porca miseria ....
n.b Tony ...come si fa a vedere se un ammortizzatore e' tarocco o originale oltre che alla verniciatura ? Puo' darsi che e' stato verniciato l'originale .
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">tonysubwoofer ha scritto:
di solito l'ammortizzatore è fosfatato [/quote] |
 |
|
Discussione  |
|