Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 12:42:59
|
ACH! Non demordere! Non focalizzo bene il problema, ma...
Se posso Domenica vado in campagna nel "NIDO DI VESPE" mi monto tre forcelle ti mando foto e forse ne esci!
Ti faccio una FAQ per Lunedì, servirà...
Ricorda non sei mai solo in quel garage!
Attendi, vedrò di fare il possibile, una FAQ ci vuole più di mille parole!
Qui su VESPAFOREVER! Una passione non conosce ostacoli, non conosce rese, non conosce scoramenti! Và fatto, si farà, PUNTO. |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 13:22:00
|
La sfiducia al momento e' parecchia pero' posso dirti che neanche un meccanico della ferrari sarebbe riuscito a svitare questo bullone .
Quello indicato su la freccia ( mi scuso per aver preso questo dettaglio ad un'altra foto )
[url=http://vespaforever.net?][img=http://img301.vespaforever.net?/img301/5828/200821401131yjffx1.jpg][/url]
Sono stato attento anche a non fare le cose di fretta. E' come saldato ....
Citazione: poeta ha scritto:
ACH! Non demordere! Non focalizzo bene il problema, ma...
Se posso Domenica vado in campagna nel "NIDO DI VESPE" mi monto tre forcelle ti mando foto e forse ne esci!
Ti faccio una FAQ per Lunedì, servirà...
Ricorda non sei mai solo in quel garage!
Attendi, vedrò di fare il possibile, una FAQ ci vuole più di mille parole!
Qui su VESPAFOREVER! Una passione non conosce ostacoli, non conosce rese, non conosce scoramenti! Và fatto, si farà, PUNTO.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 13:38:03
|
capito... attendi la FAQ prossima settimana e riposati...ci sarà poi molto da lavorare! |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 13:44:47
|
Amicizia e comprensione vespistica .
Citazione: poeta ha scritto:
capito... attendi la FAQ prossima settimana e riposati...ci sarà poi molto da lavorare!
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 09:03:23
|
Buon giorno , questo fine settimana mi sono riposato limitandomi a passare il convertitore di ruggine ai cerchioni .
Le foto sono quelle della situazione attuale della forcella . Il dado grande che ho denominata " il Bastardo " credo di non riuscire a toglierlo. Ho provato in tutti i modi .
Mi domando se il dado grande non riesco svitarlo e mantengo sempre la forcella bene ingrassata , andra' bene lo stesso ?
Il perno che ho chiamato il bastardino , lo vorrei togliere per poter far uscire la molla per pulirla con il diluente nitro ( senza scartavetrarla o spazzolarla ) .
Anche le ganasce devono necessariamente uscire .
[URL=http://img512.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0759pi4.jpg] [/URL]
[URL=http://img407.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0757mo5.jpg] [/URL]
[URL=http://img523.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0760cg1.jpg] [/URL]
[URL=http://img174.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0758pu0.jpg] [/URL]
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2008 : 07:28:10
|
HO TOLTO LE GANASCE !!!!
E' stata dura pero' le ho tolte . Qualche graffio sul piattello e sul perno , niente che non si puo' rimediare . Ho deciso che i perni e il dado da 22 non li smonto. Incarto la molla e poi vernicio . Un bravo vespista deve saper riconoscere i propri limiti.
Una domandina :
Quando ho smontato il motore , non mi sembra di aver tolto l'O-RING della messa in moto , per me non c'era . Vorrei sapere se su la messa in moto del TS l'oring ci va on non ci va . Nel Kit delle guarnizioni c'e' percio' presumo che ci vada . E poi se va messo dalla parte del carter volano sul perno piu' grande .
Grazie
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2008 : 14:56:47
|
Se non hai ancora combonato con le ganasce io ti consiglio di fare così... Una volta tolta l'asta dal perno che apre le ganasce, togli pure il segler a omega e fai scivolera insieme alle ganasce anche il perno che le apre (togliendolo dal mozzo) finchè ovviamente non ti uscirà anche dalla parde del perno in cui sono fissate. Tranquillo che non ti salta nulla in viso ecc.. quella molla ha pochissima resistenza.  |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2008 : 14:58:07
|
come non detto..non avevo letto questo ultimo post. Beh, un consiglio valido per la prossima...  |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 09:00:16
|
Buon giorno.
Sono riuscito a smontare la forcella . Ho tolto i perni , con svitol olio e grasso . Il dado da 22 potrei farlo svitare da un meccanico , per ora mi accontento - Ho tolto le guiane e i listelli pedana . Ho dato il fondo ai cerchioni. Le guiaine che ho tolto comunque le ho trovate in buono stato. ( comunque le cambio ) La treccia credo di non toglierla , rifaccio tutti i capicorda . Il restauro procede bene ....non so quando ma , un giorno non troppo lontano vi presentero' un bel TS del 76.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 09:30:09
|
La mOLLA cribbio si svita e non devi togliere il perno!!!
Sii, si svita! |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 09:51:36
|
Poeta , non lo sapevo comunque ieri o smontato completamente la forcella . La molla l'ho pulita a fondo con la nitro . Ho messo in una scatola tutti i pezzettini tolti dopo averli puliti con benzina , nitro e wd40. Ho notato che c'erano i cilindretti di acciaio in fondo alla forcella e percio' ho rimesso il perno per non non farli perdere. Ho pulito perfettamente gli ingrassatori . Ho poi scartavetrato la forcella e domani credo di passargli una mano di fondo . In ogni modo la situazione e' sotto controllo e sono soddisfatto del lavoro. I perni tolti li ho ingrassati e puliti .
Volevo chiederi se il grigio 730 opaco ( che domani vado a comprare) lo devo dare anche al piattello anteriore su tutte e due le parti oppure solo sul piattello esterno . Grazie
Citazione: poeta ha scritto:
La mOLLA cribbio si svita e non devi togliere il perno!!!
Sii, si svita!
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 10:43:40
|
Domanda : l'interno e l'esterno del piattello della forcella anteriore , di che colore va fatto ? Alluminio o Grgio opaco 730
[URL=http://img141.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0757mo5ly8.jpg] [/URL]
Grazie
Citazione: tito345 ha scritto:
Poeta , non lo sapevo comunque ieri o smontato completamente la forcella . La molla l'ho pulita a fondo con la nitro . Ho messo in una scatola tutti i pezzettini tolti dopo averli puliti con benzina , nitro e wd40. Ho notato che c'erano i cilindretti di acciaio in fondo alla forcella e percio' ho rimesso il perno per non non farli perdere. Ho pulito perfettamente gli ingrassatori . Ho poi scartavetrato la forcella e domani credo di passargli una mano di fondo . In ogni modo la situazione e' sotto controllo e sono soddisfatto del lavoro. I perni tolti li ho ingrassati e puliti .
Volevo chiederi se il grigio 730 opaco ( che domani vado a comprare) lo devo dare anche al piattello anteriore su tutte e due le parti oppure solo sul piattello esterno . Grazie
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poeta ha scritto:
La mOLLA cribbio si svita e non devi togliere il perno!!!
Sii, si svita!
[/quote] |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 10:47:33
|
Solo sul paittello di lamiera parapolvere, il tamburo dentro non verniciarlo nè l'ant nè il post, solo alluminio cerchi ed esterno... |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2008 : 08:24:52
|
Ultime foto
[URL=http://img297.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0789op5.jpg] [/URL]
[URL=http://img205.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0788ku7.jpg] [/URL]
[URL=http://img352.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0786ti4.jpg] [/URL]
[URL=http://img442.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0785jv6.jpg] [/URL]
[URL=http://img341.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0786wl6.jpg] [/URL]
[URL=http://img182.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0787kn6.jpg] [/URL]
La vespa adesso e' in queste condizioni. Ho passato il fondo su tutti i cerchi mozzi e forcella. Ho provato a togliere il perno del freno a pedale ma credo di non sapere come si fa per toglierlo . Gradirei se possibile dei suggerimenti. In ogni modo ho gia' ordinato da p4scoli vari pezzi di ricambio tra cui il perno del pedale freno . Le guaine che ho tolto le ho misure e risultano :
Cavo anteriore lunghezza 120cm colore nero Cavi marce 2 uniti lunghezza 162 cm colore nero Cavo Gas lunghezza 157 colore grigio Cavo Freno posteriore 171,5 cm colore nero Cavo guaina freno pedale grigio lunghezza 70 cm Cavo Aria nero 47 cm
Mi confermate che anche a voi risultano della stessa lunghezza e colore .
Citazione: poeta ha scritto:
Solo sul paittello di lamiera parapolvere, il tamburo dentro non verniciarlo nè l'ant nè il post, solo alluminio cerchi ed esterno...
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2008 : 09:04:27
|
Il coperchio scatola carburatore, e il piattello in lamiera parapolvere ganasce post (guarda i post di TONYSUBWOOFER)vanno in grigio 730, e solo loro.
Per la FORCELLA...BRAVO!
Per il telaio veduto in foto, devi togliere il pedale SVITOL come se piovesse e la treccia elettrica e poi portare tutti i lamierati a sabbiare!
Procede, chi ha mai detto ceh sia facile!
Ma procede, verso quell'unica strada che una VESPA sempre percorre, porta ad un GIORNO COMUNQUE DI SOLE!
Che profuma di miscela!
Romanticismo vespistico?
No, è solo che devi cambiare una guarnizione del carburatore!
Scherzo...
BEN FATTO!
BEN FATTO DAVVERO!
BRAVO!
Vespista,. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|