Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - segue ....... restauro TS
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 segue ....... restauro TS
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 10:43:06  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato


e dunque ALZATI e CAMMINA , oggi e' un grande giorno Poeta.

Giorno che rimmarra' nella storia del resturo vespe.

E' stata dura ...notti insonni , momenti di panico , ansia vespistica , momenti di felicita' e momenti di infelicita'.
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 11:01:28  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Ancora qualche giorno di vespoteratia e si riprende il volo ...


Titovespismo .....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 11:19:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grande Tito!!! Spero che tu abbia risolto tutto anche sull'avantreno... Per il freno posteriore registralo bene finchè il pedale non torna comodamente. Per la frizione devi tenerla un pò tirata quando fissi il morsetto perchè ha parecchio lasco e se non vuoi che questo ci sia in modo sensibile anche sulla leva devi fare come ti ho detto.

Ascolta, il copriruota di scorta l'hai messo in plastica come l'originale?

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 11:53:25  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Paolo , il copriruota e' nella lista delle cose che devo comprare come lo specchietto , guarnizione dello sportellino del bauletto .
Manopole , misurino miscela e qualcosaltro.

La forcella e' apposto , il parafango con i bulloni giusti si e' corretto.

Il freno posteriore ha poco ritorno pero' considera che devo ancora registrarlo ..comunque ho provato a frenare e frena bene.


Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 07:30:36  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Ragazzi , ieri mi ha chiamato l'agenzia Pratiche auto che il passaggio di proprieta' della mia vespozza e' pronto .

Circa 8 mesi di attesa .

Prossimo passo dopo la vespoterapia riabilitativa e' il collaudo e l'iscrizione archivio storico

Grande soddisfazione ....vespistica

Titovespista

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 08:33:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Perchè una Vespa....

è una giornata fresca di primavera, vento sul viso a 30 cm dal suolo, un sogno che non muore, un desiderio che si realizza, la prova di ciò che siamo e sappiam fare, una piccola sfida raccolta, un guscio che racchiude in un angolo di bauletto la felicita'

Qualcosa sempre rimane da fare, da rivedere, un "restauro" mai finisce veramente TITO!

Poi un giorno...per caso...un vecchio telaio in abbandono...
un vecchio modello, sempre raro e bellissimo ai tuoi occhi!

Sollevi un "vecchio telo polveroso", la lente del faro ant ancora un poco brilla, ricordi le "sciocche parole del Poeta" un tale sul forum...

dicevano "salvare una vespa è il primo dovere...", stavolta sai come e dove, non farai nuovamente gli stesssi errori, stavolta sarà solo più bello e divertente, stavolta sarà ancora, una volta ancora una VESPA.

Siam fatti così TITO "Noi Vespisti", abbiamo a cuore che lo SCIAME sia nutrito e numeroso, che il nostro "Nido di Vespe" cresca, perchè su ogni strada sempre ci sarà una Vespa, a ricordare chi siamo e cosa facciamo!

Con il vento sul viso a 30 cm dal suolo, la felicità era lì...

in quel vecchio bauletto rugginoso, accessorio raro di questi tempi, ma sempre di serie su una Vespa.

Sii felice con la tua Vespa, anche quando il mondo ti corre accanto indifferente, uno sguardo è lì solo per te, di ammirazione e stupore, lo sguardo di un'altro ragazzo, che ignora il come e il perchè, solleva un vecchio telo e si dice tra se e sè...

posso farcerla.

Questo è il VESPISMO e questa è una VESPA.

Il lavoro volge al termine....

Un Mondo ti guarda e si congratula, un mondo di mille occhi invisibili dietro piccoli monitor da 15", un mondo che freme a sera per scendere in un vecchio sempre buio garage, ha mani sporche di grasso TITO e la schiena dolorante, ma attende come te una giornata di sole, un'altra Primavera e raccoglie una sfida, un piccolo sogno su cerchi intercambiabili e cambio manuale...

una Vespa in fondo è solo un vecchio pezzo di lamiera rugginosa...

ma è ciò ceh racchiudono che la rende SPECIALE.

Ammirato saluto....

BEN FATTO VESPISTA! BEN FATTO DAVVERO....




TURISMO SPECIALE




Turismo Speciale

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 08:38:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
X Paolo...

"Aiutare un vespista sempre e comunque è il secondo dovere di un Vespista!"

Che dire...ragazzi che dire?

Ci si vede su quella strada fantastica e sempre sicura che porta con un sorriso verso l'amicizia...

TIRARE IL POMELLO A FREDDO....si parte!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 09:00:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Belle parole Poeta. Ci rendi tutti orgogliosi di quello che abbian fatto. Io ho apprezzato di essere stato aiutato da tutti voi e non mi è pesato affatto farlo a mia volta pur con nei limiti delle mie poche conoscenze in materia. Detto questo la mia prima esperienza mi ha fatto capire una cosa: la prossiva DEV'ESSERE UNA RALLY, UNA 200, e come ho già detto in altre occasioni sarà il restauro non più personalizzato ma tale e quale come mamma PIAGGIO l'ha fatta.

Ebbene sì, una Rally mi attende, CHIISSA' QUANDO, chissà SE MAI... TRISTEZZA. A volte c'è e si sente.

Complimenti vivissimi tito. Mi ha fatto piacere aver collanorato con te, anche Tu come Poeta, sei un amico. Magari non avrò mai la possibilità di conoscervi ma se avrete bisogno di un qualsiasi aiuto sono pronto a tendervi la mano. GRAZIE.

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 14:21:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la RALLY....stai parlando di una Vespa molto ricercata...
un altro VESPISTA e' NATO!

Ora sai....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 09:06:07  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato


Ragazzi , ancora qualche altro aiutino ...e ho terminato.

Domande :

1) I due fili blu della treccia ( terminale bobina) , vanno collegati insieme e poi uniti al filo celestino dello statore ?

******************************************************************

2) all'interno del carburatore il cavo dell'accelleratore va fissato con un morsetto come quello per i freni ?

******************************************************************

3) il cavo dell'aria ( comprato in piaggio ) va passato nel tubo di gomma ( soffietto grande ) ? Quel gommino nero ' posto all'esterno della scatola del carburatore ?

************************************************************

4) Perche' i fori del clacson non coincidono con i fori del telaio .
Vuoi vedere che il clacson che ho non e' del TS ?



Paolo , tu sicuramente puoi' aiutarmi .











Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 09:40:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
1) I due fili blu della treccia ( terminale bobina) , vanno collegati insieme e poi uniti al filo celestino dello statore ?

Non capisco cosa intendi. I due cavi della bobina: quello rosso va ad alimentare l'impianto nella scatolina, l'altro va sulla candela. Spiegati meglio.
******************************************************************

2) all'interno del carburatore il cavo dell'accelleratore va fissato con un morsetto come quello per i freni ?
No, nessun morsetto. La cordina CORRETTA che dovresti avere ha una sorta di piccolo piombino all'estremità. Ecco, è sufficiente che incatri quello nel gancio acceleratore. Sto parlando di quel gancio a forma di U dove tu vorresti mettere il morsetto che però NON VA.

******************************************************************

3) il cavo dell'aria ( comprato in piaggio ) va passato nel tubo di gomma ( soffietto grande ) ? Quel gommino nero ' posto all'esterno della scatola del carburatore ?
No, va passato all'esterno della scatole di alloggio carburatore.Da quanto hai scritto sembra che sia come tu hai ben detto ma neppure qui capisco con chiarezza la domanda.
************************************************************

4) Perche' i fori del clacson non coincidono con i fori del telaio .
Vuoi vedere che il clacson che ho non e' del TS ? DEVONO COINCIDERE. Controlla meglio anche perchè molti clacson hanno le forature uguali. Posta una foto eventualmente.














- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 09:58:44  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Grazie Paolo , gentile come al solito a rispondermi.

Non mi ricordo quando ho smontato la scatolina nera come erano collegati i due fili blu .
Questi due fili blu dovrebbero essere collegati insieme con un faston maschio e collegati successicamente ad un faston femmina di colore piu' chiaro ( celestino ) .

Tutti gl'altri fili sono collegati bene .

**************************************************************

Il cavo accelleratore credo che un morsetto ci vada forse su la leva .
Adesso ho chiara la situazione .
Qualche giorno fa' avevo cambiato questo filo perche' credevo cha non andava bene .
Adesso ho capito .


******************************************************

Paolo dalla tua foto posso spiegarti
Quel gommino nero a cosa serve ?
E Poi questo cavo dell'aria va passato all'interno del soffietto ?

http://img525.vespaforever.net?/my.php?image=230420081771ra4.jpg

***********************************************************

Per il clacson dovro' controllare bene i numeri riportati.


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 11:03:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
I fili all'interno della scatola vanno colore con colore. Non puoi sbagliare. Quelli della bobina però non sono blu me bensì, escluso quello della candela, ve n'è solo uno di rosso. Non capisco cosa intendi dire.

Per l'acceleratore il morsetto va solo dalla parte dell'acceleratore ovvero all'interno del faro dove vai ad agganciare la corda dell'accelleratore medesimo. Non va quindi in alcun modo il morsetto dall'altra parte anche perchè rischieresti che rimanga incastrato e ti asicuro che non è bello: a me è successo però con un 250 2T quando facevo motocross...

Per la cordina dell'aria va passata all'interno del soffietto. Non ha fermi ma va montata così comìè. L'unico fermo va in quella sorta di tubetto guida saldato al telaio dove devi passare la cordina medesima per farla uscire all'esterno vicino al rubinetto della benzina (intendendo in questo caso la levetta con scritto R e D).

Se hai bisogno di ulteriori info chiedi pure. Appena posso passo e rispondo. Ciao!!

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 11:24:36  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Tutto chiaro .

Allego foto prima di smontare la vespa .

Comunque riguardando bene la foto si vede proprio che i due fili blu:
Uno dell'interruttore pedale freno e l'altro lampadina Stop , sono collegati insieme .


http://img147.vespaforever.net?/my.php?image=immagine001eu8.jpg



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 13:29:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ora ho capito a che fili ti riferivi. Comunque abbiamo delle scatoline diverse. Tu hai fastom mentre io ho anellini che si fissano alla scatolina con delle viti piccole piccole. Di che anno è la tua?

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever