Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - segue ....... restauro TS
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 segue ....... restauro TS
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 12:13:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ci ho capito poco....

ma se non erro il parafango ti tocca dietro sulla parte inferiore degli scudi, è un classico, e ti dico subito che non può essre la GHIERA (quella che probabilemnte tu chiami ralla) sede scorrimento cuscinetto, difatti la GHIERA è indeformabile se andava prima andrà anche ora!

Non può essere altro che il parafango da regolare, svita, tira e riavvita, nel ribatterli per togliergli i bozzi, sempre si spostano un pochino, devi agire solo sul parafango dunque ed evita guarnizioni di carta e simili sotto la ghiera, il serraggio dello stelo forcella e le forze di impatto a cui sono sottoposti i cuscinetti sconsigliano simili soluzioni!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 12:21:20  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Grazie... Poeta

Effettivamente quando ho montato il parafango le viti non combaciavano perfettamente ho dovuto penare un po' .
Inoltre ha vista il parafango non sembra proprio regolare .

Mi riposo qualche giorno e provo a fare come mi hai suggerito.










poeta ha scritto:

Ci ho capito poco....

ma se non erro il parafango ti tocca dietro sulla parte inferiore degli scudi, è un classico, e ti dico subito che non può essre la GHIERA (quella che probabilemnte tu chiami ralla) sede scorrimento cuscinetto, difatti la GHIERA è indeformabile se andava prima andrà anche ora!

Non può essere altro che il parafango da regolare, svita, tira e riavvita, nel ribatterli per togliergli i bozzi, sempre si spostano un pochino, devi agire solo sul parafango dunque ed evita guarnizioni di carta e simili sotto la ghiera, il serraggio dello stelo forcella e le forze di impatto a cui sono sottoposti i cuscinetti sconsigliano simili soluzioni!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 14:58:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Certo tito, la ghiera superiore va ben stretta (io prima l'ho chiusa con una chiave particolare poi le ho dato due colopetti di sicurezza con cacciaspine e partello) ovviamente entro i limiti che consentono allo sterzo di scorrere. Infatti puoi immaginare che se viene serrata in modo particolarmente forte va a far sforzare il cuscinetto che girerà in modo più duro. Comunque, ascolta Poeta che ne sa moooolto più di me, rismonta il tutto e sistemala senza l'ausilio di guarnizioni o cos'altro perchè come ti avevo detto io e come ti ha confermato l'autorevole parola di Poeta il piantone è soggetto a molti sforzi e una guarnizione sotto la ghiera non va affatto bene. Detto questo pure io ho dovuto assestare il parafango, giocaci con le viti, mollale e richiudile facendole tirare il parafango in avanti insomma... mi o meglio ci hai capito.

E comunque altro che qualche giorno di riposo, a manetta fino alla fine, siamo o no nottambuli!?

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 15:55:34  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Il problema e' che quando ho rimontato la forcella , sono rimasto
affascinato dalla bellezza di questa vespa.
Dalla semplicita' ed eleganza .
Non vedo l'ora di vederla completata .

Con lo smonta e rimonta sono venute fuori delle scorticature e questo mi scoccia un po' pero' poi alla fine provvedero' ad eliminarle.

E' proprio bella ....








Paolo_Pn ha scritto:

Certo tito, la ghiera superiore va ben stretta (io prima l'ho chiusa con una chiave particolare poi le ho dato due colopetti di sicurezza con cacciaspine e partello) ovviamente entro i limiti che consentono allo sterzo di scorrere. Infatti puoi immaginare che se viene serrata in modo particolarmente forte va a far sforzare il cuscinetto che girerà in modo più duro. Comunque, ascolta Poeta che ne sa moooolto più di me, rismonta il tutto e sistemala senza l'ausilio di guarnizioni o cos'altro perchè come ti avevo detto io e come ti ha confermato l'autorevole parola di Poeta il piantone è soggetto a molti sforzi e una guarnizione sotto la ghiera non va affatto bene. Detto questo pure io ho dovuto assestare il parafango, giocaci con le viti, mollale e richiudile facendole tirare il parafango in avanti insomma... mi o meglio ci hai capito.

E comunque altro che qualche giorno di riposo, a manetta fino alla fine, siamo o no nottambuli!?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 16:17:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Non perdere la pazienza e non aver fretta. Falla sì veloce ma falla come si deve. Quindi smonta quella forcella e risolvi il problema. Alla fine ne sarai ancor più soddisfatto anche perchè una volta conclusa non ci dovrai più tornar sopra a parte qualche registrata e qualche sana pulita e lucidata.

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 07:33:32  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Paolo , ho risolto il problema del parafango.

Ho capito perche' Poeta ci riprende ogni volta che mettiamo un bullone o una vite diversa dall'originale.

Difatti il mio problema erano proprio di aver messo i due bulloncini laterali di 3 mm piu' piccoli.

Li ho cambiati e il parafango si e' corretto.

Un'altra cosa Paolo .
La guaina del freno anteriore , va passata all'interno del tubo del manubrio oppure dove passa la guaina?

Grazie ...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 11:22:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Va all'interno del tubo mentre quella del contakm esce da un buco laterale che vedi quasi a fine stelo (all'altezza dell'inizio della molla circa). Comunque per non lasciarti dubbi ho recuperato sul web questa foto...


- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 15:53:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
la guaina freno va passata dove passa la treccia elettrica e non subito dentro al manubrio. una volta passata vedrai che c'è una finestrella a metà del "braccetto" del gas... infili dentro e sei a posto. non dimenticare il bicchierino stretto/largo e se ti posso consigliare aiutati con un cavetto... risulta decisamnete più facile.

spero sia chiaro.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 07/06/2008 : 15:28:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
nikkio ha scritto:

la guaina freno va passata dove passa la treccia elettrica e non subito dentro al manubrio. una volta passata vedrai che c'è una finestrella a metà del "braccetto" del gas... infili dentro e sei a posto. non dimenticare il bicchierino stretto/largo e se ti posso consigliare aiutati con un cavetto... risulta decisamnete più facile.

spero sia chiaro.
Non offenderti Nikkio ma io che l'ho già fatto non ci ho capito nulla!!!

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Emilia


357 Messaggi

Inserito il - 08/06/2008 : 12:05:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
....una semplice osservazione ke non incide sul magico lavoro ke hai fatto: la camera d'aria è stata montata al contrario xkè la valvola deve uscire sul lato sx del cerkio, passando x quella tasca a mezzaluna ricavata nel bordo del cerkio. Ciao a tutti!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 08/06/2008 : 12:28:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Gigio hai un occhio attento ma la foto non è della Vespa di tito.. l'ho semplicemente trovata io sul web per fargli vedere dove passava il cavo freno. Se non sbaglio è una GS.. ma non ne sono certo..

Tito, questi lavori!?!?Procedono?!

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 09/06/2008 : 09:01:23  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Paolo, i lavori PROCEDONO .... sabato ho fatto tante cose ..

Sono andato dal meccanico a ritirare il motore e mi ha detto che il motore sta apposto .
La frizione non staccava perche' ho cambiato i dischi.
Il meccanico ha dovuto girare il motore per un po di volte fino a che non e' andata in folle .

Puntire regolate .
Mi ha preso 20 euro ( pazienza ) pero' adesso sono tranquillo.

Ringrazio Nikkio perche' mi ha dato risposta che volevo e cioe' la guaina che passa sopra la treccia del manubrio e non in basso come diceva Paolo.


Sabato ho rimontato il motore devo solo attaccare i cavi .

Un consiglio per la sella .

La sella l'ho perfettamnte revisionata pero' resta un po' di quel grigio dovuto all'acidita' dell'acqua .

Cosa posso fare per togliere quel grigio .

Ho provato con il Polish e' migliorata pero' ancora non ci siamo.

Tra qualche giorno metto in rete le foto della vespa completata.

Mi rimarra' solo il problema di collegare i cavi sul selettore .

Probabilmente mi servira' un aiuto.

Grazie











Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/06/2008 : 09:45:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In FOTO....forcella VS5 del 61..guaina freno ant retata originale d'epoca...

PORCAVACCA...porcavacca... CORRADINO GUARDAMI!!!!!!!!!!!!

Sono Io, sempre IO, Pugno, Poeta...Paolo...figlio tuo tra i più devoti...

IO TI IMPLORO!

Cosa devo fare? Cos'altro? Ne vuoi ancora UNA? Una ancora e ancora una.....

Sarà fatto Ingegnere! Al meglio del meglio al solito in quell'unico modo che conosco "quello giusto"!

Ma ti prego...guardami... e guidami a quella GS tanto desiderata!

Prometto non ce ne saranno altre di UGUALI e PARAGONABILI al MONDO!

Ma, dammi quella Vespa, quell'ULTIMA VESPA!

Una VS1,2,3,4,5 Gran Sport.





CENTOUNO VESPE SCINTILLANTI

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 09:26:29  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Ieri i primi passi della mia Vespozza nel garage .

Gomme gonfiate ralle che lavorano bene .. soddisfazione

Ah! dimenticavo , ieri ho rimontato anche il freno posteriore.

Non e' stato per niente facile ... il ritorno del pedale non e' ancora perfetto pero' e'da registrare .

..... Soddisfazione vespistica .




Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 10:02:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E dunque....


ALZATI E CAMMINA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever