Autore |
Discussione  |
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 07:48:44
|
Paolo , forse tu intendevi l'anticipo . L'anticipo credo vada a 40 con l'ausilio del disco graduato
Le puntine vanno a 0,5 mm ..
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 19:00:09
|
Puntine a mezzo centrimeto!?No no,a 4 decimi!!!Voglio vedere le puntine aperte a 5 mm quanta corrente fanno!!!  |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 09:35:30
|
HELP RALLA SUPERIORE ....
Ho cambiato la Ralla superiore alla vespa pero' credo non sia montata correttamente , oppure la ralla e' sbagliata . Secondo voi la parte filettata deve andare sopra e non come in foto . Pero' se monto la parte filettata sopra , succede che la filettatura non arriva ...Cosa ho sbagliato ?
[URL=http://img407.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0937hv2.jpg] [/URL]
[URL=http://img402.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0935rr7.jpg] [/URL] |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 10:09:36
|
Va al contrario se non sabglio, almeno da quanto si vede dalle foto che sono troppo piccole. Occhio a non aver lasciato il pezzo dove corrono le sfere sul telaio ed averci verniciato sopra, succede spesso credimi. Comunque se ti può esser utile ti metto una foto:
 |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 10:15:49
|
Ti confermo tutto. Ho copiato il link della foto e l'ho potuta così vedere in grande. Prendi di riferimento la prima foto. L'ultimo pezzo che hai messo (quello appoggiato) è lo stesso che va sul telaio e che tu hai verniciato o fatto verniciare. Quindi o pulisci bene quello che hai già montato oppure togli quello vecchio e metti quello nuovo facendo attenzione però a non tirarti dietro la vernice. Nella mia foto potrai vedere la giusta serie: prima il pezzo che tu hai messo per ultimo (e ripeto, o pulisci quello che hai già su o metti quello nuovo), poi le sfere, poi l'altro pezzo con i denti per chiuderlo (chiudilo anche con un cacciaspine ma non con eccessiva forza perchè deve lasciare un pò di gioco allo sterzo ovviamente) e poi ci va quel fermo che vedi per ultimo nella mia foto e che va ad agganciarsi con il suo dentino in quella sorta fresatura del cannotto dello sterzo. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 10:21:23
|
Paolo scusa ma la foto che mi hai mandato , mi confonde ancora di piu' (grazie lo stesso ).
Sicuramente l'ho montata al contrario pero' il tubo della forcella dovrebbe salire almeno di 5-10 cm . Il montaggio giusto e' come la foto sottostante.
[URL=http://img90.vespaforever.net?/my.php?image=ric1737ay1.jpg] [/URL]
Oggi provo a vedere perche' il tubo e' corto probabilmete e' un problema della ralla inferiore .
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 10:31:10
|
Perchè ti confonde? Guarda l'esploso che hai postato: il primo pezzo, l'ultimo in basso nella sequenza, è quello che hai già montato nel telaio (o meglio che non hai mai smontato) e che è stato verniciato di rosso ed è lo stesso che tu hai appoggiato obbliquamente nella prima foto. Tu in pratica non riesci a lasciar fuori filetto sufficiente per avvitare il terzo componente (sempre a partire dal basso) raffiguarato nell'esploso perchè hai messo un pezzo in più essendo appunto già presente (in quanto mai smontato) nel telaio. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 10:39:00
|
| Paolo_Pn ha scritto:
Perchè ti confonde? Guarda l'esploso che hai postato: il primo pezzo, l'ultimo in basso nella sequenza, è quello che hai già montato nel telaio (o meglio che non hai mai smontato) e che è stato verniciato di rosso ed è lo stesso che tu hai appoggiato obbliquamente nella prima foto. Tu in pratica non riesci a lasciar fuori filetto sufficiente per avvitare il terzo componente (sempre a partire dal basso) raffiguarato nell'esploso perchè hai messo un pezzo in più essendo appunto già presente (in quanto mai smontato) nel telaio.
|
PAOLO ....STAI DIVENTANDO UN VESPISTA ..
Credo di aver capito
....quando ho smontato la ralla mi sono dimenticato di smontare il pezzo della ralla e poi l'ho verniciato di rosso e me ne sono dimenticato.
Oggi controllo e ti faccio sapere ....Grazie
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 10:39:53
|
PAOLO ....STAI DIVENTANDO UN VESPISTA ..
Credo di aver capito
....quando ho smontato la ralla mi sono dimenticato di smontare il pezzo della ralla e poi l'ho verniciato di rosso e me ne sono dimenticato.
Oggi controllo e ti faccio sapere ....Grazie
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 10:42:47
|
PAOLO ....STAI DIVENTANDO UN BRAVO ... VESPISTA ..
E COSI' .....HO RISOLTO IL REBUS .....
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 10:56:47
|
Se posso dare una mano lo faccio COL CUORE. Non chiedetemi codici colori o quali pezzi sono originali o meno perchè non so far altro che informarmi come voi ma sulla meccanica qualcosa ci capisco e cerco di rendermi utile a tutti. Comunque hai capito, te lo confermo.
UN GIOVANE VESPISTA VENTITRENNE STA NASCENDO. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 11:31:21
|
"Ho cambiato le molle alla frizione pero' ancora non stacca".
TITO le molle vanno in due sedi , ovvero i due piattini uno ha dei bicchierini, l'altro degli incavi, di certo la base delle molle non è andata negli incavi, i paittini sembranno simmetrici ma non lo sono affatto, le molle vanno fatte cadere nella sede scavata sul paittino con l'ausilio di un cacciavite!
TRADOTTO, smonta il pacco, togli i dischi, oira accoppia i due piattini che comprimono le molle, uno ha dei bicchierini, l'altro delle sedi scavate....guardali ...ora hai capito. |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 12:01:38
|
Poeta , troppo tardi . IL motore lo sto' facendo controllare da un meccanico , oggi ho domani lo vado a ritirare . Le molle le avevo messe nuove pero' non staccava lo stesso . Non conoscevo questo particolare delle molle. In ogni modo due giorni fa' sono andato per vedere a che punto era il motore . Il meccanico aveva appena regolato le puntine e mi ha fatto vedere come le scintille erano regolari e continue . Ci vorranno altre 30 35 euro ....ste vespe saranno belle pero' quanti soldi ... Grazie lo stesso..
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 12:10:11
|
Sono soldi che mai perderai. Eppoi, una lunga strada alberata da percorrere in sella alla propria Vespa, NON HA PREZZO. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 12:21:07
|
E' vero ...guardando la vespa con la forcella montata , con il bordoscudo messo ecc..ecc. mi accorgo che e' una meraviglia. Grande soddisfazione ..
Tra qualche giorno dovro' montare i cavi delle marce , so' gia' che incontrero' qualche problema ..percio' vi chiedo qualche altro aiutino ...grazie ..
|
 |
|
Discussione  |
|