Autore |
Discussione  |
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2008 : 12:58:51
|
Nikkio e' tanto tempo che il motore e' li fermo . Purtroppo ho poco tempo . Staccando alle 17:00 dal lavoro , arrivi a casa alle ore 18:00- 18:30 stanco e rimbambito . Mettersi a lavore su un motore e' stressante ed e' facile commettere errori. Spero di non dover riaprire il motore .
|
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2008 : 13:22:32
|
secondo me potrebbe non essere così grave... mi è successo anche a me con un motore che avevo chiuso ed era rimasto fermo per tanto tempo. io me ne sono accorto (che la frizione non staccava bene) quando era tutto montato!!!
prova a metterlo in moto; fallo un po' girare e poi e se hai montato tutto bene dovrebbe andare a posto... a me è successo così!
fammi sapere.
ciao nikkio |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2008 : 13:29:05
|
anche a me e' successo che la frizione non staccava bene... ho risolto tirando bene il cavo della frizione... ti consiglio di fissare la parte terminale del cavo, che va applicata sulla leva della frizione sotto al motore, mentre quest'ultima e' gia' tirata...in questo modo il cavo si tira meglio e dovrebbe staccare senza problemi... spero che abbia capito... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2008 : 14:30:19
|
E' successo anche a me su lo stesso motore ovviamente (avendo pure io una T.S). Non ti preoccupare, fà molta fatica se non ben registrata. Poi il termine "molta" deve essere preso con le pinze: non intendo di certo che si impianti o che proprio non ne voglia sapere di entrare. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2008 : 14:44:54
|
Grazie ragazzi .
Comunque una controllatina alle molle e ai dischi non andrebbe male . Puo' darsi che una molla sia andata di traverso.
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2008 : 09:49:50
|
Mmm... penso che quando l'hai chiusa te ne saresti accorto se una molla ti andava di traverso... |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2008 : 10:52:02
|
Ciao Paolo_Pn
Ieri pomeriggio , ho rismontato di nuovo la frizione . Sono a buon punto con il restauro e voglio fare le cose per bene . Approfitto per cambiare le molle che non avevo cambiato. Ho notato quando ho rismontato la frizione che il disco che si trova all'inizio , si aggrappava alla gabbia di acciaio . Precisamente usciva con difficolta'. Ho provedduto subito a limare un po'le linguette di ferro . Adesso ho messo di nuovo i dischi a bagno d'olio . Tra qualche giorno compro le molle e rimonto il tutto.
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2008 : 13:07:18
|
DOMANDA.....
Mi e' avanzata quasi meta' della bomboletta di Grigio 730 . Potrebbe andar bene anche per la parte di plastica dell'ammo della forcella anteriore ?
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2008 : 16:46:32
|
Mmm...direi di no...con il caldo freddo ecc...si creperebbe tutto pur essendo semi rigida...lascia perdere se vuoi un consiglio. Piuttosto puliscila bene con un buon prodotto. Io ad esempio ho usato del lavamotori... |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 08:15:06
|
Sabato , ho comprato le molle nuove della frizione e le ralle forcella. Ho cambiato le molle alla frizione pero' ancora non stacca. Ho pensato di andare da un meccanico per farmi regolare le puntine e capire perche' non stacca. Poi rimonto il motore al telaio e la vespa e' completata ....
Domanda per TONYSUBWOOFER Tony ..se sei in ascolto , volevo chiederti : Ti e' mai successo di rimontare la frizione e accorgerti che non staccava ? Se si , cosa hai fatto per farla funzionare ? .. Grazie ..
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 10:19:36
|
Le puntine se fossi in te me le regolerei io personalmente. 40 e non sbagli. Io le ho sempre messe così e mai un problema. Se proprio dovesse darti problemi mettile a 35. Io comunque nella mia ho messo 40. Per la frizione non riesco a capire, se hai sostituito tutto (hai messo anche i dischi a mollo?Curiosità...) non è semplice trovare una soluzione. Hai dato un'occhiata al meccanismo di apertura dell'asta della frizione?Intendo l'asta che va infilata nel coperchio frizione. Non vorrei mai che qualcosa non andasse proprio li e che quindi ad asta tirata la frizione non stacchi. Devo dire comunque che l'ipotesi è molto scolastica perchè gli incasti per montare quel meccanismo sono obbligatori. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 10:30:38
|
Gli incastri sono obbligati percio' errori di montaggio non ne ho fatti . Per questo ho citato Tonysubwoofer perche' ho visto che lui e' molto esperto nel rimontare motori e frizioni . Il problema e' che se rimonto il motore e poi ci sono problemi e' un bel guaio.
Grazie per il consiglio della regolazione delle puntine . Non ho capito pero' cosa significa 40 .
Per questa regolazione serve quel famoso disco graduato ? oppure e' possibile regolarle senza . Da qualche parte ho letto che vanno regolate a 0,5mm . [ http://img337.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0682bc9.jpg |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 09:10:35
|
tito quella campana della frizione non mi piace per nulla... E' PIENA DI RUGGINE!! spero che tu abbia fatto qualcosa prima di montarla. per le puntine purtroppo non ti posso aiutare più di tanto e anch'io non capisco cosa intende paolo quando dice 40 o 35.. |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 10:26:52
|
Grazie Nikkio , e' vero c'e' ruggine perche' e' la foto di quando ho smontato la frizione . In seguito ho provedduto a toglierla e ho sostituito dischi e molle. Comunque ieri pomeriggio ho portato il motore da un meccanico per farlo controllare . Non posso rimontare il motore sul telaio se non e' in perfette condizioni .
Ormai devo continuare fino alla fine ...
Ti faccio sapere quando lo vado a ritirare ( un paio di giorni )
Un'altra cosa Nikkio , potresti consigliarmi per l'acquisto di un contachilometri ? Cosa mi consigli di fare , acquistarne uno nuovo oppure usato ? Inoltre quello del TS e' lo stesso del GS e del 180 rally ? grazie
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 23:01:40
|
Intendevo dire a 4 decimi... o 3 decimi e mezzo. Scusatemi per il linguaggio ma è quello della mia officina... sta per 40 millesimi...   |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
Discussione  |
|