Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - segue ....... restauro TS
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 segue ....... restauro TS
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/03/2008 : 11:01:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Buono il 150 quindi...

Sabato mattina ero da NUNZIO D'AMICO con RATMAN e ZAZA, se hai veduto una HUNDAY ATOS con dentro un CIAO C7E1T Super Confort del 1972 e una PRIMAVERA in azzurrro metz fuori dal negozio...b'hè eravamo NOI!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 31/03/2008 : 11:15:42  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

No, non vi ho visti .

Perfortuna che sono andato da Di Nunzio, e' un negozio veramente fornito .
Ho trovato quasi tutto quello che mi serviva .
Soltanto gi aghi della primaria non li ho trovati pero' mi ha detto che li ha ordinati ( devo chiudere il motore , altrimenti non sono tranquillo) .

Li vicino c'è anche il sig. Leo che esegue saldature per alluminio.








Citazione:
poeta ha scritto:

Buono il 150 quindi...

Sabato mattina ero da NUNZIO D'AMICO con RATMAN e ZAZA, se hai veduto una HUNDAY ATOS con dentro un CIAO C7E1T Super Confort del 1972 e una PRIMAVERA in azzurrro metz fuori dal negozio...b'hè eravamo NOI!

Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 31/03/2008 : 12:13:36  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Poeta , con tutte le dritte e i buoni consigli che mi hai dato , pagarti un caffe' e' il minimo.


Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 09:16:39  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato


POSSO CHIUDERE IL MOTORE ?.........


GRAZIE ....






Citazione:
tito345 ha scritto:


Per favore ancora un aiuto.

Devo chiudere il motore e ancora qualche incertezza.

Mi sono arrivati gli aghi della primaria e sto' per concludere con il motore .

Mi rimane ancora qualche dubbio .

Ieri il motore l'ho lavato con la nafta , ho usato un piccolo compressore.



[URL=http://img516.vespaforever.net?/my.php?image=carburatorens8.jpg][/URL]


[URL=http://img514.vespaforever.net?/my.php?image=carteraqu5.jpg][/URL]



[URL=http://img389.vespaforever.net?/my.php?image=carterbkh8.jpg][/URL]




n.b Alla fine di questo restauro offro caffe' , faccio donazioni ,
ringraziamenti ..etc . etc..

Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 09:34:53  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato
Citazione:
tito345 ha scritto:



POSSO CHIUDERE IL MOTORE ?.........


GRAZIE ....



PER IL CARBURATORE , MI SONO ACCORTO RIVEDENDO IL TOPIC DEL BRAVO TONY DI AVER FATTO QUALCHE ERRORE E CAPITO DOVE VANNO LE GUARNIZIONI....
GRAZIE A TONY....




<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">tito345 ha scritto:


Per favore ancora un aiuto.

Devo chiudere il motore e ancora qualche incertezza.

Mi sono arrivati gli aghi della primaria e sto' per concludere con il motore .

Mi rimane ancora qualche dubbio .

Ieri il motore l'ho lavato con la nafta , ho usato un piccolo compressore.



[URL=http://img516.vespaforever.net?/my.php?image=carburatorens8.jpg][/URL]


[URL=http://img514.vespaforever.net?/my.php?image=carteraqu5.jpg][/URL]



[URL=http://img389.vespaforever.net?/my.php?image=carterbkh8.jpg][/URL]




n.b Alla fine di questo restauro offro caffe' , faccio donazioni ,
ringraziamenti ..etc . etc..


[/quote]
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 09:39:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Cavolo TITO....

Sono dettagli minimi, prima di chiudere servirebbbe l'esperienza di qualcuno che controlli per bene il tutto!

Rispondre SI-NO non basta!

SEI DUNQUE TU...quel vespista che perduto nella notte brancola nell'indecisione, freme per chiudere vecchi carter e smania in attesa di quel giorno comunque di sole in cui tirerai il pomello e azionerai una pedivella!

X gente come TE, IO esisto...

Ti dico solo una cosa...334.3713719, è il mio numero, ci si vede per quel caffè e si chiudono quei carter, hai fatto bene fin qui, ora serve che venga a trovarti, non sò dove, ne come, ne quando ma devo trovare il tempo e il modo, perchè ho QUATTRO COMANDAMENTI da ONORARE e sono UN VESPISTA.

Siamo quindi alle solite, sò ben decifrare un "grido di aiuto", PALADINO DEL VESPISMO giungerò da te a cavallo del mio DESTRIERO BIANCO!

Conferma che sei di ROMA, la CULLA del VESPISMO, seconda solo a GENEVA e PERUGIA forse..ma una TS è Vespa ROMANICAMENTE PARLANDO che appartiene a questa città, una vecchia lunga storia TITO, di MALEDETTE TS e REVIVAL, una vecchia storia di strade pavimentate con san Pietrini, e luci arancioni lungo il fiume...una vecchia storia che si ripete, un telo si leva sull'abbandono, una mano sfiora un vecchio manubrio dai comandi inchiodati, perchè un sogno non debba MAI MORIRE son qui TITO solo per TE e quella TUA Vespa, senza vantaggio...

Chiamami, quando ogni altra luce sarà perduta nella notte.

E ricorda...non siamo mai soli in quei vecchi garages...MAI.






VESPISMO....PURO VESPISMO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 10:05:59  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Forse Poeta , non e' necessario fatti scomodare per controllare il motore.

Non voglio toglierti il tempo che dedichi alle tue vespe.


Ti ringrazio per il numero cellulare pero' e' rischioso matterlo in rete..

Il forum e' frequentato da persone serie pero' non si sa mai.












Citazione:
poeta ha scritto:

Cavolo TITO....

Sono dettagli minimi, prima di chiudere servirebbbe l'esperienza di qualcuno che controlli per bene il tutto!

Rispondre SI-NO non basta!

SEI DUNQUE TU...quel vespista che perduto nella notte brancola nell'indecisione, freme per chiudere vecchi carter e smania in attesa di quel giorno comunque di sole in cui tirerai il pomello e azionerai una pedivella!

X gente come TE, IO esisto...

Ti dico solo una cosa...334.3713719, è il mio numero, ci si vede per quel caffè e si chiudono quei carter, hai fatto bene fin qui, ora serve che venga a trovarti, non sò dove, ne come, ne quando ma devo trovare il tempo e il modo, perchè ho QUATTRO COMANDAMENTI da ONORARE e sono UN VESPISTA.

Siamo quindi alle solite, sò ben decifrare un "grido di aiuto", PALADINO DEL VESPISMO giungerò da te a cavallo del mio DESTRIERO BIANCO!

Conferma che sei di ROMA, la CULLA del VESPISMO, seconda solo a GENEVA e PERUGIA forse..ma una TS è Vespa ROMANICAMENTE PARLANDO che appartiene a questa città, una vecchia lunga storia TITO, di MALEDETTE TS e REVIVAL, una vecchia storia di strade pavimentate con san Pietrini, e luci arancioni lungo il fiume...una vecchia storia che si ripete, un telo si leva sull'abbandono, una mano sfiora un vecchio manubrio dai comandi inchiodati, perchè un sogno non debba MAI MORIRE son qui TITO solo per TE e quella TUA Vespa, senza vantaggio...

Chiamami, quando ogni altra luce sarà perduta nella notte.

E ricorda...non siamo mai soli in quei vecchi garages...MAI.






VESPISMO....PURO VESPISMO.

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 11:06:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E che mi fanno? Tuttal'più mi CHIAMANO!!!! Capirai...

Rinunciare ad "una mano tesa" è sinonimo di voglia di fare da soli, tenacia, volontà!

Ri-leggo il post meglio e vedo di darti risposte....vado, leggo e torno...

Eccomi...

1^ FOTO CARBURATORE, allora la guarnizione più grande di colore chiaro và sotto al coperchio della torretta circolare, sviti la vite è lì sotto incastrata, ricorda che di solito i carburatori perdono proprio da quella guarnizione, quella fornita nel KIT guarnizioni di solito è più bassa della originale e sostituendola potrebbe perdere, per porvi rimedio vendono il KIT rigenerazione carburatore della dellorto costa circa €5, lì troverai una guarnizione in gomma nera oltre a quella di carta, monta quella sotto il coperchio della torretta, ci troverai inoltre la guarnizione della sezione galleggiante, per metterla dovrai sfilare il piccolo perno che ferma il galleggiante, infilarla e poi rimettere il galleggiante, a questo punto tanto vale cambiare anche "lo spillo conoco" che è vincolato al galleggiante, non è compreso nel KIT quindi compra anche quello, và sostituito, per acecdere al galleggiante svita le due vitarelle che sono vicino alla torretta, le altre guarnizioni di colore rosso, vanno quella grande sotto l'ugello su cui si fissa il tubo carburante, l'altra sotto al bullone con testa a taglio che serve per fissare l'ugello sul carburatore, aggiungo che il TS monta tubo miscela di sezione particolare, lo vendono originale in PIAGGIO, costa sugli €8, chiedi anche i fermi stringi tubo a molla sono due e servono per serrare il tubo sugli ugelli del rubinetto benzina sotto al serbatoio e su quello del carburatore, la scatola filtro aria ha due gommini, un tappino sul coperchio scatola carburatore e un tappo che chiude il foro sulla scatola di alluminio del carburatore in corrispondenza di quella vitarella con molla posta sul retro del corpo carburatore, è la vite dell'aria, và da tutta avvitata (senza esagerare) svitata di tre mezzi giri (1,5giri)...mi raccomando il tubo prendi l'originale il resto non và bene e ricorda il gommino passatubo sul telaio deve essere nuovo anche lui, di certo quelloche hai è logoro nel 70% dei casi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 11:12:42  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato


Il pignone ho capito che va dalla parte opposta di dove e' ora .
Poi muovendo la pedivella , dovrebbe aggrapparsi alla mezzaluna della messa in moto .






Citazione:
poeta ha scritto:

E che mi fanno? Tuttal'più mi CHIAMANO!!!! Capirai...

Rinunciare ad "una mano tesa" è sinonimo di voglia di fare da soli, tenacia, volontà!

Ri-leggo il post meglio e vedo di darti risposte....vado, leggo e torno...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 11:37:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
2^ e 3^ foto carter:

allora l'ingranaggio di presa ha su un lato dei denti di contrasto, quei denti fanno presa sulla primaria, è messo nel giusto verso, non ci vanno nè spessori nè guarnizioni, ovvero è tutto Ok la molla e il resto e devi solo accoppiare e richiudere, solo una precisazione, l'asse su cui si mette la pedivella, quello con il millerighe dell'ingranaggio KIC-STARTER, passa attraverso un foro nel carter, in quel foro è montato un O-Ring di tenuta (anello di gomma) lo hai cambiato? Per il sigillante evita la PASTA nera o rossa che sia, ma piuttosto compera del PICK per le Guarnizioni liquido che è liquido e si stende con il pennellino in dotazione, è meglio, ricorda che devi stenderlo sui due lati della guarnizione, prima mettilo quindi su un carter accosta la guarnizione e poi bagna l'altro lato... Per chiuderli serve un mazzuolo di gomma, e la pedivella montata, và tirata per muovere un pelo gli ingranaggi ed aiutarli ad entrare per bene nelle loro sedi...cosa difficile da spiegare su un forum...qui serve fortuna e bravura le prime volte, mancando l'esperienza.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 11:45:02  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Poeta , la guarnizione grande che si vede e' la seconda guarnizione .
Il carburatore , due giorni fa , lo smontato completamente ( avevo gia acquistato il Kit revisione da p4scoli) , nello smontarlo , mi sono accorto che era pulito e non ho seguito i consigli di Tony .. che dice di mettere le parti di alluminio nell'acido cloridrico ,poi
lavarlo con una miscela etc etc.
L'ho smontato l'ho immerso nella nafta per una notte , l'ho soffiato con il compressore e l'ho rimontato .
Nel Kit c'erano due guarnizioni grandi unguali .
Una l'ho montata sotto il coperchio del filtrino .
Non ho cambiato lo spillo , provo a vedere se lo trovo senza fare altri ordini.
In ogni modo ho capito piu' o meno dove vanno le guarnizioni che mi sono avanzate ..








Citazione:
poeta ha scritto:

E che mi fanno? Tuttal'più mi CHIAMANO!!!! Capirai...

Rinunciare ad "una mano tesa" è sinonimo di voglia di fare da soli, tenacia, volontà!

Ri-leggo il post meglio e vedo di darti risposte....vado, leggo e torno...

Eccomi...

1^ FOTO CARBURATORE, allora la guarnizione più grande di colore chiaro và sotto al coperchio della torretta circolare, sviti la vite è lì sotto incastrata, ricorda che di solito i carburatori perdono proprio da quella guarnizione, quella fornita nel KIT guarnizioni di solito è più bassa della originale e sostituendola potrebbe perdere, per porvi rimedio vendono il KIT rigenerazione carburatore della dellorto costa circa €5, lì troverai una guarnizione in gomma nera oltre a quella di carta, monta quella sotto il coperchio della torretta, ci troverai inoltre la guarnizione della sezione galleggiante, per metterla dovrai sfilare il piccolo perno che ferma il galleggiante, infilarla e poi rimettere il galleggiante, a questo punto tanto vale cambiare anche "lo spillo conoco" che è vincolato al galleggiante, non è compreso nel KIT quindi compra anche quello, và sostituito, per acecdere al galleggiante svita le due vitarelle che sono vicino alla torretta, le altre guarnizioni di colore rosso, vanno quella grande sotto l'ugello su cui si fissa il tubo carburante, l'altra sotto al bullone con testa a taglio che serve per fissare l'ugello sul carburatore, aggiungo che il TS monta tubo miscela di sezione particolare, lo vendono originale in PIAGGIO, costa sugli €8, chiedi anche i fermi stringi tubo a molla sono due e servono per serrare il tubo sugli ugelli del rubinetto benzina sotto al serbatoio e su quello del carburatore, la scatola filtro aria ha due gommini, un tappino sul coperchio scatola carburatore e un tappo che chiude il foro sulla scatola di alluminio del carburatore in corrispondenza di quella vitarella con molla posta sul retro del corpo carburatore, è la vite dell'aria, và da tutta avvitata (senza esagerare) svitata di tre mezzi giri (1,5giri)...mi raccomando il tubo prendi l'originale il resto non và bene e ricorda il gommino passatubo sul telaio deve essere nuovo anche lui, di certo quelloche hai è logoro nel 70% dei casi.

Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 11:47:49  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

POETA , HO CAPITO . NEL KIT CI SONO DUE GUARNIZIONI GRANDI UGUALI PER FARE SPESSORE .

OK.....


Citazione:
tito345 ha scritto:


Poeta , la guarnizione grande che si vede e' la seconda guarnizione .
Il carburatore , due giorni fa , lo smontato completamente ( avevo gia acquistato il Kit revisione da p4scoli) , nello smontarlo , mi sono accorto che era pulito e non ho seguito i consigli di Tony .. che dice di mettere le parti di alluminio nell'acido cloridrico ,poi
lavarlo con una miscela etc etc.
L'ho smontato l'ho immerso nella nafta per una notte , l'ho soffiato con il compressore e l'ho rimontato .
Nel Kit c'erano due guarnizioni grandi unguali .
Una l'ho montata sotto il coperchio del filtrino .
Non ho cambiato lo spillo , provo a vedere se lo trovo senza fare altri ordini.
In ogni modo ho capito piu' o meno dove vanno le guarnizioni che mi sono avanzate ..








<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poeta ha scritto:

E che mi fanno? Tuttal'più mi CHIAMANO!!!! Capirai...

Rinunciare ad "una mano tesa" è sinonimo di voglia di fare da soli, tenacia, volontà!

Ri-leggo il post meglio e vedo di darti risposte....vado, leggo e torno...

Eccomi...

1^ FOTO CARBURATORE, allora la guarnizione più grande di colore chiaro và sotto al coperchio della torretta circolare, sviti la vite è lì sotto incastrata, ricorda che di solito i carburatori perdono proprio da quella guarnizione, quella fornita nel KIT guarnizioni di solito è più bassa della originale e sostituendola potrebbe perdere, per porvi rimedio vendono il KIT rigenerazione carburatore della dellorto costa circa €5, lì troverai una guarnizione in gomma nera oltre a quella di carta, monta quella sotto il coperchio della torretta, ci troverai inoltre la guarnizione della sezione galleggiante, per metterla dovrai sfilare il piccolo perno che ferma il galleggiante, infilarla e poi rimettere il galleggiante, a questo punto tanto vale cambiare anche "lo spillo conoco" che è vincolato al galleggiante, non è compreso nel KIT quindi compra anche quello, và sostituito, per acecdere al galleggiante svita le due vitarelle che sono vicino alla torretta, le altre guarnizioni di colore rosso, vanno quella grande sotto l'ugello su cui si fissa il tubo carburante, l'altra sotto al bullone con testa a taglio che serve per fissare l'ugello sul carburatore, aggiungo che il TS monta tubo miscela di sezione particolare, lo vendono originale in PIAGGIO, costa sugli €8, chiedi anche i fermi stringi tubo a molla sono due e servono per serrare il tubo sugli ugelli del rubinetto benzina sotto al serbatoio e su quello del carburatore, la scatola filtro aria ha due gommini, un tappino sul coperchio scatola carburatore e un tappo che chiude il foro sulla scatola di alluminio del carburatore in corrispondenza di quella vitarella con molla posta sul retro del corpo carburatore, è la vite dell'aria, và da tutta avvitata (senza esagerare) svitata di tre mezzi giri (1,5giri)...mi raccomando il tubo prendi l'originale il resto non và bene e ricorda il gommino passatubo sul telaio deve essere nuovo anche lui, di certo quelloche hai è logoro nel 70% dei casi.


[/quote]
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 11:52:35  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato


GRANDISSIMO POETA . MI HAI DATO LE CERTEZZE CHE MI MANCAVANO


n.b.

Scusa se ci vediamo e' solo per offrirti un caffe' o un aperitivo e non per farti lavorare ...cavolo ...







Citazione:
tito345 ha scritto:


POETA , HO CAPITO . NEL KIT CI SONO DUE GUARNIZIONI GRANDI UGUALI PER FARE SPESSORE .

OK.....


<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">tito345 ha scritto:


Poeta , la guarnizione grande che si vede e' la seconda guarnizione .
Il carburatore , due giorni fa , lo smontato completamente ( avevo gia acquistato il Kit revisione da p4scoli) , nello smontarlo , mi sono accorto che era pulito e non ho seguito i consigli di Tony .. che dice di mettere le parti di alluminio nell'acido cloridrico ,poi
lavarlo con una miscela etc etc.
L'ho smontato l'ho immerso nella nafta per una notte , l'ho soffiato con il compressore e l'ho rimontato .
Nel Kit c'erano due guarnizioni grandi unguali .
Una l'ho montata sotto il coperchio del filtrino .
Non ho cambiato lo spillo , provo a vedere se lo trovo senza fare altri ordini.
In ogni modo ho capito piu' o meno dove vanno le guarnizioni che mi sono avanzate ..








<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poeta ha scritto:

E che mi fanno? Tuttal'più mi CHIAMANO!!!! Capirai...

Rinunciare ad "una mano tesa" è sinonimo di voglia di fare da soli, tenacia, volontà!

Ri-leggo il post meglio e vedo di darti risposte....vado, leggo e torno...

Eccomi...

1^ FOTO CARBURATORE, allora la guarnizione più grande di colore chiaro và sotto al coperchio della torretta circolare, sviti la vite è lì sotto incastrata, ricorda che di solito i carburatori perdono proprio da quella guarnizione, quella fornita nel KIT guarnizioni di solito è più bassa della originale e sostituendola potrebbe perdere, per porvi rimedio vendono il KIT rigenerazione carburatore della dellorto costa circa €5, lì troverai una guarnizione in gomma nera oltre a quella di carta, monta quella sotto il coperchio della torretta, ci troverai inoltre la guarnizione della sezione galleggiante, per metterla dovrai sfilare il piccolo perno che ferma il galleggiante, infilarla e poi rimettere il galleggiante, a questo punto tanto vale cambiare anche "lo spillo conoco" che è vincolato al galleggiante, non è compreso nel KIT quindi compra anche quello, và sostituito, per acecdere al galleggiante svita le due vitarelle che sono vicino alla torretta, le altre guarnizioni di colore rosso, vanno quella grande sotto l'ugello su cui si fissa il tubo carburante, l'altra sotto al bullone con testa a taglio che serve per fissare l'ugello sul carburatore, aggiungo che il TS monta tubo miscela di sezione particolare, lo vendono originale in PIAGGIO, costa sugli €8, chiedi anche i fermi stringi tubo a molla sono due e servono per serrare il tubo sugli ugelli del rubinetto benzina sotto al serbatoio e su quello del carburatore, la scatola filtro aria ha due gommini, un tappino sul coperchio scatola carburatore e un tappo che chiude il foro sulla scatola di alluminio del carburatore in corrispondenza di quella vitarella con molla posta sul retro del corpo carburatore, è la vite dell'aria, và da tutta avvitata (senza esagerare) svitata di tre mezzi giri (1,5giri)...mi raccomando il tubo prendi l'originale il resto non và bene e ricorda il gommino passatubo sul telaio deve essere nuovo anche lui, di certo quelloche hai è logoro nel 70% dei casi.


[/quote]
[/quote]
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 08/04/2008 : 08:47:40  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato




<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">tito345 ha scritto:


POETA , HO CAPITO . NEL KIT CI SONO DUE GUARNIZIONI GRANDI UGUALI PER FARE SPESSORE .

OK.....


<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">tito345 ha scritto:


Poeta , la guarnizione grande che si vede e' la seconda guarnizione .
Il carburatore , due giorni fa , lo smontato completamente ( avevo gia acquistato il Kit revisione da p4scoli) , nello smontarlo , mi sono accorto che era pulito e non ho seguito i consigli di Tony .. che dice di mettere le parti di alluminio nell'acido cloridrico ,poi
lavarlo con una miscela etc etc.
L'ho smontato l'ho immerso nella nafta per una notte , l'ho soffiato con il compressore e l'ho rimontato .
Nel Kit c'erano due guarnizioni grandi unguali .
Una l'ho montata sotto il coperchio del filtrino .
Non ho cambiato lo spillo , provo a vedere se lo trovo senza fare altri ordini.
In ogni modo ho capito piu' o meno dove vanno le guarnizioni che mi sono avanzate ..








<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poeta ha scritto:

E che mi fanno? Tuttal'più mi CHIAMANO!!!! Capirai...

Rinunciare ad "una mano tesa" è sinonimo di voglia di fare da soli, tenacia, volontà!

Ri-leggo il post meglio e vedo di darti risposte....vado, leggo e torno...

Eccomi...

1^ FOTO CARBURATORE, allora la guarnizione più grande di colore chiaro và sotto al coperchio della torretta circolare, sviti la vite è lì sotto incastrata, ricorda che di solito i carburatori perdono proprio da quella guarnizione, quella fornita nel KIT guarnizioni di solito è più bassa della originale e sostituendola potrebbe perdere, per porvi rimedio vendono il KIT rigenerazione carburatore della dellorto costa circa €5, lì troverai una guarnizione in gomma nera oltre a quella di carta, monta quella sotto il coperchio della torretta, ci troverai inoltre la guarnizione della sezione galleggiante, per metterla dovrai sfilare il piccolo perno che ferma il galleggiante, infilarla e poi rimettere il galleggiante, a questo punto tanto vale cambiare anche "lo spillo conoco" che è vincolato al galleggiante, non è compreso nel KIT quindi compra anche quello, và sostituito, per acecdere al galleggiante svita le due vitarelle che sono vicino alla torretta, le altre guarnizioni di colore rosso, vanno quella grande sotto l'ugello su cui si fissa il tubo carburante, l'altra sotto al bullone con testa a taglio che serve per fissare l'ugello sul carburatore, aggiungo che il TS monta tubo miscela di sezione particolare, lo vendono originale in PIAGGIO, costa sugli €8, chiedi anche i fermi stringi tubo a molla sono due e servono per serrare il tubo sugli ugelli del rubinetto benzina sotto al serbatoio e su quello del carburatore, la scatola filtro aria ha due gommini, un tappino sul coperchio scatola carburatore e un tappo che chiude il foro sulla scatola di alluminio del carburatore in corrispondenza di quella vitarella con molla posta sul retro del corpo carburatore, è la vite dell'aria, và da tutta avvitata (senza esagerare) svitata di tre mezzi giri (1,5giri)...mi raccomando il tubo prendi l'originale il resto non và bene e ricorda il gommino passatubo sul telaio deve essere nuovo anche lui, di certo quelloche hai è logoro nel 70% dei casi.
[/quote]
[/quote]

Buon giorno a tutti i vespiti



Ecco il lavoro eseguito in questi ultimi giorni .

Questo e' il vero e unico "ROSSO KATMANDU'" , tutti i TS rosso katmandu' che ho visto su questo forum , per me sono
"ROSSO SCURO " ma non rosso katmandu' .

Rosso Katmandu' assomiglia a un ruggine scuro , quasi marroncino .

Che ne dite del lavoro ?

L'unica cosa che non sono riuscito ad evitare e' un po' d effetto "BUCCIA D'Arancio " .
Puo darsi colpa del diluente nitro oppure l'aerografo .

Domanda X Poeta .

Nella faq verniciatura , al paragrafo "LUCIDATURA" , c'è scritto di passare la carta abrasiva 1000 e poi pasta abrasiva per lucidarla .
MA e' sicuro che Questa operazione , sia facile da eseguira ? . HO PAURA DI GRAFFIARLA
Cosa mi consigli di fare , lasciarla cosi' o provare la procedura a lucidarla sperando che l'effetto buccia d'arancia sparisca?

Grazie.....



prima

[URL=http://img208.vespaforever.net?/my.php?image=primatx8.jpg][/URL]


seconda

[URL=http://img208.vespaforever.net?/my.php?image=secondazh5.jpg][/URL]


terza

[URL=http://img248.vespaforever.net?/my.php?image=terzawu0.jpg][/URL]


quarta

[URL=http://img143.vespaforever.net?/my.php?image=quartauw2.jpg][/URL]


( n.b ) AGGIUNGO CHE L'EFFETTO BUCCIA D'ARANCIO , SI PRESENTA PER FORTUNA SU ALCUNE PARTI DELLA VESPA ( BORDOSCUDO INTERNO E FIANCATE LATERALI) ...




[/quote]
[/quote]
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 08/04/2008 : 09:16:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
tito mi spiace dirtelo ma ho visto un problema....

qualcuno ha fatto una modifica al manubrio e ha fatto un buco (dove bisogna mettere lo stemmino esagonale piaggio) per il blocchetto chiave che non c'era in origine sul TS... devi tapparlo e ripristinare la treccia elettica (se non la compri nuova).
scusa se te lo dico, ma meglio ora piuttosto che quando hai montato tutto...

ciao nikkio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever