Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - AIUTO NON RIESCO A SMONTARE IL MOTORE DAL TELAIO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 AIUTO NON RIESCO A SMONTARE IL MOTORE DAL TELAIO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi


Inserito il - 30/01/2008 : 00:41:13  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Buonanotte a tutti, sono esattamente quattro ore che provo a smontare il motore dal telaio della mia "nuova" VNB3T ma nn riesco.
La vite dell'ammortizzatore è uscita subito, ma quella centrale no! Il bullone sul lato sinistro non c'era già in partenza e allora, dagli esplosi che ho, dovrei "solamente" sfilare il perno giusto?
Il problema è che NON CI RIESCO! Ho provato in tutti i modi ma non riesco a toglierlo. Riesco a farlo girare ma non riesco a sfilarlo. HO provato con svitol e cose simili ma niente da fare!
Qualcuno ha qualche idea? Ho dimenticato forse qualcosa?
Grazie Mille già da ora!

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 01:03:49  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
devi rimontare il bullone dell'armotizzatore, il motore deve essere allineato per uscire il perno del mozzo oscillante ,,,poi con un scalpello a punta tonda e martello picchia sul bullone ,, sempre con vespa coricata su un fianco,,,poi uscito per metà gira la vespa dall'altro lato ,,,abbassa leggermente la pedivella e con una tenaglia lo tiri via!!!

se invece la parte dove manca il dado e troppo allargata e non riesce a sfilare nel foro del telaio,bisogna tagliarla ,ho limare eventuali sbavature!!!
Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 08:20:19  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Ho provato a rimontare tutto, a smontare tutto, a piegarla sul fianco, poi sull'altro...non c'è nulla da fare, non esce! Ma che ho fatto di male?!?!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 08:20:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
TIRAGLI DI QUELLE MAZZATE, che si ricordano....

Quel buon vecchio "pezzo di ferro"...è sempre motivo di sfogo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 08:22:51  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Non esiste qualche estrattore o cose simili? Possibile che capitano sempre a me i casini! Ieri sera in quattro ore sono riuscito a smontare il faro dietro e il serbatoio e poi mi sono arenato su quel c......o di perno!
AIUTOOOOOOOOOOO
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 08:46:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
DEVI BATTERLO!

Se ruota basterà...SVITOL certo per due giorni...

Solo una volta mi è capitato un PERNO che non si sfilava, ma era un blocco unico di ruggine con il telaio!!! Non si tolse, dovetti segare il telaio!!!!

Era una Vespa di recupero però...non certo da restauro.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 09:56:50  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Ho provato a dargli un paio di mazzate anche adesso...ma niente! Non cede! Non so proprio che pesci pigliare. Davanti a casa ho un meccanico, se la porto da lui dici che può fare qualcosa di diverso? Pensi che possa riuscire a togliermelo!??! Non vedo l'ora di cominciare a lavorare sopra la mia prima VESPA, ma se non tolgo quel maledetto perno...sono praticamente fermo!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 10:12:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Questo ti fà capire quanto dura sia la sfida che stai per affrontare!

"e' quando il gioco si fà duro che i duri iniziano a restaurare!"

fagliela vedere a quel maledetto perno che la ruggine ha inchiodato ai tubi passanti del silent block! SVITOL come se piovesse un paio di giorni...non arrenderti! I consigli in questo caso servono a poco...


TU FERRO, IO UOMO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 12:38:12  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Ho riprovato per l'ennesima volta dopo aver cosparso quel cane del prigioniero con lietri di svitol ma non esce, non accenna a muoversi. Qualcuno mi ha suggerito di tagliarlo...ma come faccio?
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 15:08:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Se gira in sede, non credo sia bloccato dalla ruggine, ma forse dal silent.
Oltre allo svitol, prova a riscaldarlo un po' con un cannello.
Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 16:29:12  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Ma cos'è questo silent?
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 16:56:33  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Mmmmmm. anche io ho dovuto sacrificare un telaio PX per smontare un motore, il bello è che il blocco ha ancora il suo perno infilato nel braccio motore, se proprio non dovesse venire, e non vuoi sacrificare il telaio, dovresti riuscire a tagliare il perno infilando il seghetto tra telaio e supporto e una volta che hai in mano il motore vedere di sfilarlo magari sciogliendo i silentblock....... se ci riesci fammi sapere che libero anche il mio !!!!!

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 18:12:54  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Il telaio assolutamente non voglio sacrificarlo!!!!
Di cosa sono fatti questi silent block?
Al centro deò braccio motore c'è un buco, quelli ke si vedono sono i silet? AIUTATEMI PERCHE' STO PER IMPAZZIRE!
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 18:29:11  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
No quelli che vedi sono le boccole dove è inserito il perno motore, il silentblock è una gomma infilata a pressione tra la boccola ed il braccio motore.
Vatti a vedere l' ottima FAQ di BrunoET3 sulla sostituzione dei silentblock cosi ti fai un' idea di come intervenire nel tuo caso

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 21:17:42  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
se il bullone gira lo devi battere senza pieta, fai un piccolo scarpello della dimensione del bulone(circonferenza) e dagli 2 colpi con un martello da fabbri no ci vuole il martello da appendi quadri, la vespa deve essere sul cavalletto e la ruota in terra, CAVOLI 2 MAZZATE BELLE E IL BULONE DEVE VENIRE, se gira e libero senza ruggine... non gli fai male domanda e il tuo primo restauro???? se si,impara a non avere paura di sbagliare, e vedrai che tutto si aggiusta..
lo zio giulio
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 22:39:09  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
prova così: tondino di rame del diametro appena inferiore al bullone da appoggiare sul perno dopo averci avvitato un po' il dado di fissaggio in modo che non ti sfugga di lato battendo al centro. Vai con la mazzetta da 2,5 kg da muratore, appena si dovesse schiodare leva il dado e batti diretto, così forse salvi anche la filettatura, forse è utile anche un cuneo che appoggi sotto il braccio oscillante. Provaci ancora e non arrenderti!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever