Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Santa maria la carità
18 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 15:33:51
|
essendo più o meno ignorante in materia, potreste dirmi quali modifiche devo effettuare sulla mia vespa 50 special per avere un motore più forte? sapreste citarmi, anche brevemente le configurazioni e le modifiche, dalla più semplice alla più elaborata? e, scusate se chiedo forse troppo, mi farebbe piacere se chi mi risponde mettesse anche più o meno la spesa prevista per ogni modifica, anche ad occhio e croce...
ho girato almeno una cinquantina di volte questa sezione ma non ho trovato una precisa risposta alla domanda posta, pur avendola già qualche tempo fa individuata in una discussione che ora non trovo...
vi prego di rispondermi...ciao
|
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 15:48:03
|
si possono fare tante cose....magari comicia decidendo k cilindrata vuoi... per una elaborazione tranquilla 75cc k non c devi neanche lavorare tanto...oppure 105cc o 130cc... |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Santa maria la carità
18 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 15:53:17
|
Citazione: Ched ha scritto:
si possono fare tante cose....magari comicia decidendo k cilindrata vuoi... per una elaborazione tranquilla 75cc k non c devi neanche lavorare tanto...oppure 105cc o 130cc...
potete illustrarmi, anche approssimativamente, quali sono le prestazioni con un 75cc, 105cc e 130cc... ripeto, considerate che sono praticamente ignorante in materia  |
 |
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 17:00:48
|
be..premetto subito k nn sn un gran esperto.. cmq con un 75cc raggiungi i 60, 70km/h..e hai un po d potenza in + del l'originale.. con un 100cc vai all'incirca ai 90km/h o +.. e cs via.. tutto dipende però dalle altre modifiche.. Se monti un 75 sulla special devi cambiare i rapporti xkè qll originali special sn un po cortini, magari c metti una marma un po + aperta e cambi i getti del carburo.. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 19:47:21
|
Citazione: m@rk ha scritto:
potete illustrarmi, anche approssimativamente, quali sono le prestazioni con un 75cc, 105cc e 130cc... ripeto, considerate che sono praticamente ignorante in materia  [/quote]
Per un 75cc puoi considerare dai 70 agli 80kmh (anche se qualcuno sicuramente ti dirà che i suoi 75cc arrivano anche a 90...ma io preferisco darti dei dati REALISTICI e simili a quelli che potresti ottenere acquistando i pezzi e facendoli montare ad un comune MECCANICO che di certo non è un PREPARATORE e dunque non riuscirà a tirar fuori le massime potenzialità dai vari componenti..) Per un 102cc aspettati circa 90kmh e per un 130 dai 100kmh in su.
Ovviamente le velocità indicate non si riferiscono al montaggio del solo cilindro, ma anche di tutti i componenti accessori necessari (rapporti, carburatore,marmitta ecc.).
Per le configurazioni possibili e i prezzi, mi spiace non poterti aiutare, ma sarebbe davero troppo lungo elencarli tutti...cmq girando nel forum potrai sicuramente trovare parecchi esempi di elaborazione |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Santa maria la carità
18 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 20:18:42
|
si in effetti ho letto un po' in giro anche su altri forum, qualche altra informazione...ma montando un motore più potente, per esempio 130cc, il telaio della vespa, riesce a sopportarlo? su per giù, anche molto approssimativamente, un 130cc con qualche altro componente tecnico come avete citato anche voi, quanto può costare?
e poi una domanda di semplice curiosità...se metto un 130cc, io che ho la patente a1 e quindi posso guidare motocicli che siano inferiori o pari a 125cc, di norma non potrei guidare la vespa così modificata? va bè, so che in effetti non dovrei guidare la vespa così modificata a priori, ma ecco, per esempio, in caso di incidente, passerei in effetti ulteriori guai? |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2008 : 20:22:57
|
il telaio nn si fa quasi nulla a lungo andare magari qualche crepa ma poca roba, il costo se prendi tutto quello che c vuole nn secnde al di sotto dei 300€, in caso di incidente col 130 se l'assicurazione se ne accorge nn ti paga i danni |
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 10:19:18
|
La cosa ideale da fare sarebbe quella di recuperare un motore ed eleborarlo conservando il suo originale da utilizzare in caso di necessità. Per quanto riguarda l'elaborazione si va da una spesa minima di una 70ina di euro fino a superare, anche di gran lunga, i 1000 euro. Ti faccio una breve panoramica di quello che dovresti spendere per elaborare un motore (rimanendo su elaborazioni commerciali, non roba da gara) utilizzando componenti Polini (ne esistono anche altri più economici):
1) g.t. Polini 75 cc 3 travasi: 60,00 euro;
2) g.t. Polini 75 cc 6 travasi: 70,00 euro; carburatore 16/16: 65,00 euro.
3) g.t. Polini 75 cc 6 travasi: 70,00 euro; primaria 18/67 DE: 45,00 euro; carburatore 16/16 o 19/19: 65,00 euro; marmitta Polini a banana: 80,00 euro.
4) g.t. Polini 102 cc: 85,00 euro; primaria 24/72 DD: 45,00 euro; carburatore 19/19: 65,00 euro; marmitta Polini a banana: 80,00 euro.
5) g.t. Polini 102 cc: 85,00 euro; primaria 22/63 DD: 45,00 euro; carburatore 19/19: 65,00 euro; marmitta Sito siluro (tipo ET3): 60,00 euro.
6) g.t. Polini 112 cc: 90,00 euro; primaria 33/63 DE: 45,00 euro; carburatore 22: 70,00 euro; marmitta Polini a banana: 80,00 euro.
7) g.t. Polini 130 cc: 110,00 euro; albero motore corsa lunga anticipato: 120,00; primaria 27/69 DD: 45,00 euro; carburatore 24: 85,00 euro; marmitta Polini a banana: 80,00 euro.
8) g.t. Polini 130 D.A. cc: 140,00 euro; albero motore corsa lunga tipo originale: 100,00; primaria 27/69 DD: 45,00 euro; carburatore 24: 85,00 euro; marmitta Polini a banana: 80,00 euro.
Questo giusto per darti un'idea ma di configurazioni e pezzi ne esistono tantissimi... prima si deve decidere cosa si vuole ottenere da un'elaborazione e poi si scelgono pezzi e configurazioni. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Santa maria la carità
18 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 14:12:44
|
grazie mille ciccio, era proprio questo che cercavo... riconosco che di configurazioni ne esistono tante, io in effetti cerco modifiche che diano alla mia vespa velocità (circa 110 km/h), una buona accelerazione e rispresa...voglio troppo? |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 14:31:29
|
Potresti allora adottare la configurazione di cui al punto nr. 7 o nr. 8 ma al posto della marmitta Polini puoi mettere o la siluro (tipo ET3) o, se hai una vespa tipo PK, una Sito Plus. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Santa maria la carità
18 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 14:40:55
|
ho una 50 special...quidi credete che un 112cc non basti per le prestazioni che ho citato prima? |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Ancona
Città: Cupramontana
76 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 14:55:30
|
110 kmh reali sono tantini per un corsacorta
Se è bello pompato ci potresti arrivare, ma deve essere lavorato e deve avere una bella marmitta  |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 16:00:36
|
Il 112 non ha la stessa affidabilità di un 130. E' anche vero che ci vogliono quasi 150 euro in più per fare il 130 ma, credimi, ne vale la pena... spendi una volta e basta. Col 112 il motore sarebbe soggetto a scaldate causa la sottile camicia del cilindro.
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: Santa maria la carità
18 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 20:11:53
|
quindi, dite che montando un 130cc con qualche altro componente per completare la configurazione andrei a spendere circa 400-500€? |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2008 : 00:33:58
|
Si, sei su quella cifra, euro più euro meno. |
 |
|
|
Discussione  |
|