Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - sbassare la testata
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 sbassare la testata
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi


Inserito il - 25/01/2008 : 21:10:32  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
è possibile sbassare la testata senza ricorrere al tornio?

magari con la cartavetra fina su un piano perfettamente dritto

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 21:36:54  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
certo!!!! che puoi,,,
carta vetrata,piano perffettamente dritto,e movimento solo in un senso,...
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 21:50:36  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
grazie
Torna all'inizio della Pagina

diego50special
Utente Medio

specialino


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei


340 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 22:23:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di diego50special Invia a diego50special un Messaggio Privato
pero devi fare attenzione di non limare troppo

vespa.....che bella parola
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 23:10:32  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
enzobyte ha scritto:

certo!!!! che puoi,,,
carta vetrata,piano perffettamente dritto,e movimento solo in un senso,...



parere personale:
pocci.

non verrà mai bene, mai... si rovina una testa e basta.
poi se sei bravo forse si, ma ne dubito.


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 23:30:04  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
credimi non si rovina!!! se fai il lavoro come e descritto,,
si parla solo di abbassare di pochi millimetri per accoppiare meglio con il cilindro,

certamente se devi ricalcolare ho rifare la cupola ai bisogno il tornio,,,
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 02:45:05  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
enzo!!
stai uscendo di melone????


millimetri???


decimi o addirittura centesimi vorrai dire!!!


ha ragione enzo,
se si tratta solo di dare una leggera lappatura per la sola eliminazione di perdite o trafilaggi in testa,si puo fare benissimo!!

se invece si tratta di spianare e lavorare la banda di squisch per ottenere altre prestazioni o per ricalcolare l'rc allora il tornio è l'unica soluzione!!!

Ma solo un'appunto devo fare a enzino....

per ottenere il miglior risultato di lappatura,è preferibile evitare di fare un movimento in un solo senso,
poichè,la parte anteriore esposta al movimento in avanti,
sarà sempre la parte piu esposta a carico maggiore di pressione della mano,
e quindi a maggior esportazione di materiale....

il miglior movimento è quello circolare!!

infatti permette di non affossarsi da un solo lato,ma di togliere in egual quantità il materiale su tutto il piano della testa!!

altro consiglio,oltre che lappare la testa,sarebbe meglio lappare anche il piano d'appoggio della testa sul cilindro...

senò ci si ritroverebbe con un piano dritto e uno storto...

per finire,spruzzare sempre dello svitol o olio LR-32 sul foglio di carta vetra (grana 500) per ottenere il meglio!!!


ciauuuuzzz!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 20:15:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se vuoi togliere 2-3 mm con la carta nn finisci più con la 500 poi che serve a lucidare...



Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 21:22:38  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
Citazione:
se vuoi togliere 2-3 mm con la carta nn finisci più con la 500 poi che serve a lucidare...


se provi a togliere 3 millimetri la testata finisce

grazie per le risposte
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 21:46:12  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
Citazione:
BRUNOET3 ha scritto:

enzo!!
stai uscendo di melone????


millimetri???


decimi o addirittura centesimi vorrai dire!!!


ha ragione enzo,
se si tratta solo di dare una leggera lappatura per la sola eliminazione di perdite o trafilaggi in testa,si puo fare benissimo!!

se invece si tratta di spianare e lavorare la banda di squisch per ottenere altre prestazioni o per ricalcolare l'rc allora il tornio è l'unica soluzione!!!

Ma solo un'appunto devo fare a enzino....

per ottenere il miglior risultato di lappatura,è preferibile evitare di fare un movimento in un solo senso,
poichè,la parte anteriore esposta al movimento in avanti,
sarà sempre la parte piu esposta a carico maggiore di pressione della mano,
e quindi a maggior esportazione di materiale....

il miglior movimento è quello circolare!!

infatti permette di non affossarsi da un solo lato,ma di togliere in egual quantità il materiale su tutto il piano della testa!!

altro consiglio,oltre che lappare la testa,sarebbe meglio lappare anche il piano d'appoggio della testa sul cilindro...

senò ci si ritroverebbe con un piano dritto e uno storto...

per finire,spruzzare sempre dello svitol o olio LR-32 sul foglio di carta vetra (grana 500) per ottenere il meglio!!!


ciauuuuzzz!!!


scusami Bruno hai raggione,,dovevo scrivere pochi decimi e ho scritto millimetri, certe volte mi butterei frà gli ingranaggi del cambio in movimento
che poi per levare un millimetro con la carta verebbe una paralisi alla spalla,,
troppo sonno la sera quando scrivo i post.sto diventando vecchio

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Ancona
Città: Cupramontana


76 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 14:53:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Vai di levigatrice orbitale

Per correggere le imperfezioni fissavo della carta vetrata a grana fine sul tavolo e poi ci passavo la testa, movimento ad "8"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever