Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - non parte..help!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 non parte..help!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

simpson..
Prov.: Grosseto
Città: FOLLONICA


119 Messaggi


Inserito il - 22/01/2008 : 18:48:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ragazzi!!mi serve un po di consigli..
Allora,ho finito di montare il nuovo motore per la mia vespa.
130 DR,carburo 19/19,marma siluro..
Quando vado a dare la pedalata,dopo un po fa un rumore dalla marmitta tipo uno sfiato inprovviso,,,,smonto la candela e vedo che è molto bagnata...
Che cosa puo essere?che cosa devo e che cosa posso provare a fare?

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 18:49:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora non va in moto, si ingolfa a morte, giusto???

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 18:51:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se è come dico io, dalla marmitta dovrebbe sputare miscela quando fa quello sfiato che dici tu...carburazione estremamente grassa...il filtro aria è libero??? che getto hai di max?

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 18:51:41  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
hai mosso lo statore...???

l'anticipo lo hai regolato...

puo darsi che hai un po troppo anticipo...

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

simpson..

Prov.: Grosseto
Città: FOLLONICA


119 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 19:07:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Il getto max è dell 85..
ma lo statore l'ho mosso quando ho rifatto l'anticipo a circa 17°/18°..
Pensavo fosse proprio un problema di anticipo,come se non ci fosse la conbustione al momento giusto..xo che cosa devo fare diminuire l'anticipo o aumentare?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 19:32:14  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
con un DR,17°gradi vanno bene...

su quello sei a posto!!

la candela,è ancora buona??

hai provato a sostituirla??

Spesso,soprattutto nelle ultime partite di candele NGK,si verifica il classico difetto da candela interrotta!!!

Praticamente,si ha un'interrruzione al mastice vetroso elettroconduttivo detto anche Resistore!!

provocando così malfunzionamenti o addirittura lo spegnimento e l'impossibilità di riavviare il motore....

Immagine:

123,74 KB

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

simpson..

Prov.: Grosseto
Città: FOLLONICA


119 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 19:45:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la candela che monto è nuova appena conprata è una NGK B8HS...non ho pensato di fare una sostituzione anche xchè ho provato semplicemente a vedere se faceva scintilla..e devo dire che mi sembra faccia una bella scintilla..
Pensavo piuttosto di aver sbagliato qulcosa nell' regolare l'anticipo....che cosa mi consigli di fare?provo a diminuire ho aumentare un po l'anticipo?

Un altra cosa..La vite di regolazione miscela/aria che si trova sull'carburo è aperta di un giro e mezzo..va bene?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 19:49:03  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
le candele spesso fanno comunque ala scintilla...

ma purtroppo scaricano male...

l'anticipo,se sei sicuro che sia esattamente a 17° lascialo così!!
solo se ne sei pienamente sicuro ovviamente....

per la vite dell'aria svitala comunque di 2.5 giri al max!!
ma comunque stai tranquillo che non è quella...

se propio non te ne vieni fuori,io inizierei a pensare alla bobina....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

simpson..

Prov.: Grosseto
Città: FOLLONICA


119 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 19:55:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la bobina esterna non c'è,ma se fosse una delle bobine interne c'è il modo di testarle per vedere se sono sembre buone?portandole anche da un elettrauto o cosa simile?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 21:59:38  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
si,certo che si possono testare!!
ma fichè non tiri giu lo statore e lo porti dall'elettrauto,non lo sapremo mai!!

comunque,se non hai quella interna obbligatoriamente avrai la bobina AT interna!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

simpson..

Prov.: Grosseto
Città: FOLLONICA


119 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 12:30:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok..oggi provo ha lavorarci su,vi faccio sapere comè andata...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

simpson..

Prov.: Grosseto
Città: FOLLONICA


119 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 14:53:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho appena trovato uno strana cosa,smontando il volano..
Pensavo di aver sbagliato ha regolare l'anticipo e cosi ho tolto il volano ed ho trovato la chiavetta tagliata di netto....
Ma comè possibile che si possa tagliare cosi di netto,se il motore non ha girato nemmeno un secondo?Ed è possibile che sia questo il problema di messa in moto?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

me

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


4156 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 15:16:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
scusa ma tagliata in che senso?? spezzata?...

spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

simpson..

Prov.: Grosseto
Città: FOLLONICA


119 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 16:45:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si spezzata....
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 19:01:08  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
evidentemente come stava per partire ha dato il motore ha dato una bella botta e ha spezzato la chiavetta.vedi se la sede dell'albero è ancora buona e rimettila nuova
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 24/01/2008 : 10:09:17  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
certo allora!!

se la chiavetta si è spezzata,
è segno che il volano non ha mantenuto il pripio riferimento di " 0 "
sull'albero!!

insomma,è come se fosse troppo anticipata dato che il volano,grazie alla rotazione oraria del motore sia scappato indietro,
facendoti risultare il motore troppo anticipato!!!

Mi raccomando,rimuovi per bene i resti della chiavetta da ambrdue le parti,
e assicurati del perfetto stato delle sedi....

anche se ho dei bei dubbi che siano ancora sani dopo una schiavettata....

al max posta una foto!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever