Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vernice spray alluminio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vernice spray alluminio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

tito345
Utente Medio



360 Messaggi


Inserito il - 16/01/2008 : 09:36:47  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Forse mi potete aiutare .
Dove posso trovare questo tipo di vernice spray specifica per TS del 1975 ?

Alluminio MaxMeyer 1,268,0983

In rete ho trovato Colore amico pero' non sono sicuro che la vernice che cerco sia giusta .

Saluti

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 09:41:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
ma ti serve per i cerchi?

Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 09:44:30  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
non e' una vernice "specifica del ts" e non la trovi gia' fatta.

e' un codice colore di alluminio ruote comune a molte vespe e lo puoi far fare in qualsiasi colorificio

portati il codice


ps: di che colore e' il tuo ts? rosso o grigio met.?


"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 10:17:56  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato
Questo e' il colore del mio TS , non so' dire di preciso se e' un colore originale piaggio , perche' questo ts era pargheggiato a casa dei miei in paese laziale ed era di colore grigio .
Un ragazzo di questo paese amico di famiglia si e' divertito a restaurlo e devo dire che per certi versi lo ha salvato pero' credo non abbia rispettato i colori originali .

Potete dirmi da questa foto se per voi l'impianto elettrico e' da rifare ?


[URL=http://img156.vespaforever.net?/my.php?image=immagine013nu6.jpg][/URL]
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 10:59:58  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Da rifare no, da rimettere capicorda si

Magari una verifica generale non ci starebbe male, questo è il tuo impianto:
[URL=http://vespaforever.net?][/URL]

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 11:20:36  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato
Grazie , anche perche' sono all'inizio del restauro e sono gia' abbastanza impazzito , togliere l'impianto vecchio e rimetterlo nuovo
impazzivo definitivamente .

Taxidriver , cosa ne pensi del colore ?

La prossima settimana la fotografo meglio .


Grazie ancora .




Citazione:
taxidiver ha scritto:

Da rifare no, da rimettere capicorda si

Magari una verifica generale non ci starebbe male, questo è il tuo impianto:
[URL=http://vespaforever.net?][/URL]


Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 16:21:35  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
tito, tan ritinto il ts di un fantastico rosso corsa (per la serie, volevo una T5...)
il colore quindi e' si piaggio, ma col ts non c'entra una mazza.

quella vespa li poteva essere o grigio chiaro di luna (metallizzata) oppure rosso katmandu' (c'e' un post recente con un ts katmandu meraviglioso. eccolo http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9653)

trovi i codici nelle FAQ (guarda il post erroneamente chiamato "colori special x anno", c'e' anche il TS)

il 983 che menzionavi sopra va bene x i cerchi

se hai intenzione di fare un restauro serio, spara qui tutte le domande e avrai risposte.
il mio consiglio prima di fare azioni "ad membrum segugis" e' di chiedere e chiarirsi tutti i dubbi.

come regola generale, sulle questioni piu' classiche, usa la funzione cerca e vedrai che molto spesso la risposta c'e' gia' rima ancora di fare la domanda

benvenuto


ps: sei sicuro sicuro fosse grigia prima? guarda qualche anfratto per vedere se vedi ancora tracce del colore orginale. se trovi che era in origine bianco ti pago una pizza

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 17/01/2008 : 09:26:03  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato
Mannaggia la miseria , e' vero con il colore originale non c'entra una mazza . Quel ragazzo ( un burino paesano ) che l'ha restaurata , non ha fatto un buon lavoro come immaginavo.
Ha chiesto a i miei genitori il permesso di sistemarla senza interpellarmi e chidere consigli .

La vespa sono sicuro che era di colore grigio .
Puo' darsi che quando l'acquistai ( andavo ancora a scuola ) era stata gia' riverniciata .
Purtroppo per ora non posso fare un restauro serio principalmente per una questione di tempo .
Pero' non vorrei fare ulteriori danni .
Chissa' se in queste condizioni mi viene rifiutata se provo a iscriverla ad un archivio storico .
Per quanto riguarda i cerchi il volano il mozzo , utilizzo la vernice alluminio originale , poi si vedra' .

********************************************************************************
Allego due foto .

Una e' il restauro della targa ( purtroppo casareccio ) , era proprio messa male .
Coumunque posso continuare a carteggiarla con la speranza di riuscire a migliorarla .

L'altra foto e' quella lesione sul carter che avevo gia' precedentemente messo in rete .
Per questa lesione avevo pensato di fare una cosa e precisamente di non portarla da un saldatore di marmitte ma di ricostruire la parte con la resina in Kit che ho utilizzato per restaurare la targa e in secondo tempo utilizzare quel silicone per alluminio-ferro piu' resistente di una saldatura per poi carteggiarlo e verniciarlo color alluminio .
Non e' una lesione che compromette la funzionalita' del motore e' principalmente estetica.

Voi cosa ne pensate ?

Mi scuso poi se chiedo informazioni gia' precedentemente visualizzate .
Ringraziandovi ancora dei vostri buoni consigli .

[URL=http://img149.vespaforever.net?/my.php?image=immagine015vz8.jpg]
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/01/2008 : 11:24:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Un pazzo salderebbe alluminio su quella rottura, poi con un mini-trapano e circa tre ore di lavoro di fino lo ricostruirebbe....

...ma sarebbe "un pazzo" di certo a fare un simile lavoro in quel punto!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 17/01/2008 : 12:19:06  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Questa vespa l'ho presa in tempo , rischiavo che l'ossido e la ruggine intaccavano l'interno del carter .








Citazione:
poeta ha scritto:

Un pazzo salderebbe alluminio su quella rottura, poi con un mini-trapano e circa tre ore di lavoro di fino lo ricostruirebbe....

...ma sarebbe "un pazzo" di certo a fare un simile lavoro in quel punto!

Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 18/01/2008 : 16:56:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
TITO!!!
stai facendo un casino con tutti questi post... non si riesce più a capire se stai mettendo a posto il motore, se vuoi fare un restauro completo, se vuoi darle solo una risistemata... insomma è un casino seguirti!!!

fai chiarezza su quello che vuoi fare, scrivi tutto in uno stesso post e fai le domande tutte lì in modo che la gente riesca a seguirti e a darti i consigli giusti.

ciao nikkio
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 08:04:32  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Chiedo scusa , sto facendo un po' di casino involontariamente perche' ancora non ho preso delle decisoni definitive , vi spiego .

Il restauro del mio TS sta avvenendo in fasi alterne perche' questa vespa fino a due giorni fa' si trovava in due posti diversi .
Il motore a Roma e la carrozzeria a duecentochilometri da qui .
Questo fine settimana sono andato a prendere la carrozzeria .
L'ho messa in macchina e portata a Roma .
Adesso si trova tutta in un luogo .
L'ho lavata completamente e mi sono accorto che non e' poi tanto male andata e il colore mi sembra che si avvicini all'originale .
(allego foto )
Non ha un punto di ruggine .
Il problema e' che una volta rimontata dovrei rinviare la verniciatura tra cinque sei anni .
Voi cosa ne dite . Una vespa in queste discrete condizioni voi la sabbiereste e la rivernicereste .
Aiutatemi a prendere una decisione .
Grazie .
[URL=http://img341.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0730qx0.jpg][/URL]












Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 08:43:01  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">tito345 ha scritto:


Chiedo scusa , sto facendo un po' di casino involontariamente perche' ancora non ho preso delle decisoni definitive , vi spiego .

Il restauro del mio TS sta avvenendo in fasi alterne perche' questa vespa fino a due giorni fa' si trovava in due posti diversi .
Il motore a Roma e la carrozzeria a duecentochilometri da qui .
Questo fine settimana sono andato a prendere la carrozzeria .
L'ho messa in macchina e portata a Roma .
Adesso si trova tutta in un luogo .
L'ho lavata completamente e mi sono accorto che non e' poi tanto male andata e il colore mi sembra che si avvicini all'originale .
(allego foto )
Non ha un punto di ruggine .
Il problema e' che una volta rimontata dovrei rinviare la verniciatura tra cinque sei anni .
Voi cosa ne dite . Una vespa in queste discrete condizioni voi la sabbiereste e la rivernicereste .
Aiutatemi a prendere una decisione .
Grazie .
[URL=http://img341.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0730qx0.jpg][/URL]



ore 08:40

Sto' confrontando la mia vespa con una di colore Rosso Katmandu' originale .
A me sembra uguale . Se cosi' fosse mi scuso con quel ragazzo (campagnolo) che me la restaurata.
Ha solo perso un po' di lucentezza .













[/quote]
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 08:51:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NEGATIVO!!!

Non ti fidare dei ROSSI!!!!

Il VERO KATMANDU' è un rosso mattone affatto carminio, affatto rosso!

Quello in foto NON lo è!

E neppure ci somiglia!
Vedo se trovo fotografie, intanto tu...

SMONTA TUTTI UEI CAVI E QUELLE MINUTERIE!

Potresti non sabbiare, ma solo carteggiare e verniciare sopra, rosso su rosso si può fare senza commettere SACRILEGIO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 09:00:35  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato
Peccato !!

Risparmiare gia' su fondo e Sabbiatura , non e' poco .

Domanda . Se tolgo dalle pedane i ribattini che tengono i listelli , poi si trovano nuovi in commercio ? Sono ribattini normali o specifici , e poi sono terrorizzato nel togliere le guaine e la treccia .

Mi serve un po' di coraggio !!!! Poeta non mi mollare ..

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 09:48:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per i ribattini...son merce rara, per trovarli dovrai girare cento BRIKO CENTER, sono di due misure di cui ora ignoro le quote esatte, ma li ho sfusi e posso darti le misure, forse il BUON p4scoli dovrebbe averne come ricambio...

Non farti tentare da rivetti a pressione o viti, ci vanno solo e solamente i ribattini originali...

Tolti i vecchi vai con un campione da un FERRAMENTA...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever