Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ma che attrezzi usate per restaurare
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 ma che attrezzi usate per restaurare
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Cittā: Tortoreto


35 Messaggi


Inserito il - 20/01/2008 : 14:55:03  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
ragazzi ma voi che attrezzi usate per restaurare una vespa?
dico sopratutto a poeta(vista l'esperienza )
quando dico attrezzi dico anche macchinari, chiavi, ecc ecc

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Cittā: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 20/01/2008 : 16:02:53  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
tutte le chiavi, un pappagallo, martelli per i ribattini, chiavi a tubo... setole e spatole di vari materiali e forme, sgorbi, pennelli,,,untrapano e a volte un avvitatore,,,svitol,,

macchinari????' al massimo ho usato il trapano a colonna....
Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Cittā: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 20/01/2008 : 16:05:44  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
niente compressore, levigatrice?smerigliatrice? niente di tutto cio ?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

zaz

Prov.: Roma
Cittā: Roma (VESPACITY)


548 Messaggi

Inserito il - 20/01/2008 : 17:48:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Giusto un piccolo esempio:Martelli da carrozziere con varie fogge, smerigliatrice levigatrice orbitale, cannello ossiacetilenico, trapano a batteria potente, trapano a corrente, taglierino , spatole stuccoline(spatole flessibili per piccole pozioni), compressore pistola ad aspirazione per vernice nitro e fondo, stracci vari , carta abrasiva da 40 a 2000,saponetta solida per rifiniture c carta fine incudine portatile, mazzetta da 2,5kg,cacciaviti vari scalpello a punta sottile ed affilata , scalpello punta tonda per cuscinetti sterzo, estrattore volano estrattore frizione, lanterna a gas per rimuovere i cuscinetti, saldatore pinza fastom,ingrassatore a pompetta,benzina, benzina rettificata, petrolio lampante, acetone,diluente nitro,dremmel e suoi utensili, frullino lame con carta da 180 a 400,stucco per carrozieri ,tenaglie,chiavi a cric,spaccate,combinate,chiave a croce per ruote vettura, pistola svitabulloni,sidol,duraglit metalli,chiave dinamometrica da 5kg,pronto mobili, borotalco,glassex,banco piano di riscontro,vernice nitro,diluente ,grasso al litio, grasso per cuscinetti ,siringa in plastica 60ml,olio sae 30,WD40,svitol,dadi e controdadi per frizione,perni cacciaspine,elcoil 5-6-8,punte trapano varie,morsa da banco,pinze a becco,morsetto a scatto,tubi di varie dimensioni(per paraoli e cuscinetti)battarello in ottone e uno in legno duro,lima da sgrosso lima dolce extra dolce,sega metallo,coda di topo,filo di ferro zincato, barattoletti vari,e infine il piu' costoso...il tempo.

...ZANTHOM STYLE...

..non č finita...fino a che non E' finita!!!!!
...ZANTHOM STYLE...
...YOU CAN'T BUY IT...
...YOU CAN'T SALE IT...
...YOU CAN JUST BE IT...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Smith

Prov.: Bologna
Cittā: Bologna


75 Messaggi

Inserito il - 20/01/2008 : 18:58:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Se avessi spazio mi piacerebbe avere anche una sabbiatrice, adoro l'aspetto del metallo dopo il trattamento! Quando andavo all'istituto tecnico avevamo una sorta di lavastoviglie per pulire i pezzi meccanici e i motori, uscivano come nuovi, beh anche una di quelle, grazie.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Cittā: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 10:29:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
ENZOboldi ha scritto:

niente compressore, levigatrice?smerigliatrice? niente di tutto cio ?

Io utilizzo fiamma ossidrica (per rimuovere componenti quali i cuscinetti di banco ad esempio), compressore (solo perchč utilizzo avvitatori ad aria), levigatrice (per togliere ad esempio in modo uniforme, senza graffiare, l'ossido dai vari componenti o per carteggiare delle parti), sabbiatrice (per sabbiare telaio o comunque componenti quali molle ad esempio), trapano a colonna (per fare fori quali quelli nella primaria per poter cambiare i parastrappi). Proprio per tutti questi motivi lavoro in una officina di un mio amico il quale mi ha messo a disposizione un intero banco completo di tutto.

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/01/2008 : 10:35:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato

QUOTO zāZā,

aggiungo solo principale requisito....LA PASSIONE.




VESPASSION.





pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Cittā: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 19:11:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
scusate se mi aggiungo alla discussione, ne approfitto intanto per dirvi che forse ho finalmente trovato la MIA Vespa...non aggiungo altro per scaramanzia....e poi...sapete se esiste una pubblicazione....un libro....un sito.....o magari me lo consigliate...dove possa leggere di come fare la manutenzione da solo alla mia vespa e magari ci siano i rudimenti del restauro ecc ecc....mi piacerebbe sporcarmi le mani di olio...
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Cittā: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 19:57:21  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
nella colonna alla sinistra del sito, alla sezione fai da te
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Cittā: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 20:09:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
perdono vi prego...
Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Cittā: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 22/01/2008 : 22:14:00  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
domanda....come compressore?
e preferifible un 1,5 hp o 2 hp?
e di litri...24 lt?
per in pratica non vorrei fermarmi...mentre eseguo un operazione di verniciatura al telaio

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 08:46:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Nelle FAQ, manutenzione periodica, o qualcosa di simile...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 10:24:21  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Io aggiungerei un serbatoio per aria compressa , non so pero' quanta autonomia e pressione abbia per verniciare pero' per gonfiare le gomme e altro e' utile soprattuto per chi ha poco spazio .
Voi cosa ne dite .








Citazione:
Messaggio di ENZOboldi

ragazzi ma voi che attrezzi usate per restaurare una vespa?
dico sopratutto a poeta(vista l'esperienza )
quando dico attrezzi dico anche macchinari, chiavi, ecc ecc



Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Cittā: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 11:06:07  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
poeta io non ho trovato
mi "linki" qualcosa tu?
thanks
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Napoli
Cittā: napoli


4 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 11:41:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
CIAO A TUTTI.

CHI MI SA DIRE COME RESTAURARE UN CONTACHILOMERI, QUELLO DICIAMO QUADRATO DELLA VESPA VNB PER CAPIRCI....

GRAZIE CIAO!!!!

NiNo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever