Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - la candela non dura
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 la candela non dura
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

mia
Prov.: Vicenza
Città: arcugnano


38 Messaggi


Inserito il - 13/01/2008 : 16:22:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
E' una 50 secial dell'80, gt polini 75, albero appena sostituito per rottura di innesto chiavetta con quello della 50 3 marcie, carburatore 16 pari getto max 65 min 50 mi pare, frizione rinforzata dell'et3...
ho appena revisionato il motore cambiato tutte le guaine, commutatore luci, puntine condensatore, paraoli, cuscinetti, guarnizioni motore.. problema:
si accende tirando l'aria ma nn tiene il minimo e se accellero per nn farla morire la maggior parte dei casi si ingolfa bagnandomi la candela e constringendomi a cambiarla altrimenti nn parte più nemmeno se l'asciugo per bene...
altrimenti parte(la candela) dopo 1000 km constringendomi a cambiarla cq...ho già provato vari tipi di candela ma il risultato è sempre uguale....
può essere la carburazione il getto min troppo grande cosa mi consigliate? il carburatore è pulito i getti nn sono sporchi perchè l'ho revisionato poco tempo fa...
aiuto!!!

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 16:26:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
abbassa il getto minimo e vedi se va meglio!
può essere anche un problema di spillo conico...!

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia

Prov.: Vicenza
Città: arcugnano


38 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 16:50:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
spillo conico? lo spillo del galleggiante intendi? mi sembra apposto quello... cq che getto mi consigliate?
Torna all'inizio della Pagina

diego50special
Utente Medio

specialino


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei


340 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 17:40:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di diego50special Invia a diego50special un Messaggio Privato
secondo me questo problema deriva dal carburatore

vespa.....che bella parola
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 18:22:33  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
spesso e volentieri, la sede filettata del getto del max o peggio ancora del minimo,
essendo con pareti sottili si possono crepare,
causando trafilaggi sul leto del getto!!
a mè è capitato 2 volte di trovare carburatori in quelle condizioni!!
probabilmente i vecchi propietari avevano il brutto vizio di tirare troppo i getti!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia

Prov.: Vicenza
Città: arcugnano


38 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 19:26:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma secondo voi i getti vanno bene? perchè era un 16.10 e quando l'ho portato per farlo aprire il meccanico ha detto che era già aperto...
aggiungo che con questo freddo l'utime volte che l'ho usata era scarburatissima tanto che a giri troppo alti faceva un prrrrrrrrr e mi diminuiva la velocità e più andavo avanti così più faceva prima ad arrivare questo prrr fino ad una velocità di 15km a manetta!!!!!probabile grippaggio??? o solo scarburazione ? perchè mi è capitato che sono arrivato a un semaforo in queste condizzioni la vespa e morta e dopo aver aspettato 20 secondi l'ho accesa e nn mi ha più dato problemi fino a casa circa altri 8 km e funzionava tutto correttamente. arrivato a casa guardo la candela che ed era tutta inzuppata di olio anche se la carburazione l'avevo regolata poco tempo prima con color nocciola....
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 19:33:59  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
secondo mè i getti sono sicuramente un pochino grassi...

ma come compressione ,come 6 messo???

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia

Prov.: Vicenza
Città: arcugnano


38 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 19:39:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io ho anchè un 19.19 per la primavera potrei mettere anche quello ma che getti ci vogliono?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia

Prov.: Vicenza
Città: arcugnano


38 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 19:40:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
come compressione è ok
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 23:44:00  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
con gt 75cc nel 16/10 ti consiglio il get.max 55 o il 58
con il 19/19 il 78 o l'80,,,,e scatola filtro completa in tutti e due,,

comunque come dice Brunoet3 controlla la compressione può darsi che il gt e andato
controlla la marmitta se e intasata,, e se hai un ottima corrente,
se hai le puntine controlla la giusta apertura

e spero tanto che non sia la valvola rotante al carter che prende aria,,,

controlla e facci sapere
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/01/2008 : 15:03:16  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
pensa enzo che ho mandato via MP una risposta identica perfino sui punti e le virgole!!!

incredibile!!
la meccanica non è un'opinione!!!

è una scienza!!!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

me

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


4156 Messaggi

Inserito il - 14/01/2008 : 15:09:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma se ha revisionato il gt da poco come fa a essere grippato o scaldato? dico, se ne doveva accorgere. o sbaglio?
anche per me comunque il getto max e troppo grande.

è strano che dopo che ha dato un problema e si è spenta poi riparte e cammina tranquillamente senza alcun problema... ste vespe hanno un anima

spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest...
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 15/01/2008 : 01:25:06  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
Bruno! lo pensi anche tu che il nostro amico Vespata si sia fottuta la valvola???

speriamo di no!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 15/01/2008 : 14:43:15  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
potrebbe anche essere....
mha..!!!!

ho dei dubbi in quanto,avendo revisionato il motore una delle primissime cose da verificare dopo il gioco di biella e le condizioni del GT,è propio la condizione della valvola...

non penso che il nostro amico VESPATA sia così sbadato...

però,ammettendo l'ipotesi che la valvola era buona e ora monta cuscinetti nuovi,
mi sembra stranissimo che la valvola si sia potuta rovinare...

ed escludo anche il probabile mal montaggio dell'albero,che avrebbe potuto da subito dare problemi rotatori giapprima di poter rovinare la valvola....
qui,ci vorrebbe un bel video..per capire ogni minimo e piccolo ticchettio o spernacchiamento!!

che ne dici Enzo???

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 15/01/2008 : 14:53:48  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
ai detto benissimo!!!

però pensavo che forse non ha notato al momento che il blocco era aperto di qualche rigatura alla valvola..

comunque lasciando perdere la valvola ,,l'idea del video non è male,,
ascoltanto e vedento qualche conclusione la tiriamo fuori.....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia

Prov.: Vicenza
Città: arcugnano


38 Messaggi

Inserito il - 15/01/2008 : 16:25:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
a dire la verità nn ho notatoperchè l'albero l'ha cambiato mio papà........cq va a finire che gli piazzo su un'altro blocco così la faccio finita..... c'è qualcuno che ne vende uno completo???
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever