Autore |
Discussione  |
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 11:33:10
|
Paolo_pn , tipo le viti per il gioco " MECCANO " , hanno la testa cilindrica.
Citazione: tito345 ha scritto:
Ah...o capito la pima domanda .
risposta:
Si ci sono due viti ( non tanto piccole ) , sono viti filettate da 3 o 4 mm di diametro e lunghe non piu' 6-8 mm
n.b ( queste misure non sono precise )
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">tito345 ha scritto:
Paolo_Pn , per quanto riguarda la seconda domanda posso aiutarti . Ordina da p4scoli i ribattini e poi leggi la faq di Poeta .
La prima domanda non l'ho capita , pero' ci penso un po' e ti faccio sapere .
[/quote] |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 11:58:39
|
Ciao RAGAZZI!
Vedo che i lavori procedono e che vi date reciproco supporto... questo lasciatemelo dire...è COSA GRADITA e GIUSTA!
cosi' difatti si fà ra VESPISTI!
Allora per le VITARELLE delle cornici supporto tappetino centrale, sono piccole, molto piccole, sono Viti Parker a FERRO, se le trovate son meglio INOX (più dure),le troverete in una FERRAMENTA ben fornita, prendetene certo di due misure, vicine tra loro, non si sà mai, difatti qualche foro potrebbe essere stato manomesso ed essere ora un pelo più largo, in questo caso adoperate una misura delle due che avete acquistato, aggiungo che esistono con testa a croce e più rare con testa a taglio, vanno bene entrambe anche se sulla TS erano a croce, lo sò..lo sò...che p4scoli ha quelle a taglio, ma state certi van montate a taglio solo sui modelli fino al 1973 e comunque è uguale, dettaglio questo, ma solo questo, trascurabile!
Le VITI LATERALI DEL PARAFANGO, son quelle per il parafango edlla SPECIAL, han testa bombata e inserto a taglio pere cacciavite, le trovate in PIAGGIO, ade ssere davvero pignoli in PIAGGIO vi daranno VITI con passo 5 (chiave da 8mm) in origine ne montava di simili ma passo 6 (chiave da 10mm), ma le teste sono identiche e vanno benone, anzi in verità montano tutti quelle... aggiungo che tra la vite e la lamiera vernicita del PARAFANGO andrebbe inserita una rondella di plastica trasparente, per evitare che nel serrare la vite graffi e scrosti il parafango, queste particolari rondelle hanno inoltre una funzione fono-assorbente, sì, mitigano il rumore che la forcella trasmette al parafango che fà per sua forma da cassa-acustica, ecco svelato perchè impropriamente viene chiamato il Prafango anteriore "CAMPANA", perchè ricorda sia nella forma che nelle proprietà acustice il famoso oggetto. Troverete anche queste rondelle in plastica trasparente al BRIKO vicino casa, importante non è che abbiano il foro centrale piccolo ma il diametro esterno uguale ( o simile) alla testa della vite bombata a taglio, Buona cosa poi è frapporre tra la parte in metallo della forcella e il PARAFANGO un pezzettino di nastr Americano o di gomma ricavata da una camera d'aria, sempre per minimizzare le vibrazioni e quindi le risonanze, la sequenza di montaggio è questa
VITE, RONDELLA PLASTICA PARAFANGO RONDELLA PLASTICA O PEZZO DI CAMERA D'ARIA (frapposta tra forcella e parafango) FORCELLA RONDELLA PIANA RONDELLA SPACCATA DADO (volendo autobloccante)
aggiungo che a breve farò la FAQ sui cavi installazione e fissaggio, tornerà certo utile.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:12:39
|
Grazie mille a entrambi. Queste delucidazioni non possono che tornarmi utili!Apprezzo molto sia l'aiuto di poeta (che non finirò mai di ringraziare) sia quello di tito che da buon tiessista cerca di aiutarmi come io farò ogni qual volta ne avrò le capacitàconoscenze.
Spero vivamente che a lavoro finito lo gradirete. Da parte mia pur essendo consapevole di non aver seguito maniacalmente la sua originalità sono certo che la mia meticolosità darà un nuovo spirito a questo mio piccolo gioiello!  |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:19:57
|
Ah.. e' vero come dice Poeta , hanno la testa a mezzalula bombata. Paolo_pn ,per non perderti in cose facili , fotografa ogni particolare .
Buon lavoro
Citazione: Paolo_Pn ha scritto:
Grazie mille a entrambi. Queste delucidazioni non possono che tornarmi utili!Apprezzo molto sia l'aiuto di poeta (che non finirò mai di ringraziare) sia quello di tito che da buon tiessista cerca di aiutarmi come io farò ogni qual volta ne avrò le capacitàconoscenze.
Spero vivamente che a lavoro finito lo gradirete. Da parte mia pur essendo consapevole di non aver seguito maniacalmente la sua originalità sono certo che la mia meticolosità darà un nuovo spirito a questo mio piccolo gioiello! 
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:25:07
|
Hai ragione ma purtroppo non l'ho fatto perchè avrebbe dovuto aiutarmi in queste piccole cose un mio amico che ne aveva già fatte più di una. Ora mi restate solo voi e la mia testolina che in ogni passo deve bruciarsi per capire le varie logiche di ogni singolo pezzo.  |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:50:09
|
Son logiche semplici....
di un tempo lontano....
di un mondo perduto....
in cui "tutto" era più semplice....
l'anima odierna corrotta dal caos....
non le decifra....
una Vespa in fondo non è altro che un vecchio pezzo di lamiera, ma...
insegna a capire....
insegna ad aver pazienza....
la logica di una sequenza....
insegna il come e il perchè....
volendo anche il quando....
insegna cosa sia l'attesa e il sacrificio....
il significato di una passione....
tutta la fatica....
insegna sì....
vecchie cose che nessuno ricorda....
in un mondo distratto e frenetico sei lì....
davanti ad un mare di pezzi....
li guardi....
li tocchi....
impari....
la vespa in fondo è solo un ammasso illogico di ingranaggi in caduta ....
e due semigusci di metallo....
li amerai non per quel che sono....
ma per quel che rappresentano!
Uomini migliori si diventa....
soffrendo sempre, sbagliando, imparando....
una vespa questo lo sà....
ti guarda....
insegna....
rende gli uomini migliori....
erà lì....
in quell'angolo di abbandono....
ti aspettava....
in quel vecchio bauletto....
quell'accessorio che non puoi comprare....
trovare altrove....
mai veramente piccola....
è lì....
la FELICITA'.
Leggere "quattro comandamenti" e "il senso di un restauro" by Poeta, una vespa ricorda, in mani sbagliate altro non è che ferro rugginoso, diventa Luce e preziosa, al tocco solo della mano giusta...ecco quella è la mano di un...
UOMO. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:56:38
|
Non dico sia facile, DICO SIA BELLO|! |
pugnodidadi |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 20:31:10
|
ciao paolo, purtroppo le dimensioni delle viti non le ho perchè ho già montato il parafango; però se ti serve ti ho fatto una foto di come sono fatte. io però non ho messo rindella trasparente tra vite e parafango (come puoi notare in foto, ma solo tra parafango e forcella.
ciao nikkio
PS: la vespa è un SV, ma il parafango è uguale
Immagine:
 69,87 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 20:32:19
|
QUOTO, Nikkio. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2008 : 13:04:27
|
Grazie Nikkio...perfetta questa foto. Mi sa che quelle che erano montate nella mia non erano più le sue...le avranno cambiate nel tempo. Però ora cerco quelle... grazias... |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 09:05:56
|
Le misure dei dadi del parafango le ho messe sul mio topic. Mi ricordavo dei dadi con la testa a mezzaluna pero' a distanza di tempo mi ritrovo due dadi a testa cilindrica e uno a testa a mezzaluna . Non vorrei far confusione . Devo ritrovare l'altro dado a testa di mezzaluna e capire dove vanno i dadi con testa cilindrica.
Citazione: Paolo_Pn ha scritto:
Grazie Nikkio...perfetta questa foto. Mi sa che quelle che erano montate nella mia non erano più le sue...le avranno cambiate nel tempo. Però ora cerco quelle... grazias...
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 09:40:02
|
I DADI a TESTA CILINDRICA buttali al secchio! Qualcuno li sostituì tempo addietro...non sono originali sequenza dadi originali
Misura del 6 testa esagona chiave da 10mm, lunghezza 2,5-3cm
da sopra al parafango:
BULLONE RONDELLA PIANA PARAFANGO & FORCELLA RONDELLA PIANA RONDELLA SPACCATA DADO
tutto zincato ovviamente. |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 09:15:42
|
Scusa Paolo di che colore hai verniciato l'ammortizzatore posteriore ? Io in questo momento gli ho passato solo una mano di fondo ...
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 09:34:02
|
AMMO POST....UNA MANO DI FONDO!!!!!??????
LAVALO SUBITO CON SOLVENTE NITRO!
Non spazzolare nulla, non carteggiare nulla!
Lavalo subito! Solvente e pennello per bene, poi TRASPARENTE OPACO.
Siamo alle solite con questi ammo post!
Perchè...perchè....
FUNZIONE CERCA del forum...leggere, leggere, leggere...
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 12:51:20
|
Ordine fatto.. ;)
Chiedo un favore...c'è qualcuno che può fotografarmi il corpo serratura\bloccasterzo?Devo controllare che sia tutto a posto, non ho trovato foto sul web purtroppo... Grazie!
@Tito: scusa non avevo letto... io l'ho dovuto verniciare perchè era completamente arruginito. Ho dovuto carteggiarlo per toglierla (aveva proprio mangiato l'ammo porca miseria) e poi l'ho verniciato in grigio. Però è solo provvisorio perchè lo ordinerò (quando metto da parte qualcosa per la vespa) nuovo. Non sembra infatti funzionare correttamente... |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
Discussione  |
|