Autore |
Discussione  |
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 13:40:23
|
Paolo_Pn scusa ma ti perdi in cose semplici e banali .
La mezzaluna , la trovi da p4scoli .
Per quanto riguarda il reggifreno , non puoi sbagliare perche' e' tagliato in modo che non puoi invertirlo . Se e' entrato vuol dire che cosi' va bene .
Posso anche sbagliarmi ma dalla foto mi sembra che vada bene.
Citazione: Paolo_Pn ha scritto:
Altra cosa... quando abbiamo smontato la vespa, ben 2 anni fa, abbiamo perso le chiavette dei mozzi ruote... mi sapete dire se vanno bene delle chiavette misura standard?Mi riferisco a quelle che vanno nell'apposito spazio che si vede nella seguente foto. Grazie.

|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 13:54:23
|
Grazie Tito...so che si trovano da p4scoli...ma il mio ricambista avendone in casa voleva sapere se vanno bene di dimensioni standard così da evitare di fare la strada inutilmente. Per quanto riguarda la piega della leva io intendevo dire se va così oppure capovolta sottosopra...non nell'altro senso. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 14:06:30
|
Guarda per me e' montata bene ..pero' non prendere come certa .
Per la mezzaluna , se hai un po' di pazienza domani ti dico quanto e' grande , la misuro con il calibro . Effettivamente sembrano tutte uguali pero' e' meglio essere al 100% sicuri .
Dimenticavo !!! ti sei ricordato di montare la mezzaluna che va su l'alberino frizione con l'apposita rondella di spessoramento .
Poi volevo farti notare la professionalita' di subwoofer riguardo la frizione . Lui ha sostituito anche le molle che nel KIt non sono previste . E' veramente bravo . Io non le ho cambiate perche' non ci ho pensato . La prossima volta le cambio .
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Paolo_Pn ha scritto:
Grazie Tito...so che si trovano da p4scoli...ma il mio ricambista avendone in casa voleva sapere se vanno bene di dimensioni standard così da evitare di fare la strada inutilmente. Per quanto riguarda la piega della leva io intendevo dire se va così oppure capovolta sottosopra...non nell'altro senso. [/quote] |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 14:44:57
|
Io le molle le ho cambiate. Come ho montato chiavetta più spessore nella frizione ovviamente. I dubbi mi sorgono non nelle parti meccaniche ma in tutte queste cavolatine perchè ho smontato la vespa 2 anni fa (con tutte le intenzione di iniziare da subito i lavori) e ho dovuto riprenderla in mano un paio di mesi fa. Come puoi ben capire tante cose da "bon me lo ricordo" dopo 2 anni non si riescono pià a ricordare purtroppo. Tutto quello che ho fatto fino ad ora è stato tutto di logica e consigli datemi da voi. Nessun schema ecc...  |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 14:50:21
|
SI e' vero le parti meno importanti sono piu' difficii da ricordare come vanno montate . In ogni modo mi sembra che sei a buon punto e lavoro ben fatto . La molla della forcella anteriore non l'avrei verniciata come hai fatto tu , pero' poi ognuno la vespa se la personalizza come vuole .
Citazione: Paolo_Pn ha scritto:
Io le molle le ho cambiate. Come ho montato chiavetta più spessore nella frizione ovviamente. I dubbi mi sorgono non nelle parti meccaniche ma in tutte queste cavolatine perchè ho smontato la vespa 2 anni fa (con tutte le intenzione di iniziare da subito i lavori) e ho dovuto riprenderla in mano un paio di mesi fa. Come puoi ben capire tante cose da "bon me lo ricordo" dopo 2 anni non si riescono pià a ricordare purtroppo. Tutto quello che ho fatto fino ad ora è stato tutto di logica e consigli datemi da voi. Nessun schema ecc... 
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 14:56:23
|
Citazione: tito345 ha scritto:
SI e' vero le parti meno importanti sono piu' difficii da ricordare come vanno montate . In ogni modo mi sembra che sei a buon punto e lavoro ben fatto . La molla della forcella anteriore non l'avrei verniciata come hai fatto tu , pero' poi ognuno la vespa se la personalizza come vuole .
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Paolo_Pn ha scritto:
Io le molle le ho cambiate. Come ho montato chiavetta più spessore nella frizione ovviamente. I dubbi mi sorgono non nelle parti meccaniche ma in tutte queste cavolatine perchè ho smontato la vespa 2 anni fa (con tutte le intenzione di iniziare da subito i lavori) e ho dovuto riprenderla in mano un paio di mesi fa. Come puoi ben capire tante cose da "bon me lo ricordo" dopo 2 anni non si riescono pià a ricordare purtroppo. Tutto quello che ho fatto fino ad ora è stato tutto di logica e consigli datemi da voi. Nessun schema ecc... 
[/quote]La molla anteriore originale l'ho ripristinata e messa da parte. Quella montata l'ho comprata nuova ed è cromata. Sono fissato con le cromature fatte con stile e ho voluto farne anche nella mia vespa. Anche i copriruota di scorta l'ho comprato in metallo e cromato!Quasi 40 euri però...ma era un mio pallino!  |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 10:21:03
|
|
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 10:28:32
|
Ragazzi sto sistemando le cordine... però ho notato che come sono state montate le leve non va bene e nemmeno mi ricordo come vanno. Dato che non so se avrò l'occasione di confrontare con un'altra vi posto delle foto.. se ma gari riusciste a inserirmene una voi con il dettaglio di quel particolare vi sarei grato...
Queste le foto del morsetto, non so come va montato... 

 |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 11:08:53
|
é montato bene...se guardi in "FATE LARGE" di RATMAN dovrebbero esserci particolari utili...
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 12:21:49
|
Sicuro che sia montato bene?Perchè non riesco a capire come viene bloccata la cordina nel foro della vite e a cosa serve il dentino. O meglio, per quanto io possa chiudere il bullone della vite forata il morsetto non credo riesca a chiudersi a tal punto da "strozzare" la cordina. E non riesco a capire... "E' PASSATO TROPPO TEMPO, TANTO. MA NON SARO' TRA QUELLI CHE ABBANDONANO LEI". |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 12:42:45
|
E' montato male, scusa, l'ho riguardato...il dado và esterno e quindi il bullone girato, le piastrine anche van girate sono accoppiate strette sul dado e non larghe come messe ora!
Cavolo cerca una foto! Ci sarà da qualche parte! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 10:37:31
|
Eccomi di nuovo qui...i lavori proceduno ma con lentezza, il tempo è veramente poco, quello che riesco a fare lo faccio solamente in notturna...
Comunque ho montato il piantone e ho montato e ripristinando come nuovo il manubrio, ecco le foto tra le quali ve n'è una con i particolari interni al manubrio stesso. Vorrei far notare la maniacalità perchè ne sono fiero! 
Piantone con parafango

Cuscinetto sterzo superiore

Manubrio

Interno manubrio: non ho comprato nulla di nuovo, tutto spazzolato e pulito

HO INOLTRE LE SEGUENTI DOMANDE:
Le viti laterali del parafango (quelle che permettono a questo di fissarsi sulla piastrina verticale del piantone dove fra l'altro è fissata anche la molla dell'ammo anteriore) da quanto sono?Perchè tra tutte quelle che ho sinceramente neppure una mi sembra corretta.
Altra cosa, le listelle tappettino centrale con cosa vanno fissate?Ci vanno delle viti?Perchè ho ordinato i listelli più il tapettino ma all'interno non c'è la viteria! Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno! |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 11:18:38
|
Paolo_Pn , per quanto riguarda la seconda domanda posso aiutarti . Ordina da p4scoli i ribattini e poi leggi la faq di Poeta .
La prima domanda non l'ho capita , pero' ci penso un po' e ti faccio sapere .
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 11:21:38
|
Scusa Paolo_pn , ci sono delle vitarelle molto piccole , sicuramente si trovano dal ferramenta sottocasa. Se vuoi dopo pasqua le misuro con il calibro e ti faccio sapere.
Citazione: tito345 ha scritto:
Paolo_Pn , per quanto riguarda la seconda domanda posso aiutarti . Ordina da p4scoli i ribattini e poi leggi la faq di Poeta .
La prima domanda non l'ho capita , pero' ci penso un po' e ti faccio sapere .
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 11:26:52
|
Ah...o capito la pima domanda .
risposta:
Si ci sono due viti ( non tanto piccole ) , sono viti filettate da 3 o 4 mm di diametro e lunghe non piu' 6-8 mm
n.b ( queste misure non sono precise )
Citazione: tito345 ha scritto:
Paolo_Pn , per quanto riguarda la seconda domanda posso aiutarti . Ordina da p4scoli i ribattini e poi leggi la faq di Poeta .
La prima domanda non l'ho capita , pero' ci penso un po' e ti faccio sapere .
|
 |
|
Discussione  |
|