Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Primo restauro: Vespa TS 125 cc. 1976
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Primo restauro: Vespa TS 125 cc. 1976
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 13:59:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il cavo contaKm passa nello stelo della forcella all'interno ed esce dal foro più grande all'altezza della molla ammo, quello piccoo è per il cavo freno ant, sempre interno.

Il gommino non lo trovi...

la levetta e la coprdina...non ci ho capito un piffero.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 14:11:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Metterò delle foto così ci si capisce... Grazie intanto.

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 28/02/2008 : 09:45:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
poeta ha scritto:

Il cavo contaKm passa nello stelo della forcella all'interno ed esce dal foro più grande all'altezza della molla ammo, quello piccoo è per il cavo freno ant, sempre interno.

Il gommino non lo trovi...

la levetta e la coprdina...non ci ho capito un piffero.

mmm mi è sorto un dubbio...sicuro poeta che il foretto piccolo sul telaio sia per il freno anteriore?Perchè mi sembra di ricordare che la cordina e relativa guaina del freno anteriore sono grosse come quelle della frizione e non mi sembra siano sufficientemente piccole da passare in quel foretto. Piuttosto direi che ci passa la cordina del gas...ma probabilmente non ci siamo capiti e stiamo parlando di due cose diverse...

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 28/02/2008 : 11:56:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per quanto riguarda la spina (chiedevo in merito dove posso trovarla) è quella che andrebbe inserita al posto del ferreto nella foto che segue



Per quanto riguarda invece le cordine (manca quella del freno anteriori) volevo avere una conferma se quelle già presenti sono nella giusta posizione. Inoltre chiedevo se quella del contakm va passata nel cnotto dello sterzo che inserirò ovviamente poi nel telaio. Eccovi la foto...


- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 28/02/2008 : 11:58:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
A sinistra guardando la foto ci sono le due cordette delle marce e quella della frizione... quel cavo nero è l'impianto elettrico mentre quella in alto a dx è il gas. Fino ad ora è tutto posizionato correttamente? Grazie a coloro che mi aiuteranno...

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 28/02/2008 : 12:00:19  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

La treccia sono sicuro che va bene , le guaine non so .

Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 28/02/2008 : 12:03:39  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

A si adesso ricordo , le due guaine cambio marce , quelle unite dal fermo di rame sono nel ritaglio opposto alla treccia , percio' mi sembra che ci sei .





Citazione:
tito345 ha scritto:


La treccia sono sicuro che va bene , le guaine non so .



Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/02/2008 : 12:44:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Perfetto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 28/02/2008 : 14:45:18  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Questo pezzo lo trovi nuovo a 4 euro da

Piaggio - vesp4time di Ascanio Tugnoli - PI

pero' devi ordinarlo ...




Citazione:
Paolo_Pn ha scritto:

Per quanto riguarda la spina (chiedevo in merito dove posso trovarla) è quella che andrebbe inserita al posto del ferreto nella foto che segue



Per quanto riguarda invece le cordine (manca quella del freno anteriori) volevo avere una conferma se quelle già presenti sono nella giusta posizione. Inoltre chiedevo se quella del contakm va passata nel cnotto dello sterzo che inserirò ovviamente poi nel telaio. Eccovi la foto...



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 29/02/2008 : 14:20:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie mille delle info ragazzi...ora vedo come fare, al massimo lo ordino quel pezzettino, intanto posso montarlo anche alla fine...

Altra cosa, pure voi nel ribattere le strisce pedana vi si è crepata leggermente la vernice sotto la Vespa?Perchè io ho scaldato con phon da carrozzeria e poi ho ribattuto usanto una vite grossa sulla quale ho fatto un foro con una punta in modo tale che la testa del ribattino aderisse perfettamente. Però quando il ribattino stesso si è aperto ha crepato comunque un pò la vernice. Si tratta di millimetri sia ben chiaro ma mi infastidisce..

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 03/03/2008 : 12:01:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ecco qui il piantone finito.. Sono contento del risultato. So che poeta da una parte mi dirà che quel colore e quella molle non fanno fede all'originale ma spero che apprezzi comunque lo sforzo e la passione con cui ho cercato di curare ogni minimo dettaglio. Nella sua non originalità totale voglio che comunque sia perfetta!




- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/03/2008 : 12:20:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
PERFETTO...

Il registro di regolazione del cavo freno ant...ordina anche quello oltre al morsetto!

Per il PEDALE FRENO vai sul Post di "tuo fratello tito"...c'è del nuovo.

BRAVO! Hai anche tolto il parapolvere!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 03/03/2008 : 12:27:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Il registro è perfetto poeta...e tengo quello. Ne ho di nuovi ma non mi va di cambiarlo, voglio che resti quello di 32 anni fa!Ho preso la foto del pedale freno, mi sarà molto utile. Non ricordavo come andava agganciato il morsetto al pedale..ho visto che un "becco" de morsetto va interno allo "scanso" del pedale mentre l'altro "becco" all'esterno.. Stasera, se il tempo lo consente, vedo di fare qualcosa di interessante.

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 05/03/2008 : 13:27:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Volevo un chiarimento... Io avevo montato la leva del freno sul mozzo in modo diverso. Un mio amico invece mi ha detto che secondo lui andrebbe come in foto. Qualcuno mi può confermare o meno se così è montata correttamente perchè non ne sono certo. In particolare vorrei che mi confermaste due cose:



1. la piega indicata dalla freccia rossa è montata correttamente?Oppure va rovesciata?
2. La guaina della cordina del freno deve passare come indicato in rosso poggiando sul quella sorta di dentino del morsetto e andandosi a fissare in quella vite forata del morsetto stesso?
3. Se notate altre cose inesatte fatemelo sapere.

Grazie mille anticipatamente a chi mi aiuterà, senza di voi sarebbe dura...

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 05/03/2008 : 13:31:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Altra cosa... quando abbiamo smontato la vespa, ben 2 anni fa, abbiamo perso le chiavette dei mozzi ruote... mi sapete dire se vanno bene delle chiavette misura standard?Mi riferisco a quelle che vanno nell'apposito spazio che si vede nella seguente foto. Grazie.


- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever