Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 09:35:05
|
PORCAMISERIA e' VERO!!!!
E certo ben la ricordo datosi che le forcelle delle mie Vespe le smonto e rimonto da ZERO, certo che la ricordo è quella di spessorazione del gioco tra alberino del mozzo e stelo forcella! Su alcuni modelli dalla parte opposta ce ne è un'altra di RESINA!
Ergo se ti è rimasta in mano...Paolo Pn hai troppo gioco sul mozzo!
HO SBAGLIATO, ma comprensibilemnete, difatti mai avrei immaginato che non l'avessi messa sulla forcella, pensando e ripensando a tutte le componenti del telaio, non la trovavo! Difatti non era componente del telaio o chassis, ma dell'avantreno!
E NIKKIO si becca un bel 10+ per la meticolosa , scrupolosa e affidabile ricerca, dimostrandosi stavolta MOLTO IN GAMBA!
In fin dei conti son solo piccoli particolari....
ma come disse un tempo un "tale" sul Forum: "è nel particolare il più piccolo che si cela sempre una grande differenza!"...
GRAZIE NIKKIO!
Ecco dove cavolo l'avevo veduta quella rondella.
Sapete sorprendermi...siete in gamba ragazzi!
Faccio dunque ammenda e UMILE mi inchino.
|
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 10:39:51
|
POETA SE PERMETTI SONO STATO IO (TITO) A CAPIRE DOVE ANDAVA QUELLA RONDELLA
TITO ..CAPITO ????
| poeta ha scritto:
PORCAMISERIA e' VERO!!!!
E certo ben la ricordo datosi che le forcelle delle mie Vespe le smonto e rimonto da ZERO, certo che la ricordo è quella di spessorazione del gioco tra alberino del mozzo e stelo forcella! Su alcuni modelli dalla parte opposta ce ne è un'altra di RESINA!
Ergo se ti è rimasta in mano...Paolo Pn hai troppo gioco sul mozzo!
HO SBAGLIATO, ma comprensibilemnete, difatti mai avrei immaginato che non l'avessi messa sulla forcella, pensando e ripensando a tutte le componenti del telaio, non la trovavo! Difatti non era componente del telaio o chassis, ma dell'avantreno!
E NIKKIO si becca un bel 10+ per la meticolosa , scrupolosa e affidabile ricerca, dimostrandosi stavolta MOLTO IN GAMBA!
In fin dei conti son solo piccoli particolari....
ma come disse un tempo un "tale" sul Forum: "è nel particolare il più piccolo che si cela sempre una grande differenza!"...
GRAZIE NIKKIO!
Ecco dove cavolo l'avevo veduta quella rondella.
Sapete sorprendermi...siete in gamba ragazzi!
Faccio dunque ammenda e UMILE mi inchino.
|
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 10:43:49
|
Grazie NIKKIO non aveto letto che mi davi ragione . Mi accorgo di avere ancora una buona memoria.
POETA SE PERMETTI SONO STATO IO (TITO) A CAPIRE DOVE ANDAVA QUELLA RONDELLA
TITO ..CAPITO ????
| poeta ha scritto:
PORCAMISERIA e' VERO!!!!
E certo ben la ricordo datosi che le forcelle delle mie Vespe le smonto e rimonto da ZERO, certo che la ricordo è quella di spessorazione del gioco tra alberino del mozzo e stelo forcella! Su alcuni modelli dalla parte opposta ce ne è un'altra di RESINA!
Ergo se ti è rimasta in mano...Paolo Pn hai troppo gioco sul mozzo!
HO SBAGLIATO, ma comprensibilemnete, difatti mai avrei immaginato che non l'avessi messa sulla forcella, pensando e ripensando a tutte le componenti del telaio, non la trovavo! Difatti non era componente del telaio o chassis, ma dell'avantreno!
E NIKKIO si becca un bel 10+ per la meticolosa , scrupolosa e affidabile ricerca, dimostrandosi stavolta MOLTO IN GAMBA!
In fin dei conti son solo piccoli particolari....
ma come disse un tempo un "tale" sul Forum: "è nel particolare il più piccolo che si cela sempre una grande differenza!"...
GRAZIE NIKKIO!
Ecco dove cavolo l'avevo veduta quella rondella.
Sapete sorprendermi...siete in gamba ragazzi!
Faccio dunque ammenda e UMILE mi inchino.
|
[/quote] |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 23:32:08
|
Cmq ne ho messa un'altra al suo posto...immaginavo ce ne fosse una in quella zona...quindi per ora resta così che intanto lasco non ce n'è... |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 11:03:29
|
Ottimo TITO....
buono per Paolo |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 13:41:05
|
Ragazzi, ho deciso di fare così: io avevo notato che ci andava una rondella in quel punto e ne ho messa una di nuova calcolando la tolleranza del gioco della forcella. Orbene, dato che ora è pronta e oggi l'assicuro (da domani posso iniziare a circolare e a fare il rodaggio) la tengo così fino a fine stagione poi quando finirà la bella stagione e le farò una revisione generale (olio motore, serraggio viti, rinfrescata ai vari trattamenti antiruggine ecc..) metterò la sua. Per ora quindi la conservo gelosamente.
Comunque va perfettamente ragazzi, parte al primo colpo, al collaudo è passata con le stesse "prestazioni" di una Vespa di pari cilindrata del 1998 (pensate che ha fatto segnare 64% di frenata...). L'unica cosa che non mi torna è il collegamento della spia fari e del contakm... non riesco a portarci la corrente per accendere le due lampadine.
Detto questo volevo far presente ai moderatori, in specie poeta, che l'impianto elettrico relativo alla TS che è possibile scaricare da questo sito è sbagliato: la bobina infatti è collegata tutta a massa. Bisogna modificare i colori dei cavi ovvero quello che porta la corrente alla bobina stessa (quindi non quello che va alla candela, l'altro) non è nero bensì rosso. Spero di essere stato d'aiuto. Ciao!!!
Ps: a presto le foto della mia Lei... (non la mia donna, la Vespa... xd) |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 13:54:42
|
E dove sarebbe questo SCHEMA ELETTRICO?????
Che io sappia non c'è la scheda della t.s. nella apposita sezione!
Il filo è ROSSO e si sà...che schema hai seguito? |
pugnodidadi |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 14:03:42
|
Paolo_Pn
Attenzione!
Paolo quello che stai dicendo , non mi convince . Ancora non ho certezze che possano confermare che quello che dici e' azzardato perche' devo rimontare la mia ts . A primo intuito credo che il filo rosso non corrisponde a massa.
| Paolo_Pn ha scritto:
Ragazzi, ho deciso di fare così: io avevo notato che ci andava una rondella in quel punto e ne ho messa una di nuova calcolando la tolleranza del gioco della forcella. Orbene, dato che ora è pronta e oggi l'assicuro (da domani posso iniziare a circolare e a fare il rodaggio) la tengo così fino a fine stagione poi quando finirà la bella stagione e le farò una revisione generale (olio motore, serraggio viti, rinfrescata ai vari trattamenti antiruggine ecc..) metterò la sua. Per ora quindi la conservo gelosamente.
Comunque va perfettamente ragazzi, parte al primo colpo, al collaudo è passata con le stesse "prestazioni" di una Vespa di pari cilindrata del 1998 (pensate che ha fatto segnare 64% di frenata...). L'unica cosa che non mi torna è il collegamento della spia fari e del contakm... non riesco a portarci la corrente per accendere le due lampadine.
Detto questo volevo far presente ai moderatori, in specie poeta, che l'impianto elettrico relativo alla TS che è possibile scaricare da questo sito è sbagliato: la bobina infatti è collegata tutta a massa. Bisogna modificare i colori dei cavi ovvero quello che porta la corrente alla bobina stessa (quindi non quello che va alla candela, l'altro) non è nero bensì rosso. Spero di essere stato d'aiuto. Ciao!!!
Ps: a presto le foto della mia Lei... (non la mia donna, la Vespa... xd)
|
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 14:10:36
|
Il ROSSO alla BOBINA si collega al ROSSO dello Statore certo è tutto tranne che una MASSA!
Ma che schema hai seguito???? E dove lo hai preso? |
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 14:23:42
|
se porti il rosso a massa la vespa si spegne!!!! il rosso viene, come detto da poeta, dallo statore e con precisione dal condensatore esce dalla scatola BT e poi arriva alla bobina AT che fa massa lei stesso sul motore. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 16:51:32
|
| tonysubwoofer ha scritto:
se porti il rosso a massa la vespa si spegne!!!! il rosso viene, come detto da poeta, dallo statore e con precisione dal condensatore esce dalla scatola BT e poi arriva alla bobina AT che fa massa lei stesso sul motore.
|
E io cosa ho detto?Il rosso ALIMENTA la bubina e non va a massa...
Cmq poeta lo schema elettrico me l'ha mandato via mail un mio amico dicendomi che l'ha preso in questo forum...magari si è sbagliato con un altro forum sempre di vespe. Se lo trovo in msn ti dico più tardi... |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 15:08:56
|
Ragazzi ve la presento, ci ho già fatto più di 100 km ed è assolutamente perfetta... Sono molto soddisfatto e molto orgoglioso di quello che, insieme ai miei amici, sono riuscito a fare. Ed ora chi mi ferma più? 




Un sincero ringraziamento pure a Voi ragazzi!!! Grazie infinitamente!!! |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 15:21:33
|
perche hai messo quel bordoscudo? quello in alluminio è piu bello,,, |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 15:24:43
|
Quello in alluminio è penoso... opaco in primis e poi finissimo... inoltre se per sfiga strusci il bordoscudo quando togli quello pinzato ti porta via la vernice fino a metà scudo... E comunque è un fattore di gusto, questo è molto più bello a mio modo di vedere... |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2008 : 00:57:21
|
COMPLIMENTI PAOLO!! stupendo il tuo t.s .. voglio anch io il t.s !!! percè non ho un lavoro ? perchè ho solo 18 anni? perchè vado ancora a scuola? perchè i miei rompono le balle ??
perchè passo le notti in bianco, il mio conto è in rosso e sono sempre al verde?
potrò almeno essere fedele alla mia bandiera??
troppi perchè tra qualche anno se ne parla
TOM |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
Discussione  |
|