Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 17:53:13
|
tranquillo nn c'è fretta |
|
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 21:36:47
|
il solito animale!!! 
grandeee! |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 21:54:45
|
BRUNO...perchè?
Io quando metto i cavi nuovi del cambio, mi si regolano da soli senza bisogno di registrare nulla!
Tirati e perfetti da subito!
Certo guaine nuove, certo...ma al solito se metti il morsetto della prima cambio un pelo verso la seconda e viceversa, ti mangi il gioco e vengono perfetti!
Quell'aggeggio è FIGO, ma serve?
Ti distingui per ingegno, sei per me "da ammirare"! Chissà...forse in futuro, tra qualche annetto stanco di restaurare, potrei creare quella tanto agognata e sognata "VR5T Mazzoncini Circuito", no...niente M1, si tratta solo di una 160cc con doppio carburatore, doppia accensione, booster aria e soli 20-25 cv!
Mi serve per la 24h ore BRUNO...a gas paro...non credere che andrà piano...
Vespa Replica 5 Travasi (MAZZONCINI CIRCUITO), detta "Vallelunga"
|
pugnodidadi |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2008 : 15:00:01
|
cavolo Poeta!! adesso con sta storia mi hai propio......
INCURIUSITO DA MATTI!!!
sarei veramente felice di vederne una, magari con foto e documeti che sicuramente tu avrai in giro!! non me lo puoi negare...
son troppo curioso!!!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
4156 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2008 : 15:31:06
|
tutti noi abbiamo i migliori  |
spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest... |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 12:23:03
|
Idea semplicemente geniale Bruno ..è bello vedere gente che ci mette passione e inventiva in quello che fa |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)
548 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 12:41:30
|
Geniaccio pensate Poeta Bruno luigi il postino e perchè no anche io, che cosa salterebbe fuorii... bella Bruno ...ZANTHOM STYLE.. |
..non è finita...fino a che non E' finita!!!!! ...ZANTHOM STYLE... ...YOU CAN'T BUY IT... ...YOU CAN'T SALE IT... ...YOU CAN JUST BE IT... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 14:00:44
|
LA VR5T /Mazzoncini Replica/ ad oggi non esiste!!!
E' un progetto e un mio personalissimo sogno!
Una small certo elaborata non solo nella motorizzazione (presumibilmente motore di large iper lavorato 5 travasi, recupero pressione aria dal copriventola direttamente collegato all'aspirazione del carburatore, con doppiocarburatore lamellare al cilinro, statore a puntine "deve essere old style" ma modificato con doppia bobina per la doppia candela in testa "accensione twin-spark", marmitta di tipo artigianale solo in apparenza a tromboncino anni 50 "old-style"),
Carrozzeria di 50N vecchi modelli, manubrio in tubolare cromato tipo farobasso autocostruito certo e piegato tipo vecchie "SS CIRCUITO ANNI 50" munito di leva arricchimento benzina e gas rapido, la parte posteriore del telaio priva di pozzetto e debitamente modificata e rinforzata per alloggiare il motore di large, bocca aria nel sottoscocca a funzione di ulteriore booster di alimentazione carburatore (opzionabile, o aria diretta dal convogliatore della ventola, o aria presa dal sottoscocca), pedana stretta tipo 90SS con pedale freno arretrato munito di comando ad asta rigida regolabile e pedalina in cromo "come in uso sulle vecchie CIRCUITO del Reparto Corse Piaggio 1949-54", nasello a punta in metallo realizzato modificando l'alloggio sul telaio del cicalino "che ovviamente è rimosso", non le luci invece opzionabii inserendo su apposita staffa sue piccoli fanali a lampada unica da 25W 12v cadauno per la notturna, fanalino post costituito da sola gemma rettangolare derivato da quello delle VM1/2 del 52-55, scudo rastremato stretto con curiosa fenditura a mezzaluna sul lato destro per migliorare la presa di aria del copriventola convogliatore appositamente realizzato per il modello e privo di feritoie "antisabbia", fregio unico su scudo Dx VESPA in cromo posizione regolare modello sempre VM1/2, logo centro scudi adesivo PIAGGIO con ali gialle vecchio tipo aeronautico (Mp6 1946), su fiancata sx post dicitura adesiva "Mazzoncini Circuito", impianto frenante anteriore forcella standart rigorosamente a tamburo copertura 350/10 con camera d'aria e copertone rigato tipo carriola "old style e scivoloso", posteriore classica 350/10 ma con battistrada liscio per competizioni, cavalletto assicurato da apposito telaietto separato, serbatoio assente dal vano pozzetto ma realizzato nella porzione più alta della fiancata di sx, secondo serbatoio ausiliario a botticella ergonomica posizionato fronte sella con funzione di appoggio del petto del pilota in posizione aerodinamica ad uovo.
Accessori, tabella portanumero al manubrio, piccolo parabrezza in plastica, cavalletto angaraggio, tanica rifornimento rapido, due fanali in cromo per notturne, coperture da 300-10, marmitta silenziata, pattino aereodinamico sottoscocca per gare in circuito.
spiegare a parole è difficile....servirebbe che sò un progettino...
ma pensa BRUNO....
UNA VERA CIRCUITO, come da tanti anni non se ne vedono in giro, dedicata a quel grande pilota Vespa che assieme a CAU e tanti altri diede lustro al famoso marchio!
Non sarà certo una SILURO, ma pensa BRUNO...una VERA CIRCUITO!
" A nord di Roma, in quel famoso CIRCUITO (Vallelunga), al raduno siamo in tanti, poi improvviso lo speeaker annuncia un evento, mille vespisti alzano lo sguardo incuriositi, posano per un attimo quel ricambio trovato, sulla pista una curiosa vespa che ricorda tanti nostalgici ricordi, un ROMBO inconsueto, una forma stravagante che di stradale a poco o nulla, chino e quasi steso in quel piccolo telaio un pilota lancia quel curioso bolide lungo il rettilineo, la tuta è nera, l'occhiale in vetro, le mani lunghe arcigne e aliene tirano di dita marcia dopo marcia, il rombo sale, attorno in silenzio mille dita si aggrappano ad una rete metallica, mille volti increduli, una CIRCUITO gira e gira veloce nella "lunga valle", avevo dimenticato....ma ora la vedo sfrecciare oltre i 130, sicura, stabile magnifica, dicono sia di un appassionato ROMANO e la guidi un giovane di borgata, l'Ingegnere ne sarebbe entusiata! Un Mondo la osserva orgoglioso, ciò che mancava è ora davanti ai nostri occhi increduli...".
VESPA VR5T "Mazzoncini Circuito" (detta Vallelunga)
REPARTO CORSE. |
pugnodidadi |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 14:46:29
|
cavolo Poeta!!!
pensata persino nei minimi particolari!!!
Ma mi chiedo il perche tu non l'abbia ancora realizata!?!?!?
posso capirti amico mio... posso capirti...
il dispiacere di sacrificare un povere telaio small sarebbe enorme!!!
ma secondo mè,questa vespa non la realizzerai mai!! Intendi il mio tono nostalgico...sia chiaro!!!
Io,una cosa del genere non avrei mai il coraggio di farla.
per la paura che una volta realizzata,essa possa uscire dai miei progetti, e soprattutto non ne avrei il coraggio,per non rischiare che un sogno finisca....
questa "Mazzoncini Circuito" secondo mè è meglio che resti com'è adesso!! un fantastico sogno !!! 
VESPADREAM |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 14:57:32
|
Son qui perchè un sogno si realizzi...
Il telaio è pronto al sacrificio, motori ne ho a cataste...
manca il tempo, e devo finire parecchie altre vespe per la collezzione, manca poi un posto decente per lavorare, ma, sembra che costruiranno dei box proprio sotto casa mia, sembra che i lavori procedano bene, sembra che tutto pian piano volga al meglio....a presto bombole e cannello che servono per saldare e costruire parti speciali sempre...
Una CIRCUITO certo...non è vespa facile, forse è per questo che da 50 anni non se ne vedono più!
Non avrebbe certo quelle fantastiche accellerazioni, ma...gira, gira, gira.....
Bello sarebbe solo sapere che una ne esiste ancora, anche se realizzata in proprio...
E perchè no,,,collaudarla PIRATESCAMENTE IN STRADA a<ll'alba di un nuovo giorno!
Ora sai perchè "mi prudono le mani" quando leggo il tuo post su quella fantastica ET3 M1.
SANTO CELO, una CIRCUITO!
|
pugnodidadi |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 15:05:27
|
allora che il sogno si realizzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
se serviranno pareri o consigli, puoi contare su di me!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
fabio_mac
Utente Senior
   

Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Martinsicuro
1745 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2008 : 03:31:48
|
realizza poè, REALIZZA!!! |
M@K |
 |
|
W LA VESPA
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: alte ceccato
197 Messaggi |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2008 : 12:06:38
|
per anticipare l'albero bisogna sapere alcune cosette..
con una smerigliatrice non è complicato limare il metallo da togliere,,
ci sono diverse misure da fare,in base al gruppo termico che si ha montato,,
comunque nella F.A.Q troverai schemi di anticipo alberi motori che io stesso ho messo a disposizione e grazie a Poeta che gli a messi lì ,,,,,infatti li troverai a nome di Poeta..
|
 |
|
W LA VESPA
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: alte ceccato
197 Messaggi |
|
Discussione  |
|
|
|