Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Smontaggio cuscinetti
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Smontaggio cuscinetti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tito345
Utente Medio



360 Messaggi


Inserito il - 10/01/2008 : 11:55:10  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Buon giorno .

Ho quasi del tutto smontato il motore , mi rimane soltanto di togliere i cuscinetti .
Per quanto riguarda i cuscinetti dell parte del carter , ci rinuncio, sono troppo sfiduciato , ho deciso di riolgermi ad un meccanico .
Per quanto riguarda i ciscinetti visti in foto , vorrei estrarli utilizzando un tubo di di alluminio dopo aver scaldato il carter .

Il dubbio che mi e' venuto e' che non so se devo battere dall'esterno del carter verso l'interno o viceversa .

Potete chiarirmi questo punto perfavore GRAZIE .

FOTO 1
[URL=http://img182.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0695la7.jpg][/URL]

FOTO 2
[URL=http://img402.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0693de5.jpg][/URL]

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 12:06:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vedo che si procede con la TS...

Togli il leveraggio comando freno post, a seconda della serie di TS che hai difatti potrebbe avere due anelli in gomma di tenuta, siccome devi scaldare con fiamma bunsen il carter, si fondono, sfila dunque.

Togli i fermi a seeger, sono gli anelli con i forellini, il cuscinetto esce sempre dal lato del seeger, le gabbie a rulli evita se sono in ordine e lasciale lì, una precisazione gli aghetti che fanno da cuscinetto all'alberino della primaria (albero del parastrappi), sono 23, ricordalo quando nel rimontarli ti chiederai, ma son tutti!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 12:19:16  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato
Grazie Poeta , hai fatto centro .
Nello smontare la trasmissinone , mi sono accorto che tra quei pirulini di acciaio , c'era un po di spazio e contandoli , ne risultano 21 .
Mi hai confermato il dubbio che avevo .
Sono sicuro che non mi sono caduti , credo proprio che non c'erano .
Mi chiedo se sono facili da reperire .
In ogni modo con il restauro del ts , sto procedendo bene .
Ieri ho smontato la crociera .
A prima vista i custinetti lato volano , non mi sembrano per niente usurati . Non li cambierei per niente .















Citazione:
Messaggio di tito345


Buon giorno .

Ho quasi del tutto smontato il motore , mi rimane soltanto di togliere i cuscinetti .
Per quanto riguarda i cuscinetti dell parte del carter , ci rinuncio, sono troppo sfiduciato , ho deciso di riolgermi ad un meccanico .
Per quanto riguarda i ciscinetti visti in foto , vorrei estrarli utilizzando un tubo di di alluminio dopo aver scaldato il carter .

Il dubbio che mi e' venuto e' che non so se devo battere dall'esterno del carter verso l'interno o viceversa .

Potete chiarirmi questo punto perfavore GRAZIE .

FOTO 1
[URL=http://img182.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0695la7.jpg][/URL]

FOTO 2
[URL=http://img402.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0693de5.jpg][/URL]

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 12:26:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ALT!
21 hai detto ...del 76 il tuo motore...son giusti!

Sopra mi son confuso con i motori di VNB...roba precedente, cavolo non posso ricordare tutto a memoria!

Confermo, son 21 sulla Ts!

Perdona la svista ...sono umano anche io.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 13:42:58  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Perdonato , anche perche' mi stati dando dei buoni suggerimenti.

Ne approfitto per chiederti una cosa :
come si vede se un cuscinetto ( quelli carter lato volano ) e' da cambiare ?
( Credo che questa vespa non abbia tanto camminato ).
Vorrei essere sicuro di fare le cose per bene perche' una volta chiuso il motore .....lo riapro....chissà quando .

saluti


Citazione:
poeta ha scritto:

ALT!
21 hai detto ...del 76 il tuo motore...son giusti!

Sopra mi son confuso con i motori di VNB...roba precedente, cavolo non posso ricordare tutto a memoria!

Confermo, son 21 sulla Ts!

Perdona la svista ...sono umano anche io.

Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 13:48:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
ti confermo con prova fotografica che i rulli sono 21


Immagine:

70,94 KB

ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 13:53:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
allora... puliscilo e metti dell'olio, fallo girare con l'indice, o se entra ed esce facilmente (a seconda dei casi e della toleranza del cuscinetto in scontro con la sede albero) rinfilaci l'albero, se gira paro senza gioco eccessivo e non si "punta" è buono, il problema semmai sono i paraolio, che vanno invece cambiati e sono soggetti molto più dei cuscinetti ad usura!

difatti, i cuscinetti sono molto più robusti di quanto si pensi, sovradimensionati in verità per quel motore, temono solo l'acqua, e pesanti grippaggi, in genere son sani, ma i paraolio no! e per sostituirli in genere bisogna togliere anche i cuscinetti!!!

Si cambiano sempre se hai l'albero che ha preso acqua, se è grippato maluccio, se sono inchiodati, ma è raro che lo siano!

se li togli, scaldi forte e batti in piano con un cilindro giusto di misura, puoi sempre provarli da smontati, devono semplicemente girare bene.

Una dritta, per rimetterli, dovendo prima mettere il paraolio, (sopratutto quello lato frizione), non puoi scaldare il carter che altrimenti il paraolio và a farsi benedire! Metti allora i cuscinetti nel congellatore, sì nel frigo di casa! si stringono...



DIAVOLO DI UN PUGNO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 14:04:30  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

I paraoli vecchi li ho gia' tolti , pero' non sapevo che per mettere i nuovi dovevo necessariamente togliere i cuscinetti .

Devo trovare un po' di coraggio e provare a togliere sti benedetti cuscinetti come ho fatto con la crociera .
Tutto questo per po' di soddisfazione personale






Citazione:
poeta ha scritto:

allora... puliscilo e metti dell'olio, fallo girare con l'indice, o se entra ed esce facilmente (a seconda dei casi e della toleranza del cuscinetto in scontro con la sede albero) rinfilaci l'albero, se gira paro senza gioco eccessivo e non si "punta" è buono, il problema semmai sono i paraolio, che vanno invece cambiati e sono soggetti molto più dei cuscinetti ad usura!

difatti, i cuscinetti sono molto più robusti di quanto si pensi, sovradimensionati in verità per quel motore, temono solo l'acqua, e pesanti grippaggi, in genere son sani, ma i paraolio no! e per sostituirli in genere bisogna togliere anche i cuscinetti!!!

Si cambiano sempre se hai l'albero che ha preso acqua, se è grippato maluccio, se sono inchiodati, ma è raro che lo siano!

se li togli, scaldi forte e batti in piano con un cilindro giusto di misura, puoi sempre provarli da smontati, devono semplicemente girare bene.

Una dritta, per rimetterli, dovendo prima mettere il paraolio, (sopratutto quello lato frizione), non puoi scaldare il carter che altrimenti il paraolio và a farsi benedire! Metti allora i cuscinetti nel congellatore, sì nel frigo di casa! si stringono...



DIAVOLO DI UN PUGNO!

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 14:07:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sul motore Ts ultima serie, i paraolio cuscinetti albero, sono sfilabili e non fermati dal cuscinetto, anche l'ingranaggio Kich.starter ha diverso il sistema di sgancio, ha la molla e non la linguetta elastica, son particolari che potrai meglio comprendere un girono...quando smontando quel vecchio motore di GL o VNB potrai fare confronti!

Questo lo dico perchè è il tuo...

DESTINO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever