Autore |
Discussione  |
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 11:56:41
|
ciao ragazzi vi presento un piccolo nido di vespe.
Immagine:
 63,35 KB
sono messe abbastanza male, ma con il tempo torneranno al loro antico splendore.
iniziamo con GIULIETTA: vespa 50n del 1965 serie corta con sportellino piccolo; documenti originali blocco smontato ma presente (con cuffia in ferro e volano con coperchietto), manca il vetro faro anteriore e posteriore e non riesco più a trovare il vano portaoggetti, ma da qualche parte l'ho messo e primo o poi salta fuori.
Immagine:
 79,46 KB
procediamo con GIOSUE': vespa 50 special del 1981; documenti originali e completa di tutto, manca solo il faro anteriore che un caro meccanico ha pensato bene di fottermi...
Immagine:
 65,72 KB
ora vi presento PETRA: vespa 50L del 1969; documenti originali e comleta di tutto, il faro anteriore non è originale come una leva inoltre ha un piccolo pezzo di manubrio rotto in corrispondenza della leva freno
Immagine:
 67,39 KB
concludiamo con MATILDA: vespa 125 primavera ET3 del 1979; ho i documenti originali, ma i vigili mi hanno obbligato a dare un duplicato visto che erano troppo rovinati, ha il bauletto (non originale) e l'avevo verniciata a fantasia quindi mancano le strisce laterali. presenta una caratteristica che credo originale perchè l'ho presa così e guardando bene sembra proprio fatta da mamma piaggio, ha la scritta ET3 verniciata e non a placchetta come in tutte quelle che ho visto (mi affido a voi per svelare il mistero)
Immagine:
 86,91 KB
Immagine:
 50,32 KB
Immagine:
 51,52 KB
|
|
Ratman
Utente Attivo
  

Regione: Lazio
Città: Roma
764 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 12:24:18
|
direi che matilda piu' che una ET3 potrebbe essere una semplice - e bella - primavera posta la sigla dei numeri telaio x chiarire.
ad arturo va cambiata la cresta del parafango
hai un bel po' di lavoro da fare.... |
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 12:30:11
|
no è proprio una ET3. sigla VMB1T, quando l'ho presa aveva le strisce sulle pance, ha il blocchetto accensione, il volano ducati e la bobila nello sportellino laterale. perchè dici che è una primavera?
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 12:33:32
|
Citazione: nikkio ha scritto:
no è proprio una ET3. sigla VMB1T, quando l'ho presa aveva le strisce sulle pance, ha il blocchetto accensione, il volano ducati e la bobila nello sportellino laterale. perchè dici che è una primavera?
da quel che mi risulta, mai la targhetta è stata applicata verniciandola, ma sempre e solo con la sua targhetta. probabilmente un proprietario l'aveva persa e l'ha riprodotta artigianalmente, fra l'altro bene, così, ma la devi rimettere giusta. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Ratman
Utente Attivo
  

Regione: Lazio
Città: Roma
764 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 12:47:50
|
e poi ha anche la marmitta a padellino e l'ammo anteriore con fodera grigia (anche se questo non sempre vuol dire). mah... |
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 13:38:10
|
La "CORTA", che dire è il "pezzo più pregiato" del NIDO, sì più di una ET3, perchè con il loro motore, la cuffia, e la vaschetta portaoggetti originali, son ben più arre di quanto lecito immaginare!
La "SPECIAL", ha un fregio parafango anomalo ma buono comunque per la 50L, una (serie migliorata 78-82) rappresenta assieme alla PX un mondo che và svanendo, dirle "bella" è riduttivo, certo non è "rara" ma se una esiste davvero speciale è lei e il suo nome è Special!
La "LUSSO" , è vespa tra le small ricercata, in versione "allungata" e quindi logo esagonale (esiste la L anche in versione "unificata" vecchio logo), una "chicca" da darsi vanto nei raduni, curiosamente ambita è ben più rara di una 50R e di una 50N (tranne le corte), anche se in verità le 50N (anche le successive al 1966) hanno un fascino particolare.
La "SPORTIVA" , ovvero la 125 è una ET3, di originale ha poco o nulla, và riportata ai suoi fasti di un tempo, serve, per andarci in due, al mare e in montagna, al lavoro, alla fiera, al "raduno", veloce e pungente, è vespa che può non piacere per le sue linee sportive (fasce e colorazione), ceh un poc la rendono "tamarra" dalla nascita, ma anche io...sì, anche io...che l'ho sempre disprezzata (le Primavera in genere), per le sue linee tamarre (ET3) o troppo femminili (Primavera), devo fare ammenda e muoio dalla voglia di trovarne una!
CONCLUDENDO, cerca di capire i colori in originale di ogni vespa, sistema per prima la Special, poi la L, poi la ET3 e poi solo in ultimo la "corta", c'è da lavorare parecchio!
Ma in quel NIDO DI VESPE, vive una luce mai opaca, ceh sfida ogni sacrificio, ogni difficoltà, è la luce di una passione.
VESPE SCIAMANO NEL SOLE DI UNA ETERNA PRIMAVERA! ESCONO AL PRIMO SOLE DAI LORO NIDI... NIDI DI VESPE.
Adoro simili "luoghi", quei vecchi rottami, sò che un giorno brilleranno al sole di una rivalsa!
Vanno RESTAURATE, certo...con tutto l'amore possibile.
Chi ha mai detto che sia facile anzi!
Ma è quando il gioco si fà duro, che i duri iniziano a restaurare!
Ammirato saluto, perduto in altri luoghi, in altri nidi attendendo la Primavera.
NIDO DI VESPE |
pugnodidadi |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 14:35:39
|
piano piano, adesso pensa alla sprint veloce,,,, sono a celle anche queste? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 15:07:26
|
Se devi comprare, compra il "blocco", altrimentila 50 "corta", ti diranno tutti di prendre la ET3, ignorali e prendi la CORTA!
Quella la prima delle small, una ET3 dai retta è degna di pulirgli le "scarpette del cavalletto" ad una 50N corta!
Quella cuffia cilindro...mai si vide nulla di simile!
Forse solo la NUOVA 125 e la 90 prima serie che la avevano in ferro possono rivaleggiare!
Vespetta non per tutti, lenta, piccolissima eppure GIGANTESCA!
La prima e non aggiungo altre sterili parole. |
pugnodidadi |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 15:35:22
|
rat hai ragione la forcella l'avevo fatta cambiare a suo tempo e l'ammortizzatore è nuovo quindi sicuramente ne avevano messo uno non pensando all'originalità; la marmitta è colpa mia ma la usavo spesso per fare giri e cambiare la ruota bucata in mezzo alla strada con la siluro non è proprio comodo.
et3jeans: mi viene difficile pensare che un vecchio propietario abbia perso la targhetta e abbia deciso di farne una verniciata anche perchè (in foto non rende) è fatta proprio bene.
poeta: non devo comprarle sono già mie... se vi dico quanto le ho pagate mi insultate per una settimana... credo anch'io che la 50n sia la più bella ma affettivamente sono molto molto legato all'ET3 non la darei via per nulla anzi appena posso vi faccio vedere fin dove mi ha portato. Cosa ne pensi della targhetta posteriore? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 15:36:38
|
Non è originale, in nessun caso e senza appello. |
pugnodidadi |
 |
|
Ratman
Utente Attivo
  

Regione: Lazio
Città: Roma
764 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 15:42:07
|
tutto cio' premesso... a me la matilda piace assai  |
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
541 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 15:48:26
|
belle     |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 15:48:31
|
anche a me... pensa che è stata immatricolata il giorno dopo che sono nato...e pagata allora davvero poco. e quanti giri ha fatto. ha visitato tutta la costa ligure, la corsica, la sardegna, più volte la toscana, l'umbria e un pezzo dell'emilia
compagna fedele
PS per la targhetta dietro però non mi convincete ancora mi sembra troppo strano |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 15:59:59
|
complimenti la et3 è la più bella  |
|
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 21:11:11
|
cazzius l'et3... proprio quella che cerco.... |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 21:34:20
|
è vero che l'ET3 è bella e l'ho già detto non la darei mai via, ma secondo me ci sono vespe di gran lunga migliori e se devo dire Giulietta (la 50N) ha un fascino antico molto più particolare |
 |
|
Discussione  |
|
|
|