| Autore |
Discussione  |
|
|
saberich
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
471 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 01:33:50
|
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se esiste uno strumento che aiuti a raddrizzare il bordoscudo della mia amata vespona??? Sono in fase di restauro della mia VNB2 e mi sono accorto che questo profilo è proprio messo male ...avete dei consigli per uno che se la vuole fare tutta da solo??? Grazie...
|
|
|
saberich
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
471 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 01:40:50
|
Rileggendo il msg sembra che stia parlando del bordoscudo in alluminio  in realtà intendo proprio il bordo di metallo dello scudo...infatti il mio modello quello in alluminio non lo monta....(sarebbe stato tutto più semplice) |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 08:26:43
|
E non monta nemmeno quello in metallo!
Semplicemente non lo ha in origine e si tratta di accessorio, buttalo. |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: VENEZIA
171 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 09:50:19
|
lui intende dire - credo - che non sa come raddrizzare lo scudo perfettamente in corrispondenza del bordo (dato che poi, non andandoci nessun bordo scudo sopra, se non è perfettamente sagomato si nota subito). Quindi, come si raddrizza lo scudo e come si perfeziona la scanalatura sul bordo? Forse ci vogliono una serie di martelli e di sagome da carrozziere...(anche se i carrozzieri di solito risolvono questo problema con 1 kilo e mezzo di stucco  )...) |
PA0L0 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 11:10:47
|
Ah! Ora comprendo!
E che ci vuole! Serie sagome e martelli da lattoniere, un buon occhio e la giusta esperienza!
Batti e ribatti, poi mola ma piano, serve sensibilità più che altro...
Certo saprei come e cosa fare... lo stucco?
Cosa essere "lo stucco"!?
Non conosco.
SCUDI TESI VERSO L'AVVENIRE |
pugnodidadi |
 |
|
|
saberich
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
471 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 01:21:46
|
Ah...ok allora stò procedendo nella maniera giusta....non è poi così semplice ma con l'attrezzino che mi ha dato il mio meccanico (82enne che lavura sulla Vespa dal lontano 48) ho delle gran soddisfazioni!!! vedrò di dare del mio meglio e di postare i risultati. Poeta...senti tu come fai quando la lamiera della pedana "schiocca"??Va su e giù come fosse il tappo della marmellata una volta aperta..come se avesse 2 posizioni di riposo...spero tu mi capisca.... GRAZIE |
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 09:15:17
|
Citazione: saberich ha scritto:
Ah...ok allora stò procedendo nella maniera giusta....non è poi così semplice ma con l'attrezzino che mi ha dato il mio meccanico (82enne che lavura sulla Vespa dal lontano 48) ho delle gran soddisfazioni!!! GRAZIE
Attrezzino ???? Quale attrezzino ????? FOTO obbligatorie !!!!!!!!! |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
saberich
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
471 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 12:58:50
|
Immagine:
 218,78 KB
E' praticamente una sagoma che permette di ribattere lo scudo.... Piace???
  |
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2008 : 14:18:37
|
Bello..kissa se lo si trova ankora in kommercio..  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
| |
Discussione  |
|