| Autore |
Discussione  |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 15:05:53
|
|
Salve ragazzi. Ho visto che la cuffia del motore della Vespa 50 special del 1981 che ho, ha lo stemma rettangolare. Su vari siti ho visto anche la cuffia con stemma esagonale. Potreste spiegarmi la differenza e gli anni in cui veniva montata sia l'una che l'altra?
|
|
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 15:51:47
|
| io per esempio ho una special del 74' e monta la cuffia con stemma rettangolare.. |
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 18:39:28
|
Curiosamente sembrerebbe che la cuffia motore continui a montare il logo vecchio tipo ben oltre il 1967 (anno di adozione del logo esagonale di nuova foggia), difatti ho vedute vespe del 1979 che ancora lo montavano e in originale! Nel 1981, impossibile, lo hanno cambiato e ci và quello con logo esagonale!
Quattro i tipi di coperchio cilindro per SPECIAL, e simili:
1° tipo: in ferro carter stretti (solo 50N corta)
2° tipo: in plastica privo di linguette passacavo (1^ serie V5A2T 50 special a bobina interna e V5B2T a 3M fino al 1973-74)
3° tipo: in plastica con linguette passacavo bobina esterna e logo tipo vecchio (V5B2T a 3M e serie V5B3T a 4M fino al 1978-79)
4° tipo: in plastica con linguette passacavo bobina esterna ma logo nuovo tipo esagonale (solo V5B3T 4M serie "migliorata" e ultime 50R)
NOTA AGGIUNTIVA: il coperchio della 125 Primavera cambia logo nel 1978-79 anch'esso, la serie con scritto 90/125 e logo a P è appartenuta alle prima serie e alle seconda serie probabilmente fino al 1974-75, dopo perde la dicitura 90/125 fino al 1978-79, dal 1979 logo esagonale., ma non sono certo al 100% di quanto detto, solo diciamo al 90%.....
Credo possa bastare...
SERVIZIO CLIENTI. |
pugnodidadi |
 |
|
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 20:31:35
|
se mai volevi dire V5B1T...  
io ho una V5B1T con le alette passacavo....
poi boh nn so.. 
|
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 20:43:36
|
La mia ad esempio ha la cuffia con lo stemma vecchio tipo..è stata immatricolata nel 1977. Pero' è ultimo modello di serie e cioè una V5B3T a 4 marcie. cosa cambia nella versione ""migliorata"" ???..  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 22:49:27
|
facile: che l'han fatta "migliore"      |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 23:34:00
|
forse Vespaniasssss voleva sapere dove era "migliore"..nn pensi remowilliams???     |
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 23:54:57
|
| Caro Poeta, dando per scontato la tua sapienza per le small, di mio ti dico solo che la vespa quando l'acquistai il proprietario mi disse che non aveva mai cambiato nulla trane il gruppo termico, anche le leve freno e frizione erano ancora le sue, quindi potrebbe anche essere che nel 1981 magari o per rimanenze o per qualche altra ragione le vespe di quell'anno montassero ancora quel tipo di cuffia. Poichè il proprietario cambiò gruppo, è probabile anche che avessero cambiato cuffia magari perchè quella precedente si era sciolta in qualche punto (non so se può capitare che si scioglie una cuffia!!!). Tutto può essere, bisognerebbe che qualcun'altro che abbia un conservato potrebbe darci la sua opinione! In ogni caso grazie mille per le info. |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 08:58:41
|
Errata corrige (v5B2T) leggi V5B1T, sono le Special 3M dal 73 al 75, in effetti come detto queste Special 3M con ruote da 10" (V5B1T appunto) montano anche la bobina esterna e quindi la cuffia con alette passacavo AT della corrente alla candela...
Nel 1981, impossibile avesse quella con logo P vecchio tipo, certo esagono dal 1979-80 al massimo direi...io ne ho di conservate ed originali di tutti gli anni e molte doppie, ne ho montate e smontate una quantità industriale, le conosco fidati è per come dico. |
pugnodidadi |
 |
|
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 14:14:41
|
Certo che mi fido!!! |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
541 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 11:54:09
|
Citazione: poeta ha scritto:
Curiosamente sembrerebbe che la cuffia motore continui a montare il logo vecchio tipo ben oltre il 1967 (anno di adozione del logo esagonale di nuova foggia), difatti ho vedute vespe del 1979 che ancora lo montavano e in originale! Nel 1981, impossibile, lo hanno cambiato e ci và quello con logo esagonale!
Quattro i tipi di coperchio cilindro per SPECIAL, e simili:
1° tipo: in ferro carter stretti (solo 50N corta)
2° tipo: in plastica privo di linguette passacavo (1^ serie V5A2T 50 special a bobina interna e V5B2T a 3M fino al 1973-74)
3° tipo: in plastica con linguette passacavo bobina esterna e logo tipo vecchio (V5B2T a 3M e serie V5B3T a 4M fino al 1978-79)
4° tipo: in plastica con linguette passacavo bobina esterna ma logo nuovo tipo esagonale (solo V5B3T 4M serie "migliorata" e ultime 50R)
NOTA AGGIUNTIVA: il coperchio della 125 Primavera cambia logo nel 1978-79 anch'esso, la serie con scritto 90/125 e logo a P è appartenuta alle prima serie e alle seconda serie probabilmente fino al 1974-75, dopo perde la dicitura 90/125 fino al 1978-79, dal 1979 logo esagonale., ma non sono certo al 100% di quanto detto, solo diciamo al 90%.....
Credo possa bastare...
SERVIZIO CLIENTI.
io sulla mia special V5A2T ho la cuffia senza alette passacavo con lo stemma rettangolare, ma la bobina è esternaaaaaaa...uffa! maledetti loro.. |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
541 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 11:54:49
|
| pardon..linguette passacavo |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 12:06:29
|
| Esatto, aveva la bobinozza interna.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 12:29:05
|
| MA quanto potrebbe valere la cuffia che ho con lo stemma rettangolare? E' difficile da reperire in giro? |
 |
|
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 14:53:15
|
| no non è difficile, però, adesso devo controllare, ma direi che la mia dell'b1 ha alette e logo rettangolare... |
 |
|
|
n/a
deleted


Prov.: Bologna
Città: Bologna
75 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 15:44:28
|
| Confermo la nota aggiuntiva di Poeta, io ho una VMB1T (ET3) del 78 con ancora la cuffia originale ed ha il logo a P senza 90/125 |
 |
|
Discussione  |
|