Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - nuovo utente con vespa125 1959 in fase di restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 nuovo utente con vespa125 1959 in fase di restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

gjespe2 by lulu
Prov.: Udine
Città: udine


9 Messaggi


Inserito il - 03/01/2008 : 17:45:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
signori
sono nuovo del forum
anche se spesso e volentieri leggo le discussioni pubblicate
ho deciso di iscrivermi perchè, da un po' di tempo a questa parte, sto restaurando una vespa 125 del 1959
la quale, come nelle migliori tradizioni, è giunta a casa per pura fatalità
la vespa infatti, giaceva parcheggiata e dimenticata da 20 anni nel garage di una nostra conoscente, la quale, vista l'età, ce l'ha ceduta ben volentieri non appena ha saputo le nostre intenzioni di rimetterla in ordine
è stato fatto quindi il passaggio di proprietà
della vespa non ho il libretto, ma è targata
dal punto di vista generale quindi non è messa malissimo
anzi, anche se è ovvio che necessita di un restauro
il motore è ok
allo stato attuale è gelosamente tenuta sotto un lenzuolo in cantina
dopo che è stata completamente smontata, sabbiata e riverniciata in carrozzeria con stesso colore originale
(compresi i cerchi, smontati sabbiati e ridipinti)


Immagine:

33,7 KB

Immagine:

45,61 KB

(la differenza di colore è dovuta al fatto che la seconda foto è fatta con flash)

adesso pian piano, sia per costi che per tempo, sto ripulendo cromature e tutte le parti possibilmente recuperabili
(sgrassante, pasta abrasiva leggera, polish e olio di gomito e piccola lucidatrice: i risultati sono sorprendenti )
anche perchè è mia intenzione usare tutti o quasi i pezzi originali
da sostituire sono le guarnizioni dei gusci, il monicotto dell'aria, le gomme, le manopole, la plastica del tachimetro
la sella è da rifare(il cuoio che ho è ovviamente logoro e rotto in più parti)altro adesso non mi pare
ora xò cominciano le mie domande a voi esperti
1.
fanale posteriore:

Immagine:

48,96 KB

la plastica è segnata, rotta ma non mancate
non vorrei sostituirla ma non vorrei che poi in fase di collaudo possano dirmi qualcosa
il fatto è che non riesco a capire che modello di fanale sia, dalle foto trovate in internet non corrisponde con quello che ho io
mi viene il dubbio che sia stato sostituito a suo tempo con uno diverso dall'originale
2.
il profilino cromato che va messo sul parafango

Immagine:

55,15 KB

sul parafango anteriore c sono 2 fori, dove inserire le "gambette" del progilo a goccia
il problema che quando è stato tolto per sabbiare, le 2 gambette sono state rotte
come posso fissarlo? colle particolari?
3. la targa


Immagine:

41,61 KB

ho letto sul forum come restaurarla
e avevo pensato di fare la stessa cosa sul come farlo
vi chiedo solo, la motorizzazione può dire qualcosa?
altra cosa che tipologia di colore avete usato, x chi lo ha fatto?
per ora vi disturbo chiedendovi questo, poi pian piano che le cose andranno avanti in fase di rimontaggio mi farò risentire
ringraziandovi per l'attenzione

un saluto



n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 17:52:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il fanale nn sembra di una vespa penso sia stato sostituito
la cresta io la ricomprerei uguale



Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 17:53:53  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
benvenuto ed in bocca al lupo per il restauro. Un consiglio, sostituisci la foto della targa con una in cui mascheri i numeri.
Qua siamo tutti seri ma non si sa mai chi possa entrare nel sito e oggi come oggi, ti clonano in un attimo!
Per i tuoi quesiti... Poeta, Raborlando ed altri superesperti sono già in volo come aquile per vedere ed aiutarti.... la mia esperienza in confronto alla loro è nulla!
ciao!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 19:25:53  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Il fanale non mi sembra originale, ad ogni modo la targa va portata a farro magari con una spatola e poi riverniciata di binaco e numeri in blu/azzurro.

Per i documenti hai detto che hai fatto il passaggio?come hai fatto senza libretto? verifica ad ogni modo il suo stato burocratico con una bella visura al pra per verificare che non sia radiata d'ufficio, anche la mia vna doveva essere in regola , ho verificato con una visura e ho isto che era radiata d'ufficio quindi niente passaggio ma atto notarile con il vecchio proprietario (se raidata cmq puoi fare l'atto con chi vuoi te, se però te la venduta l'ultimo proprietario intestario falla puer con lui), dopo la visura vediamo sul da farsi a presto

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

gjespe2 by lulu

Prov.: Udine
Città: udine


9 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 20:10:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per la targa avevo pensato proprio di fare così
però prima di agire...
chiedevo solo se la motorizzazione poi avesse potuto contestare qualcosa (è il mio unico scrupolo)
e se c'era possibile sapere i codici dei colori
sia del bianco avorio che dell'azzurro
(ho visto alcune fatte con i numeri in blu ....)
effettivamente non ho fatto il passaggio, errore mio nello scrivere(la foga del primo messaggio )
ma atto notarile con la signora proprietaria del mezzo
oltre a quello ho fatto fare alla signora denuncia di smarrimento del libretto
sono già stato al pra
mi sono fatto fare l'estratto cronologico generale (17,20€)
e la vespa risulta cancellata d'ufficio dal 31 dic 1987
Per il fanale?
sospettavo che non fosse originale
sulla plastica trovo scritto
mod depos, bensi f.20-1960 (la vespa è del 1959)
sono costretto a trovarne un altro? nessuno sa, anche solo x curiosità, di che mezzo era?
anche perchè il portatarga ci sta a misura
e anche i fori sulla vespa risultano ok
ringrazio tutti per le risposte

un saluto
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 20:18:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Sembra una vnb1. Il fanale non è assolutamente l'originale.
Ma soprattutto...anche il colore non mi sembra l'originale :(

Dai una controllatina al numero di telaio e dicci le prime 4 lettere/cifre. Da lì si può risalire con sicurezza al modello, all'anno esatto di produzione, al colore e a tutti i particolari caratteristici originari.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 20:37:23  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
sembra una vna o una primissima vnb


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

gjespe2 by lulu

Prov.: Udine
Città: udine


9 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 20:41:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la vespa è stata immatricolata il 22 8 1959
è stata radiata d'ufficio nel 1987
è un 125


Immagine:

71,32 KB


il colore è corretto
xchè dal numero di telaio ho recuperato il codice colore
è quel beigeolino esattamente come questo
(foto trovata on line)


Immagine:

43,9 KB

la mia ha però una piastrina diversa
questa

Immagine:

77,05 KB

le foto possono tratte in inganno dato che le ho fatte una con il flash e l'altra senza ma senza luce
ripeto per il fanale sono conscio del suo non essere non originale
la data riportata sulla plastica rossa è posteriore all'immatricolazione, quindi... sono solo curioso di capire da dove lo han recuperato
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 20:52:44  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Come immaginavo vespe così vecchio se hanno i documenti sono radiate d'ufficio al 90%, comq l'atto notarile è perfetto, se ti servo info su come fare la reimmatricolazione da solo chiedi pure, ad ogni modo la targa non potrebbe essere toccata, ma verniciala pure visto che non estiste nessuno cha non l'abbia mai fatto, infatto quando ho reimmatricolato la mia primavera c'era una faro basso cambio bacchetta e aveva la targa riverniciata, quindi verniciala e non ti preoccupare.

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

gjespe2 by lulu

Prov.: Udine
Città: udine


9 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 21:02:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie per le info e la disponibilità
non ho nessuna intenzione di farmene fare un altra
è mia intenzione usare più pezzi possibili originali
sostituire il meno possibile
e ripristinare ciò che era
cercando su internet ho trovato questo
forse può essere utile

Immagine:

23,09 KB

per il profilo a goccia da mettere sul parafango che consigli mi date?
come lo fisso dato che i 2 piedini non tengono?
ultimissima cosa
dovendo reperire il fanale dietro
quale devo prendere? qualcuno ha una foto?

un saluto
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 21:11:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
wow quel biscotto è una figata!

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 21:53:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
wow,un'altra vna2t!complimenti x l'acquisto x la cresta io ti consiglio di comprarla nuova,x quanto riguarda il fanale posteriore,ecco 2 foto:
scusa x la risoluzione delle foto,ma te le ho fatte col cellulare

il fanale lo puoi trovare sul sito http://www.maurop4scoli.it/ costa 90 euri

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 21:57:54  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Per il colore con inumeri confrontalo con la targa e vedi quello che più gli somiglia, il crestino del parafango se non tiene cambialo, fidati, per i fanalino guardo se trovo una foto


"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

gjespe2 by lulu

Prov.: Udine
Città: udine


9 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 21:58:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie mille per le foto
adesso mi metto alla caccia del fanale
un saluto
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 22:01:21  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Una curiosità l'estratto cronologico (e non visura) l'hai pagato 17,20? perchè in lombardia ed emilia romagna costa 20,81, è solo una curiosità!!magari nelle regioni a statuto speciale costa meno...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

gjespe2 by lulu

Prov.: Udine
Città: udine


9 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 22:17:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si ma tentete conto che l'ho fatto a metà del 2005
per questioni di poco tempo disponibile e altri problemi (....)
le cose sono andate per le lunghe da quando la vespa è arrivata qui
tra ritiro, prima occhiata al motore dell'amico meccanico (che fortunatamente mette mano su vespe da parecchio tempo, appena l'ha vista ha detto ), allo smontaggio, alla sabbiatura, alla verniciatura di tempo ne è passato
diciamo 2 anni belli e abbondanti
quindi il prezzo di 17,20 può essere sicuramente aumentato in questo tempo (siamo in italia....)
cmq pian piano vedrete che verrà finita come si deve

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever