Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 09:49:23
|
Comunque sia...comunque vada...benvenuto!
In sez 4 kiakkiere tra amici, visita "RESTAURO (cosa, come perchè)"
I RICAMBI prendili da p4scoli senza fare domande...
Per i copertoni eccoti subito una dritta epocale!!!!!
Sul catalogo PIRELLI in un buon gommista per moto troverai coperture CEAT nuove con vecchio disegno!!! Disponibili solo nelle misure 400-8 e 3.50-8, si hai capito bene CEAT 3.50-8!!!! Corri prima che li compri tutti io! Vanno presi e subito dai retta.
La crestina...bestia che sei, ora che è rotta và ricomprata.
La PASSIONE dilaga!
INARRESTABILE come una VESPA.
VESPASSION
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: udine
9 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 11:13:54
|
Citazione: La crestina...bestia che sei, ora che è rotta và ricomprata.
il danno non l'ho fatto io...(l'artefice è già stato sgridato) cmq sia troverò una soluzione per mettere quella che ho ripeto è mia intenzione utilizzare, dopo ripristino, tutti i pezzi originali, a meno che non siano completamente compromessi (deformazione professionale ) una domanda ieri sera ho "bonificato" il cavalletto, la molla e ripulito i supporti, tornati in buone condizioni il cavalletto ora va ridipinto: di che colore? nero o grigio? altra cosa il fanale posteriore, lo devo prendere nella versione con contatti luce stop?
un saluto
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 11:45:08
|
Fnale post versione stop, per la revisione, è il minimo che và fatto per adeguarla al CODICE STRADALE di oggi, comunque del 57 dovrebbe averlo in origine, lo vedi subito dall'impianto elettrico difatti dovrebbe avere interruttore stop e due fili vicino al pedale freno post.
Il cavalletto, nero MAI! Nemmeno alluminio, fai come ti dico:
Trasparente opaco in bomboletta oppure...
se con pistola, Diluisci una minima quantità di ARGENTO in una soluzione al 40% di trasparente opaco e al 60% di solvente, spruzza senza insistere troppo, questa verniciatura è praticamente invisibile e ti preserva dalla ruggine il cavalletto (è in ferro difatti e non in alluminio), inoltre la aggiunta di ARGENTO in particelle gli dona una certa minima lucentezza che 2profuma di originale) è in pratica un metodo per rinnovare e simulare la zincatura originale, procedi e ne riparliamo...Se hai le "gambe corte" saldaci due rondelle, di solito la zampa di dx è più consumata, doppia rondella, spiana con frullino ora e scarpe nuove, la molla solo trasparente opaco.
Originalità a tutti i costi dunque!
Rinnovo l'invito a leggere "RESTAURO (COSA, COME E perchè)", poi capirai...
Sì SONO DROGATO, e non ho alcuna voglia di smettere!
RAT ha ragione...
Forse è troppo tardi anche per lui....
e per te.
VESPISMO, VESPITE & VESPADIPENDENZA |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: udine
9 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 01:03:23
|
non sono sparito ma la mia tesi in questo momento la fa da padrona... il lavori, piano piano piano procedono quando non disegno o faccio plastici, scendo in cantina a grattare, ripulire, lucidare pezzetti, cromature a studiare cosa c'è da fare cmq devo dire, che per mia fortuna, come pezzi sono messo bene (anche perchè la vespa è stata ferma in quel garage per quasi 30 anni dopo che il proprietario...e quando è stata messa la l'ultima volta, era messa bene diciamo è stata parcheggiata e poi non più usata) bisogna solo usare pazienza e cura nel ripulire anni di ossido e sporco dopo aver guardato bene e fatto un elenco di cosa devo fare posso dire che per ora, le uniche cose che devo sostituire sono - le parti in gomma, deteriorate dal tempo (sia gomme che guarnizioni varie) - il fanale posteriore, che sfortuna vuole era stato sostituito con uno non originale parecchio tempo fa (penso anni 60), - la plastica del tachimetro - contachilometri - ri-fare la sella, il cuoio attuale si sfalda solo a toccarlo ultima cosa devo capire se, attraverso amici di amici (avere un carrozziere vicino di casa aiuta ), riesco a ri-cromare la parabola interna del faro anteriore che risulta davvero rovinata deve essere entrata acqua) ripeto è mia intenzione rimettere su i prezzi originali, ripristinandoli al meglio e sostituendo il meno possibile es la corona del faro anteriore, è stata lucidata(lucidatrice, pasta abrasiva leggera senza granuli, polish e poi ulitima passata a mano), ma inevitabilmente presenta dei puntini di ruggine: non ho assolutamente l'intenzione di cambiarla bene appena, sempre pian piano, ci saranno altre novità vi farò sapere e naturalmente mi permetterò di chiedervi consiglio su come procedere
 anche se non scrivo, una lettura al forum la do sempre e devo ammettere che si scoprono parecchie soluzioni interessanti
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 09:51:53
|
La parabola le guarnizioni e il vetrino...si trovano, son sempre da cambiare!
Il fanale post ricorda è in tinta sulla VNB1 (di quella si tratta se ben ricordo), devi trovarlo originale, su E-Bay ed è il pezzo più costoso. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Ticino,Svizzera
397 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 12:40:57
|
Ciao anche io ho un VNA,gran bel mezzo complimenti,il faro post. é quello postato prima,ed in origine non aveva lo stop,questo modello é l'ultimo prodotto senza stop sia la 1T (come la mia) che la 2T che é la tua versione quindi l'ipianto per la luce stop (che comunque hanno gia' quasi tutte )é una modifica dell'epoca fatta per adattarsi al cambiamento delle leggi,infatti tutti i modelli dopo,é di serie (VNB),l'interruttore a barilotto dovrebbe essere direttamente collegato alla morsettiera in bachelite rossa e fissato alla vite del l'ammo posteriore o al registro del freno e tramite una catenella o una molla l'interruttore viene attaccato al braccino del freno post. p4scoli vende il faro post.(Il solito carissimo p4scoli dove trovi tutto e di ottima qualità ma a che prezzi!)gia modificato per l'aggiunta dello stop trovi anche l'interruttore a barilotto. |
la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|