Autore |
Discussione  |
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 23:54:20
|
ciao a tutti ragazzi, vorrei sapere quali modifiche è necessario apportare su telaio 50 special v5b3t per montare la gomma da 3x50x10 posteriore.Da me ho visto che la classica michelin s83 urta appena sul braccio oscillante del motore, (la marnitta polini a banana invece ci sta senza problemi). C'è qualche trucco per farla entrare? Direte ma chi te lo fa fare? Spero di allungare un po' i rapporti 24/61 del primavera che sono un po' troppo impiccati per la mia attuale configurazione: gt 130 polini lavorato e spessorato, carter raccordati, biella corsa corta montata più eccentrica su albero spalle piene speciale, aspirazione lamellare al carter e carb 19.Servirà a qualcosa?
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 12:40:29
|
beh,un pochino più lungo lo è...però di poco, se vuoi far andare un pò di più quel 130 ci vuole una bel 24 e cambio di rapporti...
per la ruota cmq prova spessorare con una rondella su tutti e 5 i dadi del cerchio quando lo monti...magari guadagni quel mm che non la fa più toccare nel carter...
scusa la mia ignoranza... "biella corsa corta montata più eccentrica su albero spalle piene speciale" => cosa sarebbe? |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 15:55:01
|
no no, stavolta miki,non riesco a darti ragione... 
spessorare con una rondella dietro ad ogni prigioniero, è una cattiva idea!!  certo,risolverebbe il problema solo in parte, ma vuoi mettere il rischio che si và in contro???
perche mettendo la rodella tra cerchio e tamburo, il cerchio non lavora piu sulla parte di prigioniero dove i fori del cerchio si centrano, e oltre a questo,il baricentro (gia al limite) e la distribuzione dei pesi su una vespa andrebbero a farsi benedire...
piuttosto,monta la 100/80-10 per una gomma piu larga ma con rotolamento identico alle originali 3.00/10
oppure le 100/90-10 che son piu laghe e hanno un maggior rotolamento (piu allungo grazie al maggior diamentro) rispetto alle originali!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 16:13:03
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto:
no no, stavolta miki,non riesco a darti ragione... 
spessorare con una rondella dietro ad ogni prigioniero, è una cattiva idea!!  certo,risolverebbe il problema solo in parte, ma vuoi mettere il rischio che si và in contro???
perche mettendo la rodella tra cerchio e tamburo, il cerchio non lavora piu sulla parte di prigioniero dove i fori del cerchio si centrano, e oltre a questo,il baricentro (gia al limite) e la distribuzione dei pesi su una vespa andrebbero a farsi benedire...
piuttosto,monta la 100/80-10 per una gomma piu larga ma con rotolamento identico alle originali 3.00/10
oppure le 100/90-10 che son piu laghe e hanno un maggior rotolamento (piu allungo grazie al maggior diamentro) rispetto alle originali!!
hai ragione,non ci avevo pensato..... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
diego50special
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei
340 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 22:26:17
|
ma le gomme originali della special 4 marce non sono 10x300, perche quando io ho cambiato la gomma posteriore ho montato per sbaglio la gomma da 3x50x10 che e piú larga se non mi sbaglio. |
vespa.....che bella parola |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 22:45:53
|
le misure corrette sono per small-frame 3.00/10 e per large-frame 3.50/10
 |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Ancona
Città: Cupramontana
76 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 23:27:07
|
Anche la et3 monta le 3.00*10?
Con il cerchio originale special, che gomme potrei montare, sempre su cerchio 3.00*10?
Grazie |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 23:43:33
|
massimo le 100/90/10 o meglio le 100/80/10
queste ultime ci stanno alla perfezione!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 00:01:10
|
grazie brunetto per la dritta delle 100x90x10, ma le mie conoscenze in campo gommme sono molto limitate e pensavo che la differenza fosse solo di larghezza e non di diametro. Per winter l'albero motore che ho descritto è artigianale è spalle piene, ribilanciato con biella anch'essa artigianale e corsa da 43 montata più eccentricamente in modo da ottenere una corsa maggiore x alesaggio 57.5 del polinazzo (mi correggo rispetto a quanto detto prima il gt è del 112 corsa corta)+spessore adeguato alla base cilindro. risultato ci sta sotto la cuffia del 50!!!! miracolo tecnico by Fabrizi racing! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Ancona
Città: Cupramontana
76 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 00:05:16
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto:
massimo le 100/90/10 o meglio le 100/80/10
queste ultime ci stanno alla perfezione!!
Le seconde sono più larghe delle 3.00*10??
@franke, che corsa hai ora? perchè se è corsa 45 c'era lo spinotto disassato drt  |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 00:12:09
|
corsa 51 circa= cilindrata circa 130 |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 11:09:10
|
Citazione:
BRUNOET3 ha scritto:
massimo le 100/90/10 o meglio le 100/80/10
queste ultime ci stanno alla perfezione!!
Citazione:
Dany16vTurbo ha scritto:
Le seconde sono più larghe delle 3.00*10??
ciao Dany,
partiamo con una mini spiegazione:
le gomme alternative che si possono montare sulla vespa solitamente utilizzano un sistema di misurazione standard tipo quello degli scooter!
il numero di lettura è conposto da 3 cifre ad esempio: 100/80/10 il 100,indica la larghezza in millimetri, l'80 indica l'altezza in millimetri della spalla della gomma, e il 10 indica il raggio in pollici del pneumatico!!
teniamo conto che le gomme con altezza della spalla da 80 hanno la stessa altezza delle 3.00/10, forse la spalla 80 hanno dalla loro un paio di mm in piu.....
mentre le gomme con spalla alta 90 sono di gran lunga piu alte delle 3.00/10,perche la spalla ha 10 mm in piu radialmente,e quindi di conseguenza risulteranno 2 cm piu alte nel diametro totale!allungando notevolmente il rapporto di rotolamento!!
tornando a noi... sia la prima che la seconda misura sono piu larghe delle originali! sono piu larghe di circa 2.5 cm x intenderci!!
io,ad esempio monto le 100/80/10,perche sono quelle che puoi montare cosi, senza nessun problema!!
mentre le 100/90/10 essendo di diametro maggiore grazie alla loro altezza 90 invece di 80,spesso e volentieri toccano nei soliti 3 punti!! vite di fissaggio della marmitta,(quella nel canotto portante del carter) sulla molla ammortizzatore, e sulla parte laterale del canotto del carter!!
insomma,hai capito che montarle è possibile,ma è un casino..... propio perche essendo piu alte è piu facile avvicinarsi al carter,alla molla,o allespansione!!
tu monta tranquillamente le 100/80/10, e non avrai problemi!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 11:23:45
|
x franke: non mi è ben chiaro la situazione del tuo albero... la cosa è al quanto strana sotto diversi aspetti.... ad esempio: dici che la biella è una biella a corsa 43 ma ottieni una corsa 51 solamente montandola in posizione disassata.... stranissimo... perche se cosi fosse (mantenere una biella corsa corta e trasformarla in corsa lunga) significa che: o hanno riforato le spalle facendo un foro del piede di biella piu eccentrico di 4 mm, oppure ti hanno montato (improbabilissimo,inesistene ed impossibile) uno spinotto disassato tipo quello DRT con un fuoricentro da 4 mm ....
ripeto, queste sarebbero soluzioni irrealizzabili,rischiosissime e al quanto inutili.. perche che senso avrebbe fare tutte ste modifiche quando comodamente e con una spesa di gran lunga inferiore ti potrebbero montare un'albero motore a corsa 51 gia bello che fatto e finito????
però,una spiegazione plausibile secondo mè c'è!!
secondo il mio punto di vista,hanno preso il tuo alberello corsa 43, lo hanno aperto, e hanno semplicemente sostituito la biella da corsa 43 con una da corsa 51, e poi hanno semplicemente richiuso il tutto!! 
allora sì che avrebbe senso!!
perche invece di spendere altri 200 euro per un'buon albero motore,in questo caso si devono solamente sostenere le spese dell'acquisto di una nuova biella piu lunga e del solo montaggio!!! 
conosco bene fabrizi racing... non farebbero mai un lavoraccio del genere!! però conoscendolo,so che un pò di storie le racconta....   |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Ancona
Città: Cupramontana
76 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 13:27:05
|
Grazie bruno, il fatto è che mi chiedevo se nel cerchio da 3.00 ci stavano le 100/80
Grazie ancora |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 13:37:04
|
traaaaaaaaaaaaaaaanquillo!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 23:43:34
|
brunetto, mi sento caduto nello sconforto dopo il tuo coltissimo giudizio tecnico sul mio motore, il tuo parere è autorevole e pertanto... ma ora premetto che sono ancora in rodaggio e il motore sembra girare comunque molto bene, prontissimo potente ma con un allungo modesto anche se con metà gas mi fa 80 di contachilometri. Devo aspettarmi che esploda quando aprirò a tutto gas ? perchè i giri e le vibrazioni, mi sembrano propio tanti! Spero di non essermi preso una bella sola sulla affidabilità , ma l'albero ti assicuro, perchè l'ho visto durante il montaggio, è quello spalle piene fabrizi racing che è tutto pieno e con una biella corta e bella tosta.Peccato che la gomma 100/90 sia problematica da montare perche i rapporti sono sicuramente un po' corti!Ciao buon anno e grazie. |
 |
|
Discussione  |
|