Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Firenze
Città: Empoli
20 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2007 : 20:00:45
|
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per far partire il mio specialino dopo un lungo restauro. Il problema è che non mi da la scintilla la candeletta, adesso ho sostituito per prova la bobina e la candela ma ancora niente, ho ricontrollato i fili e sono apposto, ragazzi non so dove battere il capo . Ogni consiglio è ben accetto. Grazie anticipatamente...
|
|
n/a
deleted
Prov.: Udine
Città: Udine
29 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2007 : 20:14:00
|
hai controllato i cavi che arrivono al interuttore del manubrio? Potrebbe essere ke per sbaglio il filo di spegnimento della bobina faccia massa da quelle parte... per vedere se nel volano è tutto ok, prendi una lampadina (se non hai un tester) e il filo ke va alla bobina lo stacci e lo atacchi nella lampadina e l'altro cavo della lampadina a massa nel carter del motore....se facendo leva per la messa in moto non c'è nessun segno di tensione nel tester o arrossamento del filamento della lampadina...potrebbe essercoi un corto nel manubrio o un errore all'inetrno del volano!!! se hai problemi, dì pure... |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2007 : 20:16:26
|
Ci sono molte cose ceh dovresti controllare:Bibine interne,puntine,bobina esterna,tutti i collegamenti,che il volano non si sia smagnetizzato... |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Firenze
Città: Empoli
20 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2007 : 20:43:50
|
mi sono dimenticato di dire che quando spingo la pedivella la lampadina del faro post si illumina. Se scollegassi il cavo verde e quello nero, lasciando attaccato quello della bobina la vespa dovrebbe partire ugualmente....no? così potrei eliminare il problema dei falsi contatti. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Udine
Città: Udine
29 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2007 : 22:05:16
|
la 50 special del 1982 ha 2 bobine nel statore...1 per la candela che manda la corrente alla bonina elevatrice che alimenta a sua volta la candela e una secondaria per l'impianto di illuminazione, quindi se stacchi la bobina per le luci la vespa va in moto lo stesso..ma non risolvi così il problema xkè la massa è il telaio...fai così: il cavo che esce delle puntine lo porti direttamente alla bobina elevatrice SENZA DIRAMAZIONI (praticamente stacca il filetto che va al maubrio e che viene messo a massa nell'interuttore per spegnere la vespa) che a sua volta eleva la corrente per la candela. Ora la candela dovrebbe fare per forza scintilla(almeno che le puntine non si aprano, un'altro discorso)...se non accade potrebbe che il cavo della candela sia rovinato o la bobina elevatrice non sia bene a massa o sia rovinata...può capitare!!! |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Verona
279 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 23:15:50
|
ciao!, tutti i consigli vanno applicati, verifica bene l'apertura delle puntine che non siano troppo aperte o troppo chiuse.la distanza corretta è 0,4 da misurarsi con uno spessimetro apposito. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Firenze
Città: Empoli
20 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 00:22:37
|
vi ringrazio tantissimo per il vostro aiuto, se parte vi faccio sapere...... BUON ANNO NUOVO A TUTTI!!!!! |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 11:59:52
|
sisi...controlla che quel rosso non sia a massa!!! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Firenze
Città: Empoli
20 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 18:32:20
|
si si mi pare sia proprio a massa, ho provato con il tester a misurare la corrente in uscita e non mi da niente. Ho messo il tester sulla funzione di contatto (quando il cavo rosso e quello nero si toccano il tester suona) mi suona tenendo un puntale sul carter motore e uno sul filo rosso (lo fà anche su gli altri due fili). Consigli su cosa fare? |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Milano
Città: Lissone
9 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 17:01:33
|
ciao ho lo stesso problema ho sostituito: bobina esterna, puntine e condensatore. ho verificato il cavo della candela e il cavo che alimenta la bobina esterna, entrambi conducono. ho escluso dal cablaggio il cavo rosso che va al blocchetto sul manubrio , alimentando solamente la bobina esterna. la scintilla non c'e'. il volano smagnetizzato e le bobine dello statore guaste sono le ultime due cose che impediscono la scintilla qualcuno ha altre idee ? grazie Ciao Paolo |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 21:22:00
|
controlla bene il filo rosso e vedi dove fà massa!! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Milano
Città: Lissone
9 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 22:51:59
|
ciao non penso che il filo rosso che va al blocchetto faccia massa da qualche parte ma per eliminare anche questa eventualita' l'ho scablato, ho connesso solo l'alimentazione alla bobina esterna escludendo quindi alimentazione a tutti i servizi ( fari e claxon) ma non c'e scintilla. A te e' mai capitato che il volano si smagnetizzi o le bobine dello statore si danneggiassero? Non so veramente a cos'altro imputare il guasto grazie |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 16:45:53
|
allora....come precisazione isolando il rosso non è vero che isoli luci e clacson perchè dipendono solo dal verde...
il rosso l'unica cosa che fa limenta la bobina...e nel blocchetto devioluci ci va solo per essere messo a massa quando deve spegnere...
cmq la smgnetizzazione del volano e le bobine è strano...cioè non è un rischio che si corre di solito..... sarebbe più normale che il filo rosso si sia rotto dentro nello statore con l'usura... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 16:57:10
|
Controlla che il filo rosso sia ben collegato alla bobina e a sua volta collegato agli altri due rossi nella scatolina dei contatti elettrici, se OK, svita il cavo corrente A.T che dalla bobina và alla candela, controlla che la forchetta di rame sia in ordine, taglia un pezzettino e riavvitalo sulla bobina, si avvita ricorda sulla bobina.
Diciamo puntine OK, bobine OK, e ancora niente scintilla, togli il coperchio del devio luci, così facendo escludi malfunzionamenti del pulsantino di spegnimento a massa (sul manubrio), se non fà ancora scintilla....verifica che i cavi dello statore siano in ordine e che ne il giallo, ne il rosso, ne il verde siano per caso sbucciati e facciano massa sui carter o tra di loro (il rosso e il giallo sopratutto), se cavi statore in ordine...
Allora sei una BESTIA! E bastava cambiare la CANDELA!!!! Ma non vedi che quella è interrotta? |
pugnodidadi |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 17:04:30
|
ma il giallo sulla special dove lo hai visto poè???? |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 17:06:33
|
Citazione: Winter89 ha scritto:
ma il giallo sulla special dove lo hai visto poè????
ah,forse nello statore è vero...quello del condensatore!!ops,non mi ricordavo!! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
Discussione  |
|