Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - controllo statore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 controllo statore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

lupin
Prov.: Lecce
Cittā: Winterthur (emigrato)


122 Messaggi


Inserito il - 12/01/2009 : 21:11:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, ho un piccolo problema con la mia PX. Dopo aver acceso le luci anabbaglianti mi muore il motore, almeno che io non acceleri un po`. Dopo aver controllato un po tutto, credo che il problema sie lo statore che non rende piu bene. (se qualcuno ha un`altra idea sul problema, ben venga).
C`é qualche modo per misurare lo statore? come misuarare i magneti?
quanta resistenza devono avere?
Insomma se qualcono mi sa dare qualche dritta gli sarei grado

CHI NON VA IN VESPA NON FA L`AMORE QUESTO MI HA DETTO IERI MIA MOGLIE....

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittā: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 17:33:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Non sono sicuro al 100%, ma penso che sia nomrale il fatto che il motore vada un po' sottosforzo quando accendi le luci in quanto parte dell'energia generata dal motore viene appunto assorbita dal volano per fornire elettricitā, e quindi se il minimo del motore č troppo basso e sopratutto quando il motore č freddo lo stesso tende a spegnersi. Probabilmente con motore caldo questo difetto viene attutito. Quindi la soluzione potrebbe essere quella di aumentare leggermente il minimo, non troppo perō che altrimenti a motore caldo questo ti decolla.
Un'altra ipotesi č quella del carburatore sporco, per cui la vespa non riesce a tenere il minimo come dovrebbe. Le luci come ti sembrano: fioche o nella norma?
Questi controlli farei io, a meno di non sentire strani rumori provenienti dal volano che possano far pensare ad altro. Poi perō prima di agire aspetterei il consiglio di qualcuno pių esperto.
Alla prossima!

Vespa: E Sai Perchč l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 22:08:54  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
le bobine della luce e dell accensione nn sn separate?

andy90
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

lupin

Prov.: Lecce
Cittā: Winterthur (emigrato)


122 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 22:37:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
andy90 ha scritto:

le bobine della luce e dell accensione nn sn separate?


si sono 5 e tutte separate tranne 2, che sono collegate in serie che sono quelle delle luci.

CHI NON VA IN VESPA NON FA L`AMORE QUESTO MI HA DETTO IERI MIA MOGLIE....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

lupin

Prov.: Lecce
Cittā: Winterthur (emigrato)


122 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 22:42:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ginomcsw, non penso che sia il minimo perche non lo fa sempre, a volte a caldo e a volte a freddo. il carburatore e stato gia pulito.

Ho sentito che forse potrebbe essere il volano che si é smagnetizzato.
Qualcuno puo confermami questa ipotesi!?

CHI NON VA IN VESPA NON FA L`AMORE QUESTO MI HA DETTO IERI MIA MOGLIE....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 09:18:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Prova prima con una bobina di altra vespa, o il cavo AT alla candela.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittā: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 09:56:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Sul fatto della smagnetizzazione del volano ho qualche dubbio perchč i volani relativamente recenti sono costruiti con materiale ceramico non smagnetizzabile (mi sembra che questo tipo di volano la Piaggio lo montasse giā a partire dalla Special e dall'ET3). Oltre a fare la prova della bobina come suggerito da Poeta, hai controllato i cavi dello statore? Potrebbero essere lacerati e fare massa.

Vespa: E Sai Perchč l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Verona


279 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 15:44:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
controlla bene anche le saldature nella scatoletta del cambio luci, non si sā mai!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

lupin

Prov.: Lecce
Cittā: Winterthur (emigrato)


122 Messaggi

Inserito il - 15/01/2009 : 20:39:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao ragazzi, ho controllato le saldature nella scatola cambio luci tutto ok. ho tolto il volano, ho notato che i cavi che vanno alle bobbine sono leggermente lacerati, adesso sto provedendo a cambiarli gia che ci sto ci cambio anche il condensatore.
Sto facendo un pensierino di mettere un`accezione eletronica, e levarci le puntine.
Cosa occore e come devo procedere? Qualcuno di voi lo ha giā fatto?

CHI NON VA IN VESPA NON FA L`AMORE QUESTO MI HA DETTO IERI MIA MOGLIE....
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Utente Master

ME GUSTA


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Cittā: Montegranaro


2995 Messaggi

Inserito il - 18/01/2009 : 20:04:13  Mostra Profilo Invia a ex-NRGista un Messaggio Privato
Se vuoi passare all' accensione elettronica devi procurarti statore, volano e centralina, mettere su il tutto e rifare l'anticipo, per il resto č quasi uguale.
Il nero, il blu ed il verde dello statore vanno rispettivamente con il nero, il blu ed il verde dell' impianto elettrico.

Ciao nonno, mi mancherai.
29/07/1927 - 10/12/2012
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

lupin

Prov.: Lecce
Cittā: Winterthur (emigrato)


122 Messaggi

Inserito il - 25/01/2009 : 13:00:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao ragazzi, dopo aver cambiato tutti i fili allo statore e il condensatore, ho messo in moto ma non camminava a lungo. sembrava come avesse dei manchi di accenzione, la scintilla della candela mi é sembrata debbole. cambiato bobina e il filo della candela-> adesso cammina un po meglio al minimo ma non riesco ad accellerare come si affogasse non prende giri??

voi che ne pensate

CHI NON VA IN VESPA NON FA L`AMORE QUESTO MI HA DETTO IERI MIA MOGLIE....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

lupin

Prov.: Lecce
Cittā: Winterthur (emigrato)


122 Messaggi

Inserito il - 26/01/2009 : 21:58:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao ragazzi, vi volevo aggiornare sul problema. Come sapete dopo aver cambiato i fili e il condensatore allo statore avevo il problema che la vespa mi partiva ma il motore non prendeva giri. Dopo aver ricontrollato tutto e messo anche una bobina dell` Accenzione nuova, senza miglioramento, mi sono deciso di rimontare il condensatore vecchio. Il risultato?....

.....il motore gira come prima e il problema che mi si spegneva quando accendevo la luce e anche eliminato

Grazie a tutti.

CHI NON VA IN VESPA NON FA L`AMORE QUESTO MI HA DETTO IERI MIA MOGLIE....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


196 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 17:31:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao tutti. come si fa a capire che il volano č smagnetizzato?

Vespa 150 del 1964...:( :( missā che la vendo e mi compro un plastichino 50ino
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 21:48:08  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
lo togli e vedi se e calamitato.. cn una vite se si attacca

andy90
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


196 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 13:03:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
calamitato lo č per forza perchč la vespa funziona. vorrei sapere se č possibile misurare il campo magnetico e se si quali carattersistiche deve avere perchč sia perfettamente funzionante

Vespa 150 del 1964...:( :( missā che la vendo e mi compro un plastichino 50ino
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


196 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 17:50:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se il volano č smagnetizazto che problemi da? supponendo che sia abbastanza carico da accendere.

Vespa 150 del 1964...:( :( missā che la vendo e mi compro un plastichino 50ino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever