Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sono una new entry...vorrei dei consigli...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Sono una new entry...vorrei dei consigli...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine


29 Messaggi


Inserito il - 21/12/2007 : 23:54:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti...vorrei chiedere dei consigli per la mia vespa.
Premetto che non sono un esperto, ma mi arrangio abbastanza. Io possiedo una vespa 50 Special...prima montavo un GT 75DR, con rapporti elicoidali con pignone dell'albero 24 (quello della campana non ricordo)senza parastrappi e frizione a 4 dischi DR. Carburatore dell'orto 16.16 e scarico polini tipo "fagotto", ma molto vecchio. Mi faceva i 80/85 Km/h...questa estate ho fatto qualche modifica...102DR, i rapporti e frizione gli stessi, carburatore 19 dell'orto e scarico NUOVO polini stessa versione di quello che avevo prima...Tutto contento, finisco il rodaggio e la tiro...velocità? 85/90 Km/h!!!! Come può essere possibile? Avete qualche consiglio? Io volevo che arrivasse almeno ai 100 orari..non di più. Grazie e scusate per il papiro di roba che ho scritto!!!

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 22/12/2007 : 00:03:49  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio di Supervespista91

Ciao a tutti...vorrei chiedere dei consigli per la mia vespa.
Premetto che non sono un esperto, ma mi arrangio abbastanza. Io possiedo una vespa 50 Special...prima montavo un GT 75DR, con rapporti elicoidali con pignone dell'albero 24 (quello della campana non ricordo)senza parastrappi e frizione a 4 dischi DR. Carburatore dell'orto 16.16 e scarico polini tipo "fagotto", ma molto vecchio. Mi faceva i 80/85 Km/h...questa estate ho fatto qualche modifica...102DR, i rapporti e frizione gli stessi, carburatore 19 dell'orto e scarico NUOVO polini stessa versione di quello che avevo prima...Tutto contento, finisco il rodaggio e la tiro...velocità? 85/90 Km/h!!!! Come può essere possibile? Avete qualche consiglio? Io volevo che arrivasse almeno ai 100 orari..non di più. Grazie e scusate per il papiro di roba che ho scritto!!!



ai 100 ci arrivi solo con un corsalunga


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 22/12/2007 : 08:09:20  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
In un certo senso ha ragione stefano: per un 102 della DR la velocità che riesci a raggiungere è già buona.
Il 75 raggiungeva la stessa velocità solo perchè aveva una primaria lunghissima (probabilmente 24/61DE).
Se vuoi maggiore velocità dovresti mettere un'espansione pura o mettere rapporti più lunghi (che mi sembra esagerato), ma poi rischi che il motore non riesca a tirarti bene la 4^.
Un'alternativa sarebbe quella di montare un G.T. più spinto tipo Polini o Malossi che hanno qualche giro in più e con quei rapporti riuscirebbero a darti qualche km/h in più.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine


29 Messaggi

Inserito il - 22/12/2007 : 12:51:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ma i rapporti sono rimasti gli stessi...quindi non capisco. Non è che il GT, avendo 6 travasi (se non sbaglio) comporti la modifica del carter?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 22/12/2007 : 13:33:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per arrivare ai 100 devi montare un 102 polini con travasi aperti e ben raccordati campana 24/72 dd e un 19 oppure un bel 24....ciao
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 22/12/2007 : 13:56:25  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Citazione:
Supervespista91 ha scritto:

Ma i rapporti sono rimasti gli stessi...quindi non capisco. Non è che il GT, avendo 6 travasi (se non sbaglio) comporti la modifica del carter?


In ogni caso, quando si elabora un motore non va vista solo la velocità finale ma anche il tempo in cui si riesce ad arrivare alla velocità massima.
Sicuramente col 102 dovresti raggiungere gli 85 km/h più facilmente che col 75.
Se così fosse, confermeresti di ciò che ho detto prima cioè che i rapporti erano troppo lunghi per il 75 (a parere mio lo sono anche per il 102 visto che i 24/61DE sono i rapporti originali della 125 Primavera).
La spiegazione è semplice, i due g.t., anche se di cilindrate diverse, raggiungevano lo stesso numero di giri (anche se in tempi diversi)... ecco il perchè della velocità pressocché identica.
E' strano che un 75 abbia le stesse prestazioni del 102, a meno che il 75 era di tipo più spinto.
Se si volesse ottenere una maggiore velocità finale fregandosene della ripresa, si può mettere una primaria 29/68DD... poi magari supererà anche i 100 km/h ma lo farà solo in discesa o dopo 10 km che tiri.

Dammi retta, 85 km/h sono una bella velocità per una vespa, magari con qualche accorgimento riesci a toccare anche i 90, ma non pretendere di più anche perché certe velocità sono quasi proibitive con le sospensioni e i freni che ha una vespa.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine


29 Messaggi

Inserito il - 22/12/2007 : 16:44:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
No, ci impiego lo stesso tempo circa...se c'è diferenza è minima...può essere un prob di carburazione? anke xkè fino alla 3^ marcia posso aprire del tutto e va su di giri come niente...ma in quarta, quando sono nell'ultimo quarto di acceleratore senti più rumore (per il carburatore che tira dentro aria) e a prendere giri sta un bel pò di tempo...ora ho un gigler da 89, se metto il 95 vado via con l'aria tirata (che poi tirare l'aria cosa vuol dire? la chiudo?)
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 23/12/2007 : 14:54:40  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
i rapporti 21/62 non sono adatti per un 102DR, giustamente come dice cicciokapano,
io consiglirei una 24/72 o una 22/63 con un gt polini raccordato ai carter,come ha detto anche albe.

Per quando riguarda il 75cc che raggiunge gli stessi giri del 102cc è molto difficile.
per come scrivi sembra che la tua vespa imballa.Il getto max del 19/19 con scatola fitro completo
potresti mettere l'85.Controlla l'anticipo e se le puntine platinate non sono troppo chiuse"""sempre se hai
l'impianto statore originale special si intende"""".

Per quando riguarda l'aria tirata cosa vuol dire,
vuol dire che se la tiri non fai altro che creare uno sconpenso nel flusso misceala dentro la vaschetta del galleggiante favorendo l'ingresso di più benzina e in un certo senso meno aria,
quando si dice chuudi l'aria,in effetti non chiudi l'aria ma le stai favorendo l'ingresso.

se una vespa con l'aria tirata è con motore caldo e senza problemi e con il carburatore pulito va bene o addirittura con più prestazioni,
bisogna maggiorare i getti del carburatore,se ancora meglio cambiare con uno più grosso tutto il carburatore
e collettore.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/12/2007 : 15:19:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lavora quei travasi!!! Devi aprire tuttio ed è vero, quindi monta su la 22/63 e vedrai che và una BOMBA!

Sfiori i 99,9 Km/h....per i 100 serve un corsa lunga...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 23/12/2007 : 15:44:30  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
poeta ha scritto:

Lavora quei travasi!!! Devi aprire tuttio ed è vero, quindi monta su la 22/63 e vedrai che và una BOMBA!

Sfiori i 99,9 Km/h....per i 100 serve un corsa lunga...





cvd.


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 23/12/2007 : 21:06:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
secondo me, avevi una 24/72 ...una 24/61 col 75cc ? forse un pò troppo...

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine


29 Messaggi

Inserito il - 24/12/2007 : 00:09:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Sono sicuro che il pignone è un 24 quindi il rapporto mio sarà sen'zaltro 24/72 come dice enzobyte...quindi in poche parole e senza comprare niente di nuovo(anke xkè ho carenza di money)cosa potrei fare? La candela influisce tanto? (Ne ho una originale piaggio)...
Rispondendo a enzobyte ho il statore originale, le puntine e condesatori sono nuovi e regolate ad'ok.(PS: Cosa vorebbe dire "raccordato ai carter"???)
Riepilogo caratteristiche:
GT 102 DR
Rapporti 24/72 Denti elicoidali
Frizione 4 dischi DR
Albero (normale, penso) con gabbia a rulli.
Carburatore 19 con getto 89(da come ho capito è meglio l'85)
Scarico polini nuovo a banana(o come dico io a fagotto!!!)
Grazie mille x la vostra pazienza....
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 24/12/2007 : 01:45:01  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
con Raccordare ai carter volevo dire, che consigliandoti un polini 102 che è più spinto del DR che hai
è a sua volta e anche diverso come travasatura,i travasi del basamento del carter sono più stretti dei travasi
che sono nel basamento del clindro,appoggiando la guarnizione polini sul basamento del carter si può incidere
la parte d'asportare dei travasi cosi verrannò raccordati con quelli del cilindro,perchè una volta uniti i due basamenti e meglio che non ci siano scalini frà i travasi e guarnizione.

questo tipo di lavoro potrebbe andare bene anche col tuo DR.
il tutto comporta l'apertura del blocco motore con l'aumento di spese perchè nel motore ci sono pezzi
che una volta smontato tutto il motore è sconsigliato rimontare,ES..guarnizioni,paraoli,cuscinetti,olio,
frizione,ecc..
comunque non ti voglio scoraggiare,non è cosi difficile di come sembra !!!
per ora sistemati la carburazione è vedi come và..
TANTI AUGURI DI BUON NATALE!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine


29 Messaggi

Inserito il - 24/12/2007 : 10:04:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Provvederò a verificare se il mio GT ha bisogo di essere raccordato...e vi farò sapere(non so se anche a voi, ma tra estate e inverno mi tocca sempre cambiare getto, cambia sempre la carburazione)...
grazie mille e
BUONE VACANZE A TUTTI!!!
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 26/12/2007 : 18:07:17  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
e una cosa normale che in base alle temperature stagionali varia la carburazione,
e di conseguenza bisogna cambiare i getti,
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine


29 Messaggi

Inserito il - 27/12/2007 : 12:04:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Purtroppo quella è una rogna della vespa!!!
Comunque ho provato a mettere il getto 85, ma la vespa (una volta calda) non vuole andare su di giri già in 3^!!! mentre col getto che ho adesso e cioè 89,in 4^, quando sono nell'ultimo quarto di acceleratore senti più rumore (per il carburatore che tira dentro aria) e a prendere giri sta un bel pò di tempo ma fino in 3^ tt ok!!... se metto il 95 vado via con l'aria tirata!!!help!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever