Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VNB1 del 59
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VNB1 del 59
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

n/a
deleted

Vespa Servizio
Città: Roma


719 Messaggi


Inserito il - 09/12/2007 : 22:56:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ,mi chiamo Stefano,vi spiego cosa mi succede...ho in garage da un paio d'anni una vespa regalatami per inutilizzo(da 11 anni ferma),come avrete sicuramente capito,non sono un esperto di storia della vespa ma cultore del mito si,pensavo di fare spazio in garage e venderla,appena ho fatto vedere un paio di foto ad un interessato ho subito ricevuto un offerta di €450,stupito ed incredulo ho deciso di capire per lo meno cosa stavo vendendo,sono approdato a vespaforever, ho capito che avevo in garage una VNB1 del '59,dopo altre ricerche ho scoperto che è stata radiata d'ufficio,però ha ancora la targa originale.
Grazie a voi ho deciso di intraprendere questa sfida e restaurare la VNB,modestamente con la manualità me la cavo bene,lo spazio e la voglia di farlo non mi mancano,quello che mi manca è il tempo ma lo troverò...
Ho visto le foto della vespa di Salvo,devo dire che la mia sta molto meglio,oggi mi sono iscritto al forum ed ho iniziato a smontare la mia VNB,sicuramente avrò bisogno del vostro aiuto a reperire pezzi di ricambio, ve la descrivo...ora è bianca ma sotto si vede credo il colore originale,azzurra-grigio???,carrozzeria integra e completa con qualche botta qui e li le leve del freno ant. e della frizione sono receti ma non originali,il contachilometri è distrutto,il faro posteriore è del ds,il motore due anni fà quando l'ho presa girava liero, ora sembra bloccato la pedalina non và più giù.
Oggi ho smontato la "chiappa" destra,il faro posteriore ed il mezzo manubrio superiore.
Presto farò delle foto...

Per favore datemi qualche dritta...

Grazie a tutti in anticipo.

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 23:06:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
molto bella la vnb1! come hai intuito il colore originale è quello sotto precisamente si tratta del Grigio Celeste Chiaro MaxMeyer 1,298,8840 ma viso il lungo inutilizzo direi ke ti devi concentrare sul motore come prima cosa,hai detto ke 2 anni fa il motore girava,ora no,a meno ke tu nn abbia grippato puo' darsi ke sia l'ingranaggio a mezzaluna della pedivella d'avviamento...cmq x prima cosa smontaggio e foto,vedrai ke gli esperti accorreranno x darti una mano!

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

50 Special
Utente Attivo

Vespa special

Prov.: Lucca
Città: Lucca


724 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 23:08:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 50 Special  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 50 Special Invia a 50 Special un Messaggio Privato
intanto.. benvenuto!!

poi che culo una VNb del 59'

augri per il restauro..una cosa che ti consiglio vivamente è quella di fare moltisssime foto durtante lo smontaggio così da ricordarti cm erano posizioonati i pezzi durante il montaggio...

per lo smontaggio controlla quì http://www.vespaforever.net/index2.htm per maggiori informazioni...
ma dov'è finito lo smontaggio della special di poeta?...ah eccola!!!

e quì http://www.vespaforever.net/index2.htm

ti può essere d'aiuto anche se la tua è una large...

comunque..chiavi in mano e.. BUONA FOTUNA!!!

se hai qualche problema nn esitare a scrivere sul forum.. sapranno risponderti sicuramente..

ciau

Vespaforever!!

PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!

La mia vecchia vespozza...
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 23:37:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Wow...siamo in due :)
Anche io ne sto restaurando una uguale...proprio del 59! Sono le prime serie.
Possiamo confrontarci durante il restauro e, soprattutto, confrontare i mezzi per risolvere problemi di "originalità" :D
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 23:55:00  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
Ben venuto nel mondo elegante e sincero delle vnb.. lo zio giulio
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 10:22:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Le VNB...quelle vecchie carrette a ruote da 8" mietono vittime vedo!

Son belle, simpatiche e d'epoca...

Ma le Gran Sport e le Gran Lusso sono ben altre vespe!

X CICCIO SPECIAL...è una bella vespa, ma hai i documenti? A chi è intestata!?

Non farti prendere da smanie passionali!!!

Forse quei 450 euro...un giorno li rimpiangerai!

O forse...ne spenderai altri 3000 per una vespa che alla fine forse nemmeno li vale e non ha documenti!!!

Se lo fai per CONVENIENZA ricorda...ci stai rimettendo parecchi soldi e circa 200 ore di lavoro pieno, che nella realtà diventano circa due mesi di totale immersione (7 giorni su 7) dall'alba al tramonto di lavoro bestiale!

Dai retta non esagero, tutto ciò che spenderai ti farà quasi rimpiangere quei 450 euro!!!

Non sono "un disfattista!", ora che sai...decidi...sono sincero e spero tu potrai constatare quanto affermo da te...per allora...

avrai le mani sporche di grasso, la schiena spezzata, una CASSA PIENA DI ILLOGICI PEZZI da lucidare e pulire, un motore che "andrebbe aperto" e un carrozziere che ti ricatta, ma...

...sarai FELICE, in modo illogico SORRIDENTE e in fondo MAI veramente solo in quel GARAGE!

Sì amico,,,

perchè non è MAI questione di prezzo, mai questione di tempo, una luce brilla nel tuo garage!

E' la luce mai brillante e sempre pacata di vecchie verniciature a NITRO, il riflesso di un FARO SIEM, è lei...

LA LUCE DI UNA NUOVA PASSIONE!

Un giorno...tra tanto tempo, forse ne riparleremo...seduti su quella vecchia sella BLU, in quella vecchia piazza di questa stupenda città...

al mondo un altro VESPISTA con la "sua" Vespa, tira un pomello e aziona una pedivella...

questo dai retta non HA UN PREZZO.

Leggi nelle FAQ "quattro comandamenti", e non ricordo dove "il senso di un restauro...", preparati SPIRITUALMENTE a ciò che sarà un clamoroso insuccesso o...il cammino verso un sorriso.

Un MONDO TI GUARDA...da dietro piccoli monitor da 15", ha le mani sporche di grasso e una chiave da 11 in tasca....

Un MONDO che non la smette di SOGNARE!

Vespa...dopo Vespa.

Un giorno forse meglio capirai queste mie insensate parole....





FUTURO VESPISTICO


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 10:24:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Buongiorno e grazie a tutti per le risposte, stasera appena rientro farò foto dettagliate e ve le mostrerò.

Sono molto entusiasta e non vedo l'ora di tornare a casa e dedicare un pò di tempo alla piccola.

Ieri non vi ho detto che ne ho anche un'altra di vespa, un 50ino del 66, quella sta molto meglio della VNB, ma adesso voglio dedicarmi solo a lei.

Non sò se si capisce, ma mi sono già innamorato...

Ciao a tutti e grazie a più tardi...

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 10:35:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Poeta per le tue parole, credo e spero di poterle capire presto...
Sono sicuro che sarà una lunga impresa,ma sono pronto ad affrontarla.

Fortunatamente ho tanta pazienza e poi... ci siete voi
Comunque, per quanto riguarda i documenti per ora non li ho, però spero di riuscire a recuperarli, li ha la persona che mi ha regalato la VNB, gli ho già chiesto se me li cercava, non si ricordava dove stavano, sono passati due anni... magari li ha ritrovati ma io non sapendo cosa ho in garage non li ho più chiesti.

Già che ci sono chiedo ad un esperto... ieri sera ho iniziato lo smontaggio,ho smontato poco e niente, cosa mi consigliate? continuo a caso o devo seguire una linea guida???

Grazie ancora...


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 11:32:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Inizia da sella e serbatoio...

Poi sarà la volta del motore, scollega in primis i contatti elettrici dalla scatolina, poi scollega i cavi marce freno e frizione sotto al motore, togli ora il coperchio della scatola filtro aria, scollega il cavo gas, il cavo aria, e il tubo benzina (taglialo se necessario ma solo il tubo!).

Ora non rimane che togliere il perno del motore (chiave 22)e prima di sfilarlo svitare il dado nel vano serbatoio del telaio che fissa l'ammo post al telaio...

Ora non rimane che....smontare il fanalino post, e togliere il coperchio del manubrio, scoprirai allora che la VNB1 ha il manubrio "interno" e che la parte esterna è in due semigusci di lamiera!!! Si inizia togliendo il fanale e poi si continua togliendo il tappo (o lo strumento contaKm accessorio sulla VNB1), vedrai le teste dei cavi marce e gas, sfilale che i cavi se hai già tolto il motore vengono via che sono liberi! Tolti i cavetti dei togliere le leve, la frizione ha il cavo già scollegato svita il perno ddella leva e tira viene via, per quella del freno ant invece taglia brutalmente la guaina con tutto il cavo, svita il perno e tirta come per la frizione, gurda dentro al manubrio ci sono due fermi che bloccano i tubi comando marce e gas quelli per capirci con le manopole sopra! Toglili e sfila i tubi, ora il manubrio è ridotto all'osso, il corpo centrale và tolto ora e solo ora, guardaci ha un perno....svitalo che rimane poco da fare....

Consiglio, ogni parte che smonti fotografala, rimontala e riponila in una busta con tutte le sue componenti, procedi a piccoli passi, smonta, riassembla la parte con i suoi dettagli e riponila dopo aver fatto minimo tre foto, prima, durante e dopo, richiede tempo, ma ti mette al sicuro da smarrimenti di ricambi spesso introvabili!

Ad esempio, smonti il fanale post, lo rimonti e lo imbusti, viti, lampadine bulloncini e guarnizione, tutto in busta trasparente tipo CUKI per frigorifero!

Pezzo dopo pezzo, vite dopo vite...

è una strada lunga e ripida ma ricorda....

hai le marce!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 11:47:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grandeeeee Poeta grazie ancora, oggi inizierò con la tua procedura.

Una cosa... oggi ho incontrato per strada un ragazzo con una "special veloce", facendoci due chiacchere sulle vespe, gli ho chiesto se ne aveva da vendere, risposta positiva, ne ha 2 una del '58 (non mi ha detto il modello ma solo che và con miscela 5%)ed un altra, sempre non conosce il modello, con il telaio spaccato, che mi consigli di fare???

Mi ha dato il suo cell. dicendomi di andarle a vedere,se me lo permette farò foto.

Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 14:19:58  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
piano piano,,, hai appena iniziato a smontarne una e ne vuoi già comprare un'altra?????????????
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 14:33:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
Citazione:
cicciospecial ha scritto:

Grandeeeee Poeta grazie ancora, oggi inizierò con la tua procedura.

Una cosa... oggi ho incontrato per strada un ragazzo con una "special veloce", facendoci due chiacchere sulle vespe, gli ho chiesto se ne aveva da vendere, risposta positiva, ne ha 2 una del '58 (non mi ha detto il modello ma solo che và con miscela 5%)ed un altra, sempre non conosce il modello, con il telaio spaccato, che mi consigli di fare???

Mi ha dato il suo cell. dicendomi di andarle a vedere,se me lo permette farò foto.




quella del 58 con miscela al 5% è una vna2t
cmq come dice poderosa,ora concentra gli sforzi fisici (ed economici soppratutto)sulla vnb...e facci vedere 'ste fotooooooo

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 15:03:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
benvenuto nel mondo vnb, in cui io e lo zio giulio siamo soci onorari

comunque penso che il ragazzo non abbia una special veloce, ma al massimo una sprint veloce
ciao!

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 22:08:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Buonasera.Come và???

Vero... meglio fare le cose con la dovuta calma,...però non vorrei perdere occasioni...

Comunque,oggi ho continuato lo smontaggio,ho smontato sella, serbatoio,chiappa sx,contatti elettrici su motore,candela,faro ant,devio luci,coperchio carbutatore,filtro aria,cavo e levetta aria,cavo gas,ruota di scorta e relativo sostegno,domani procedo con ruote,motore forcella e poi credo di aver finito con lo smontaggio

Ho fotografato passo passo e fatto schemini di quello che smontavo!

Scusate l'ignoranza... ma quella scatoletta sotto lo sportellino della chiappa sx che cos'è?? un raddrizzatore di corrente???Quando l'ho smontato aveva una massa tagliata,è normale??

L'impianto elettrico lo sfilo???Non sta in buonissime condizioni che si fà si trova nuovo o devo rimetterlo a posto???

Fino ad ora devo dire(sempre modestamente)che è stata una passeggiata,anche perchè fortunatamente la mia piccola credo sia in buonissime condizioni nonostante il suo quasi mezzo secolo...

Non vorrei parlare troppo prima di aver aperto il motore, il signore che me l'ha data oggi mi ha detto che era tutto in ordine e che funzionava correttamente... solo che sono passati tredici anni!!!!, che devo fare lo apro???Direte voi... bella domanda... potevi provare a farla partire prima di smontarla tutta... ora che ci penso mi sento un pò un c....one,vabbe' ormai...

Oggi parlavo con Poeta dei documenti,purtroppo credo che non riuscirò ad averli da chi me l'ha data a meno che non riesca a trovare l'intestataria(sua figlia con il quale lui non ha più rapporti,Bah..??) dal numero di targa.

Sapete dirmi come posso fare???

Ho fatto decine di foto domani ve le faccio vedere,mia moglie si è dimenticata il cavetto della macchina fotografica in ufficio

Sicuramente dovrò comprare:fanalino posteriore,contachilometri(sulla mia c'era ma è distrutto),leve freno e frizione(ci sono ma non sono le originali),stemma anteriore(c'era attaccato quello esagonale,manopole(le attuali sono in buono stato ma nere)cavi gas frizione e freno post.,a meno che quelli che ci sono siano in ordine...(e sicuramente altre mille cose)dove posso iniziare a cercare???

Dopo questa mia "pippa" atroce auguro buona serata...

Ciao e a presto

Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 11/12/2007 : 14:02:26  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
Ciccio mi devi togliere una curiosita... mia soltanto mia... la tua vnb1 ha la batteria sul fianco sx???? se non ha la batteria guarda se esiste un supporto batteria, grazie lo zio giulio il presidente onorario con francy88 e adesso con tutti i vnbisti nuovi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 11/12/2007 : 14:42:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Zio Giulio,
ho letto la discussione con Salvo in merito alla batteria,NO,neanche la mia ha la batteria, ma il supporto si,c'è, ma di batteria neanche l'ombra.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever