Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Tirare guaine
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Tirare guaine
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

MUSICMSN


79 Messaggi


Inserito il - 09/12/2007 : 14:49:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti,devo rimontare la mia vespetta e devo tirare le varie guaine all'interno del telaio.. avete qualche consiglio,tecnica o metodologia particolare da suggerirmi?

Grazie

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 14:50:45  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
spingile da sopra, senno non ci riesci,,,e sincerati che non di intreccinotra loro,,,
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Corto

Città: around the world


585 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 16:09:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
hai già tolto le vecchie? se sì allora buona fortuna...altrimenti usa la tecnica del cavo...in voga già presso le prime scuole shaolin...introduci il cavo d'acciaio nella guaina vecchia..sfili da sotto la guaina senza sfilare il cavo...rinfili la guaina nuova sul cavo infilato e spingi da sotto...nella vita sempre spingere da sotto....

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

MUSICMSN



79 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 20:26:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si,ho già tolto le vecchie

Che ne dite di usare quel filo in plastica semi-rigida che usano gli elettricisti?
Può funzionare?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 21:43:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
noooooooooooooo
nn le dovevi toglire le usavi da sonda, in pratica ci legavi con il nastro quelle nuove e poi tiravi dall'altra parte



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



95 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 21:43:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
anche avendo tolto le vecchie, non è un operazione difficile.
non ti serve utilizzare la sonda da eletticista.
Le infili da sopra, il primo intoppo lo trovi nell'alloggiamento del clacson, prendi un cacciavite e ti aiuti spingendo con il cacciavite la corda dietro al tubo della forcella.
Il secondo ostacolo è sotto all'altezza del pedale del freno posteriore, li puoi infilare le dita e aiutarti.
Ultimo ostacolo è nel tunnel del carburatore, spingi la corda finchè non senti che batte sul telaio, poi infili la mano, la cerchi, et voilà il gioco è fatto.
Le prime volte ci metterai un pò di più ma poi avendo capito dove si va ad incastrare, ti assicuro che è semplice.
p.s.: prima di passare le corde, devi passare i cavi dell'impianto elettrico, e li la cosa è un pò più complicata ma con un calendario a portata di mano si fa anche quella
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 23:44:12  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Perchè un calendario?

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



95 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 01:41:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per scegliere quale santo tirare giù
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 09:07:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Le hai già tolte?

E hai fatto BENE!

In primia fai entrare la treccia elettrica, nastra i fastom e le derivazioni in modo che siano unite tra loro e entrino senza incagliarsi, poi la coppia di guaine accoppiate (vedi FAQ apposita sulle guaine del cambio), poi procedi con guaina frizione e gas...entrano da sole aiutandole un poco dai fori...c'è da tribolarci solo un poco e se un amico ti aiuta farai in meno di un'ora, si può fare, con la giusta esperienza entrano subito, senza serve solo un pizzico di impegno ma è operazione fattibilissima!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

MUSICMSN



79 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 22:18:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Allora,alcune novità
Per tirare le guaine non ho trovato alcun problema,anzi è stato una passeggiata
Praticamente parto con la guaina nel pozzetto,la infilo e tunnel e spingo finchè non arrivo al piantone dello sterzo,dove sta il claxon
A quel punto il più è fatto,indirizzo la guaina a destra o a sinistra del piantone e la spingo ancora fino ad arrivare alla fine del piantone.
Dopo l'ultimo lavoretto è quello di prendere la guaina con una pinza,anche un cacciavite va bene,e tirarla fuori dal tunnel attorno al piantone.
E fin qui ci siamo

Ho fatto quindi un po di prove con l'impianto elettrico e li son caduti decine di santi e madonne
Proprio non mi riesce di tirarle le 3 coppie di faston fino al manubrio..mi blocco all'incirca alla fine del tunnel sulla pedana e non riesco a sgropparmi!!
Finora per tirare l'impianto elettrico ho fatto così,pur senza alcun risultato
Allora,vespa senza alcuna guaina. Parto dal pozzetto,guaina "campione" infilata,pronta da scotchare all'impianto elettrico.
Nastro abbondantemente i faston,nastro insieme guaina guida e faston che vanno al manubrio e tiro ma il blocco di fili si ferma quasi subito,un impedimento m i impedisce di continuare a tirare!

Qualche consiglio?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 09:46:38  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Secondo me ti si bloccano i faston in fondo al tunnel perchè lì, a memoria, c'è un restringimento in lamiera ed i faston si incastrano. (tanti anni fa, proprio per questo motivo, ero diventato scemo a reinfilare la guaina del cavo del gas) secondo me ti conviene infilare la treccia senza i faston già installati (solo i fili) magari con una sonda da elettricista e dopo averli fatti passare attacchi i faston. ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 09:52:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
L'impianto per come deto andava infilato partendo da sopra e per primo!!!

sfilare tutto e reinfilare...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

MUSICMSN



79 Messaggi

Inserito il - 14/12/2007 : 22:14:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Impianto elettrico infilato alla grande..

Grazie ragazzi,grazie poeta!!

Praticamente ho fatto così..sono partito dal clacson,ho nastrato i 3 occhielli che vanno alla scatoletta portacontatti e li ho passati nel tunnel,aiutandomi con l'apertura per il freno sotto la pedana e sono arrivato nel pozzetto. in qualche modoho tirato anche il cavetto per il fanale dietro nel tunnel e l'ho portato a destinazione.
A quel punto il più era fatto,ho lasciato i due faston del clacson al loro posto e ho tirato i 4 faston fino al manubrio.
e fin qui ci siamo
Dopo aver tirato l'ipmianto ho finito col tirare anche le guaine..tutto liscio come l'olio,manca solo quella dell'acceleratore

Ora ho un dubbio però
Ora nel mio "vano manubrio" ho un sacco di faston.. quelli del commutatore e quelli dell'impianto: come li collego?
Gli unici schemi che ho trovato on line si riferiscono ai telai et3 e oltretutto sono illeggibili..
qualche consiglio?

Grazie ancora ragassi

Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 15/12/2007 : 14:36:29  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Io ho delle foto riguardo al mio impianto, le posto però non so se sono uguali, la mia è una et3 completamente conservata, l'impianto è originale del 1980. Aspetta qualche minuto che scarico le foto dal mio cell.

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 16/12/2007 : 11:34:06  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Eccole! Le ho trovate! Ricordati che c'è un filo blu che va collegato al contachilometri che non ho fotografato! Si vede che però va li perchè all'estremità ha un filo caratteristico fatto a piattello!
[url=http://vespaforever.net?][img=http://img340.vespaforever.net?/img340/1184/dsc01139gf4.jpg][/url]
[url=http://vespaforever.net?][img=http://img124.vespaforever.net?/img124/4668/dsc01142zz8.jpg][/url]
[url=http://vespaforever.net?][img=http://img206.vespaforever.net?/img206/6616/dsc01155oh7.jpg][/url]
[url=http://vespaforever.net?][img=http://img124.vespaforever.net?/img124/3401/dsc01156bc3.jpg][/url]

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever