| Autore |
Discussione  |
|
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 21:42:27
|
|
Ragazzi ho lavato la vespa come mi avete consigliato voi. Ho preso un panno di renna, l'ho immerso nell'acqua, senza sapone di nessun tipo, e l'ho passato sulla vespa.. mi avete sconsigliato di usare l'idropompa a getto forte per non danneggiare il volano.. solo che dopo aver passato il panno di renna ho notato che la carrozzeria era tutta graffiata.. da premettere che la PX è nuova, acquistata circa 2 mesi fa ed è di colore nero. ho percorso circa 400 km, quindi usata pochissimo. è possibile che si sia graffiata con la sola rimozione della polvere che era su di essa?
|
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 21:58:15
|
..ke io sappia quando si deve lavare una superficie,va sempre bagnata,prima di usare qualsiasi panno o spugna ke sia!cmq abituati,la vernice nera è la piu' bella,ma basta un niente perchè si vedano strisci in controluce,lo so bene io ke ho la makkina nera x rimediare potresti passare della cera apposita!io me ne sono fatta dare una nera dal carrozziere,quando la passo,sembra ke la vernice torni a nuovo! |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 22:13:02
|
Grazie 1000, sapevo di questa cosa sul colore nero che basta poco per vedere le graffiatine.. cmq la prox volta butterò sopra un pò d'acqua e poi passerò il panno.. per quanto riguarda la cera, domani passo a comprarla e vediamo un pò che esce.. grazie ciccio cavallaro |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: VENEZIA
171 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2007 : 16:57:09
|
...la funzione dello shampoo è proprio quella di dissolvere lo sporco e inglobarlo facendolo scivolare via senza strisciare la carrozzeria....non capisco il lavaggio "al naturale" che suggerite, in fondo è come passare la carta abrasiva, ti credo che poi è tutto uno striscio... |
PA0L0 |
 |
|
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2007 : 17:24:40
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">PA0L0 ha scritto:
...la funzione dello shampoo è proprio quella di dissolvere lo sporco e inglobarlo facendolo scivolare via senza strisciare la carrozzeria....non capisco il lavaggio "al naturale" che suggerite, in fondo è come passare la carta abrasiva, ti credo che poi è tutto uno striscio... [/quote]
hai ragione! si può usare uno shampoo qualsiasi...anche bagnoschiuma...la funzione è sempre quella, però almeno il bagnoschiuma non ha dentro agenti che possono rovinare la carrozzeria...comunque l'importante e fondamentale è lavare abbondantemente con acqua prima di strofinare..SEMPRE..per evitare di fare appunto quell'effetto carta abrasiva! ..e per ultima cosa partire dalla parte meno sporca per andare alla più sporca.. |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2007 : 17:32:02
|
| la rumenta depositata sulla vespa l'ha graffiata la potevi lavare anche col cotone, ma senza shampoo... |
|
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2007 : 19:47:00
|
ciccio nn disperarti,mi sembra molto strano che lavando la vespa con un panno delicato si sia graffiata,cmq anche se il px avesse riportato graffi, secondo me sono "graffietti superficiali",qnd dovresti risolvere passando della cera o al max della pasta! |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: Roma
180 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2007 : 20:29:07
|
| con la cera andrà tutto ok |
A rota de VESPA |
 |
|
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 10:16:35
|
Grazie a tutti ragazzi, ho il cuore spezzato.. 2 mesi di vespa.. non è che sia poi così graffiata, ma certe volte la testa mi fa dire cose... questo mi servirà per insegnamento.. dalla prox volta ACQUA E SHAMPOO.. ma se l'acqua entra nel "quadro" ci fa quialcosa? Per quadro intendo dove c'è il contakilometri..
Grazie con tanta amarezza, Ciccio Cavallaro |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: VENEZIA
171 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 10:56:35
|
...e se vai via con la pioggia che succede? la vespa si squaglia?!?!? Ma dai!
Se non insisti con la canna nelle "fessure" (tipo l'interstizio fra il manubrio e il telaio...che puoi proteggere con qualche giro di nylon ...come le serrature e i bloccheti elettrici) non succede nulla di grave. Prendi dei sacchetti della spesa "a buttare", copri le parti "aperte" (il buco di aspirazione sotto la sella, copri anche la sella (quella si che va pulita con un panno umido e senza inzupparla!),i comandi elettrici e le serrature...e poi la bagni con la pompa (a pressione "naturale" senza riduttori...evitando di buttare acqua diretta dentro il tunnel del telaio (evita di sprizzare sul clacson, per esempio!))
Poi una mano di shampoo autolucidante (così eviti di fare altri strisci dando le cere "inutili" che si vedono in commercio...)...e poi risciacqui... (io ogni tanto lavo anche il motore con appositi pulitori per moto....e dato che lo faccio da 25 anni ti posso dire che non ci sono danni al volano!)....con acqua.
Per finire...il nuovo px ha una vernice bicomponente come quella delle auto...! non viene via lavandola! la ceratura si fa 2 volte l'anno con un buon polish NON abrasivo, dato che il px è nuovo...) e non con le cere "semisolide" in pasta che dopo 2 giorni che l'hai data è come se non ci fosse mai stata...
ciao e niente panico... |
PA0L0 |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: VENEZIA
171 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 11:31:53
|
..adesso che hai lavato, manca metà del lavoro : l'asciugatura! Fondamentale per il benessere delle pedane. Non risparmiare sulla pelle di daino... Io di solito passo l'aria compressa sotto i listelli delle pedane per mandare via i residui di umidità....l'importante è BUTTARE VIA IL TAPPETINO DI GOMMA, che è il maggior responsabile della ruggine.....perchè fa ristagnare l'acqua (anche in caso di pioggia...)...se proprio lo vuoi tenere, accertati di posizionarlo solo quando la vespa ha le pedane perfettamente asciutte! Fra l'altro, più che proteggere la pedana, ne mangia la vernice fra un listello e l'altro, grazie alle vibrazioni... Per concludere, inutile dire che - come per le auto - il lavaggio ha una funzione innanzitutto di manutenzione della carrozzeria, prima che di cura estetica! Per cui laviamo solo se è proprio ncessario... |
PA0L0 |
 |
|
|
diego50special
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei
340 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2007 : 21:25:50
|
prendi un po di pasta abbrasiva e ci passi con un straccio niente di grave |
vespa.....che bella parola |
 |
|
| |
Discussione  |
|