Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Acquisto vespa 150 ! aiuto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Acquisto vespa 150 ! aiuto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


16 Messaggi


Inserito il - 05/12/2007 : 08:38:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti ,
premessa .... sono nuovo e questo e' il mio 1° messaggio,
vorrei avere un aiuto in materia di acquisto vespa 150 sprint,
il caso e' questo:

Ho in mano una vespa che e' intestata ad una persona ora defunta e sua moglie vuole venderla , mi sono gia' accordato sul prezzo ma ora come devo fare?

la moglie sig.ra anziana ha due figli , sono anche loro interessati in una eventuale questione ereditaria.....
grazie del vostro aiuto
riccardo

ricky

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 07/12/2007 : 13:02:20  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio di rickydieci

Ciao a tutti ,
premessa .... sono nuovo e questo e' il mio 1° messaggio,
vorrei avere un aiuto in materia di acquisto vespa 150 sprint,
il caso e' questo:

Ho in mano una vespa che e' intestata ad una persona ora defunta e sua moglie vuole venderla , mi sono gia' accordato sul prezzo ma ora come devo fare?

la moglie sig.ra anziana ha due figli , sono anche loro interessati in una eventuale questione ereditaria.....
grazie del vostro aiuto
riccardo



Salvo che il defunto non abbia lasciato qualcosa di scritto in merito, l'asse ereditario è in primis la moglie, in secundis i figli. Ora se a questi non interessa il mezzo, l'affare lo fai direttamente con la moglie che ha ereditato il mezzo.
Poi occorre vedere se è o meno radiato e per questo vai nelle FAQ e trovi tutto.ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/12/2007 : 13:53:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Deve avere il LIBRETTO e il COMPLEMENTARE originali, poi devi fare una VISURA in AGENZIA dalla quale il veicolo 99 volte su 100 risulta RADIATO D'UFFICIO per mancato pagamento dei BOLLI di circolazione.

Se ha i documenti, puoi, fatta la visura effettuare direttamente il passaggio di proprietà, difatti la signora si potrà dichiarare PROPRIETARIA NON INTESTATARIA senza necessitare di ulteriori dichiarazioni ed atti e firmare semplicemente l'atto di Passaggio della proprietà, circa 150-180 euro, più il pagamento degli ultimi tre bolli raddoppiati.

Se non ha i documenti...ma ha la targa è invece complicatissima, vai dal notaio e fai un atto di vendita controfirmato dal NOTAIO, la Signora a sua volta con certificato di eredità o di morte del proprietario alla mano si fà fare una lettera notarile di possesso, deve fare poi una DENUNCIA DI SMARRIMENTO ai CARAMBA o meglio due denunce, una per il LIBRETTO (da presentarsi in motorizzazione) e una per il COMPLEMENTARE (da presentarsi al PRA), o una sola DENUNCIA per entrambe i Documenti ma in DUPLICE COPIA in originale, fatto questo....

Ti iscrivi ad un CLUB e tramite il CLUB fai l'Iscrizione del mezzo alla FMI che lo certifica come veicolo d'epoca rilasciandoti il CERTIFICATO FMI, questo certificato ti consente ora di andare in una AGENZIA, presentare la VISURA, la doppia DENUNCIA per i DOCUMENTI SMARRITI, il CERTIFICATO FMI, e se richiesto un ulteriore DOCUMENTO chimato ESTRATTO CRONOLOGICO, ma non basta, di certo la MOTORIZZAZIONE vorrà sottoporre il veicolo a REVISIONE per REIMMATRICOLAZIONE, carica dunque la VESPA su un furgone e portala in MOTORIZZAZIONE, tanto già è stata RESTAURATA per bene sia nella meccanica che nella carrozzeria per farla CERTIFICARE FMI e dunque è certo pronta al COLLAUDO...

Se poi non hai la targa...lascia perdere che è meglio!


Ma CAVOLO! Potevi dirlo subito se aveva i DOC e la targa!

Li ha?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


16 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 08:37:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ma CAVOLO! Potevi dirlo subito se aveva i DOC e la targa!



SI, PER FORTUNA LA MOTO E' IN REGOLA , LIBRETTO , FOGLIO COMPLEMENTARE OK,

GRAZIE PER LA RISPOSTA MI E' STATA UTILE,
VI FARO' SAPERE,
GRAZIE ANCORA
RICKY

ricky
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever