Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted


Prov.: Ferrara
Città: Ferrara
90 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 20:39:22
|
Ragazzi oggi ho comprato il 115 malossi....ho un gran dubbio però....allora...la polini come ce scritto nelle F.A.Q consiglia per 115cc e 24 phbl uno spruzzatore da 76 max e 50 min ......oggi leggo il libretto della malossi e dice che ci vuole un 115 di max e un 42 di min...con anche un polverizzatore e spillo diversi dall' 264AQ e 22b ....tutto questo con aspirazione originale al carter
|
.oO?Miki?Oo. |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 21:00:51
|
mmmm ...bella differenza! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Ferrara
Città: Ferrara
90 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 21:05:20
|
di chi mi devo fidare?? mah...avrei bisogno di consigli al piu presto...grazie |
.oO?Miki?Oo. |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 21:10:14
|
ma si vcede che la differenza dei cilindri malossi e polini porta a questa differenza di taratura...
se hai il malossi con il suo libretto segui quello no!? |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 12:42:26
|
Bisogna seguire le istruzioni del cilindro Malossi. Difatti la Malossi consiglia per i suoi 102-115 delle tarature basate su polverizzatore e spillo conico diversi dai classici AQ264 e D22 da sempre usati dalla Polini. Questa differenza ovviamente influisce (e non di poco!) sulle misure dei getti.
Se invece tu hai un PHBL24 con la taratura standard Polini (quindi aq264 e d22 come polv e spillo) allora potresti provare a partire da quella magari maggiorando leggermente il getto max, ad esempio Max 84 - 86 min 50 polv aq264 spillo d22 alla 2a tacca
Ciao
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2007 : 19:57:35
|
per me sono piccoli quei getti consigliati da polini, poi fate come volete ma io partirei almeno da 100 |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave
360 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2007 : 20:34:49
|
io direi sui 90 |
MARCIARE NON MARCIRE. B.MUSSOLINI |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2007 : 20:51:33
|
Citazione: Ozzy ha scritto:
di chi mi devo fidare?? mah...avrei bisogno di consigli al piu presto...grazie
fidati solo di te stesso.
la carburazione non può essere difinita in maniera standard, ogni motore, anche coi stessi pezzi, ha la sua!
pensa che il mio 25phbl aveva di max un 75 senza filitro ed ero grassino!!! |
___ (°_°)
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 11:44:16
|
Il malossi è molto più lavorato del Polini e gira anche più alto, quindi è giustificato l'impiego di un getto max più grosso di quello adottato dalla Polini (anche se il 76 su un Polini da 115 mi sembra piccolo). Segui le istruzioni della Malossi e sicuramente non avrai problemi. Ovviamente devi prendere quei valori come punto di partenza da aggiustare sulla besa della lettura della candela. |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 12:54:45
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
Il malossi è molto più lavorato del Polini e gira anche più alto, quindi è giustificato l'impiego di un getto max più grosso di quello adottato dalla Polini (anche se il 76 su un Polini da 115 mi sembra piccolo). Segui le istruzioni della Malossi e sicuramente non avrai problemi. Ovviamente devi prendere quei valori come punto di partenza da aggiustare sulla besa della lettura della candela.
 |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
Discussione  |
|