Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Elaborazione massima vespa 50
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Elaborazione massima vespa 50
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: Milano


33 Messaggi


Inserito il - 27/11/2007 : 21:45:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, volevo qualche consiglio sull'elaborazione del mio vespino 50 3 marce del 73...

Premetto che ho un budget di più o meno 600€ e volevo spenderli nell'elaborazione della vespa.Non mi faccio problemi di rumore come un espansione o un filtro a cono, ma prediligo le prestazioni.Voglio il meglio in prestazioni, ma non voglio avere una vespa che mi si ferma ogni 100 km...
In box ho già due dell'orto : - PHBL 25
- PHBH 28

Da quel che ho letto nel forum mi son già fatto un idea, però ho qualche domanda da farvi:

-gt(pensavo al 135 malossi) oppure c'è qualcosa di cilindrata maggiore?

-aspirazione: posso montare un PHBL 25?Il PHBH 28 invece? Che collettore mi serve? Mi conviene mantenere il filtro originale oppure mettere un filtro aperto a cono tipo un malossi e13 o un polini evolution?

-Rapporti li dovrò cambiare sicuramente...Quali metto?

-ALbero va anticipato vero? Che albero metto?

-Per quanto riguarda la campana?

-Marmitta: Attualmente monto una marmitta abarth di tipologia del padellino ma con due cannoni che escono.Mi conviene mettere un espansione per migliorare le prestazioni? Quale mi consigliate?

-Candela: che candela metto?

-Ciclistica: Ho visto che alcuni montano i bitubo...Metto quelli?

-Freni: Aumentando le prestazioni è necessario aumentare la potenza dei freni...C'è qualcosa da fare oppure si può solo cambiare la forcella con una nuova che ha già il disco?

-Accensione: ?

-Gomme: Vorrei anche qualche volta usarla per strada, quindi eviterei le slick...ma quali mi consigliate?

Ho scritto un poema, ma vi sarei grato se mi date una mano.
Grazie in anticipo!
Ciaoooo

Alberto

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 28/11/2007 : 16:19:46  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao amico milanese,
effettivamente hai scritto un poema, ma cercherò di risponderti per punti!

Con il budget a tua disposizione e senza problemi di rumore, potresti fare una configurazione simile a quella che ho io sulla HP, e cioè un bel 132 (o 135, che è lo stesso) Malossi con aspirazione al cilindro.

In pratica dovresti acquistare il gruppo termico Malossi, il kit Malossi aspirazione lamellare al cilindro ESCLUSO il carburatore, per il quale andrà benissimo il PHBL25 senza ulteriori modifiche, oppure anche il PHBL28 adattando un manicotto in gomma e con qualche difficoltà in più nella messa a punto della carburazione.

L'albero l'ideale sarebbe un Mazzucchelli a spalle piene o uno Zadra, naturalmente i travasi andranno raccordati.

I rapporti OBBLIGATORIAMENTE 22/63, ideali per questo cilindro, oppure una soluzione più raffinata potrebbe essere 26/69 + 4a corta drt.

Marmitta, per le massime prestazioni ad un prezzo ancora accettabile valuta la Zirri Silent o la Simonini D&F.

Candela NGK B9HS o equivalenti.

Ciclistica,ok gli ammo Bitubo, per i freni ganasce più morbide.

Per l'accensione anticipo fisso a 16°, oppure una bella Vespatronic che sarebbe proprio la "ciliegina sulla torta"

Gomme, io ho le Michelin s1 che sono ottime ma non estreme..un pò scivolose solo sul bagnato.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 28/11/2007 : 17:20:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Quoto carlo 75......
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 28/11/2007 : 18:14:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
Citazione:
Carlo75 ha scritto:

Ciao amico milanese,
effettivamente hai scritto un poema, ma cercherò di risponderti per punti!

Con il budget a tua disposizione e senza problemi di rumore, potresti fare una configurazione simile a quella che ho io sulla HP, e cioè un bel 132 (o 135, che è lo stesso) Malossi con aspirazione al cilindro.

In pratica dovresti acquistare il gruppo termico Malossi, il kit Malossi aspirazione lamellare al cilindro ESCLUSO il carburatore, per il quale andrà benissimo il PHBL25 senza ulteriori modifiche, oppure anche il PHBL28 adattando un manicotto in gomma e con qualche difficoltà in più nella messa a punto della carburazione.

L'albero l'ideale sarebbe un Mazzucchelli a spalle piene o uno Zadra, naturalmente i travasi andranno raccordati.

I rapporti OBBLIGATORIAMENTE 22/63, ideali per questo cilindro, oppure una soluzione più raffinata potrebbe essere 26/69 + 4a corta drt.

Marmitta, per le massime prestazioni ad un prezzo ancora accettabile valuta la Zirri Silent o la Simonini D&F.

Candela NGK B9HS o equivalenti.

Ciclistica,ok gli ammo Bitubo, per i freni ganasce più morbide.

Per l'accensione anticipo fisso a 16°, oppure una bella Vespatronic che sarebbe proprio la "ciliegina sulla torta"

Gomme, io ho le Michelin s1 che sono ottime ma non estreme..un pò scivolose solo sul bagnato.

Ciao


già detto tutto....poi se vuoi montare la forcella a disco puoi farlo...però devi adattarla e cmq vai a "rovinare" la vespa...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 14:43:51  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Citazione:
Carlo75 ha scritto:

Ciao amico milanese,
effettivamente hai scritto un poema, ma cercherò di risponderti per punti!

Con il budget a tua disposizione e senza problemi di rumore, potresti fare una configurazione simile a quella che ho io sulla HP, e cioè un bel 132 (o 135, che è lo stesso) Malossi con aspirazione al cilindro.

In pratica dovresti acquistare il gruppo termico Malossi, il kit Malossi aspirazione lamellare al cilindro ESCLUSO il carburatore, per il quale andrà benissimo il PHBL25 senza ulteriori modifiche, oppure anche il PHBL28 adattando un manicotto in gomma e con qualche difficoltà in più nella messa a punto della carburazione.

L'albero l'ideale sarebbe un Mazzucchelli a spalle piene o uno Zadra, naturalmente i travasi andranno raccordati.

I rapporti OBBLIGATORIAMENTE 22/63, ideali per questo cilindro, oppure una soluzione più raffinata potrebbe essere 26/69 + 4a corta drt.

Marmitta, per le massime prestazioni ad un prezzo ancora accettabile valuta la Zirri Silent o la Simonini D&F.

Candela NGK B9HS o equivalenti.

Ciclistica,ok gli ammo Bitubo, per i freni ganasce più morbide.

Per l'accensione anticipo fisso a 16°, oppure una bella Vespatronic che sarebbe proprio la "ciliegina sulla torta"

Gomme, io ho le Michelin s1 che sono ottime ma non estreme..un pò scivolose solo sul bagnato.

Ciao



Credo però che con i 600 euro che hai a disposizione non riesci a fare tutto:

g.t. malossi con aspirazione al cilindro: 130 euro;
gollettore e pacco lamellare: 50 euro;
albero motore a spalle piene mazzucchelli: 120 euro;
primaria: 50 euro;
ingranaggio 4^ drt: 50 euro;
marmitta zirri: 250 euro (simonini d&f. 130 euro)
ammortizzatori bitubo sport regolabili (coppia) 150 euro;
accensione vespatronic: 260 euro;

e con questo hai già sforato

inoltre considera che oltre ai pezzi sopra elencati, dovrai cambiare anche cuscinetti, paraoli, frizione, crociera, guarnizioni ecc. e solo per questi ultimi ricambi, ci vogliono almeno 100 euro.

Volendo montare il freno a disco anteriore il totale da spendere lievita ulteriormente.

Per il motore io ti suggerirei questa configurazione:

- g.t. Polini 130 (o Malossi 132) aspirazione al carter: 120 euro;
- collettore aspirazione classico in acciaio: 20 euro;
- albero mazzucchelli anticipato: 100 euro;
- primaria 24/72DD (oppure se vuoi più allungo 24/61DE): 50 euro;
- Simonini D&F: 130 euro;
- frizione, cuscinetti, paraoli: 100 euro.

in questo modo ti avanzano anche i soldi per il bitubo anteriore.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever