Autore |
Discussione  |
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 01:36:19
|
Ciao, visto che sta arrivando il freddo e ho gia' messo a riposo la Vespa(dopo 5000 Km da aprile ), mi sto preparando ad aprire il blocco e a revisionare il tutto,visto che ho dei laschi sulle corone del cambio e alcuni dubbi sulla tenuta dei paraoli. ma ho bisogno dei vostri consigli. Innanzitutto la configurazione attuale: -blocco et3 -130 polini con travasi allargati come 132 malossi, fasi originali. -Carter raccordati al cilindro -Carburatore 24 con filtro spugna polini,collettore raccordato al carter. -Rapporti originali 24/61 -Albero originale anticipato di 21mm (anticipo curvo) con un anticipato mazzuchelli. (amt160) -volano HP da 1 Kg (fornito dal buon Brunoet3) -marmitta polini a banana. -Elven delayer.
Lavori previsti:
-Ho gia' provveduto a rifinire per bene il condotto interno del collettore aspirazione perche' la finitura interna faceva pena ...ci e' voluto un po visto le curva ma e' venuto bene.
-I travasi sono gia' raccordati al cilindro ma li perfezionero' al meglio,magari mettendo due boccole (o due spine di centraggio) tra carter e cilindro in modo da evitare il solito lasco tra prigionieri e fori cilindro che ogni volta mi lascia 1000 dubbi se i travasi siano centrati con i carter o no... -anche l'ingresso dell'aspirazione sul carter sara' rifinito alla perfezione.forma ad imbuto con il minimo sformo possibile,ma apertura che si affaccia all'albero originale. -sostituzione dell'albero con un anticipato mazzuchelli. (amt160)
Visto che non mi va giu' l'idea di aprire il blocco senza fargli qualcosa per aumentarne un po le prestazioni ,vi chiedo cosa potrei fare, tenendo conto che per me al primo posto c'e' l'affidabilita' (giro spesso per molti Km con la morosa dietro),secondo posto ripresa e allungo,terzo posto la velocita'(naturalmente non deve farmi 80Km/H...spero di passare i 100Km/H),quindi eviterei un motore che renda il massimo ad alti giri Punto importante e' che non montero' mai un'espansione...mi tengo volentieri la polini a banana. Altro punto e' che non voglio spendere uno sproposito (spero di cavarmela con 400 euro o poco piu'),e sopratutto dopo questa apertura deve durarmi moltissimi Km..(da aprle ho gia' aperto 3 volte,per fortuna comunque non per malfunzionamenti,solo per soddisfazioni (problemi mentali   ) personali.
Come ho gia' accennato a Bruno et3 mi interessa molto dello spinotto disassato drt per portare l'albero a corsa 53 ,ma mi diceva che le fasi aumentano molto e mi consigliava una campana 25/69 con 4^corta (bruno se ci sei batti un colpo)...io speravo di cavarmela con una semplice 27/69 (naturalmente bilanciata)con pignone drt per accorciarla...secondo voi la 4^ me la tira lo stesso? con la 4^ corta +campana andrei oltre il mio budget e quindi rinuncerei anche allo spinotto (fin'ora ho speso TROPPI soldi sulla vespa..e questi devono essere gli ultimi).
Avete qualche altra idea o alternativa sulla configurazione?
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 09:52:36
|
ci sono ZAC !! ci sono.... non mi scappa nulla..!!
bene bene Zac!! vedo che ti stai rimboccando le maniche!!!
da quel che ho potuto leggere hai un budget limitato ed insuperabile...(come tutti gli umani dopo l'avvento dell'euro)  
quindi se dovessi scegliere tra i vari pezzi io prenderei a botta sicura:
Campana 22/63 DE CP spinotto disassato
e lavori al cilindro come quelli dei boss...  
logico che avrai una coppia che ti farà scricchiolare le braccine e grazie alla 22/63,non rischieresti mai di inserire la 4^ sottocoppia!!!
Potresti mettere anche la 25/72 DD che è un pelo piu lunga della 22/63!! però se calcoli che con la 24/72 + pignone da 25 spendi75 euro, mentre prendendo la 22/63 DE Non avrai + la possibilita di allungare o accorciare,però spenderesti solo 40 euro!!!
Da calcolare anche che con lo spinotto DRT e 22/63 la 4^ corta sarebbe inutile!!!
Qundi vai di 22/63 DE.CP (che per il 130 è una chicca) spinotto disassato lavori al cilindro e albero DRT anticipato e predisposto per il montaggio dello spinotto!!(tra l'altro,costa circa 110 euro contro i 160 del mazzucchelli!!) 
SPESA: 40 campana, 60 spinotto 110 albero
risparmiati circa 85 euro!!!!  
giuti giusti giusti per poter prendere anche una 4^ corta da abbinare nel caso tu cambi idea ad una 27/69....!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 10:57:04
|
Da quanto ho capito con lo spinotto disassato si alzano notevolmente le fasi,visto i rapporti che mi consigli.... Ma sei sicuro che con una polini a banana vada bene? e se un giorno mettessi la siluro che succede?
Inoltre sei sicuro (non voglio mettere in dubbio quello che hai scritto,voglio solo un'ulteriore conferma) che rispecchi quello che ho scritto prima ,cioe': "Visto che non mi va giu' l'idea di aprire il blocco senza fargli qualcosa per aumentarne un po le prestazioni ,vi chiedo cosa potrei fare, tenendo conto che per me al primo posto c'e' l'affidabilita' (giro spesso per molti Km con la morosa dietro),secondo posto ripresa e allungo,terzo posto la velocita'(naturalmente non deve farmi 80Km/H...spero di passare i 100Km/H),quindi eviterei un motore che renda il massimo ad alti giri" Inoltre non vorrei avere giri troppo alti con velocita' "di crociera" come 80Km/h.
Se prendessi la 27/69 con pignone 25 (rapp 2,76)Quindi un po piu' lunghi della 22/63 (rapp 2,86) andrebbe bene lo stesso?
Domanda solo per curiosita' mia....con la 27/69 come andrebbe?
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 12:13:09
|
con la 27/69 e spinotto,con fasi alzate di circa 8-9 ° rischieresti di piantarti peggio che con il malossi....
poi,se ne hai la possibilità,mettici stà benedetta polini!! Non che la siluro non vada bene, ma che senso ha mettere la siluro(che ti accentuerebbe di piu i bassi) quando hai già lo spinotto che ti regala coppia a palate??
Quindi,la coppia ce l'hai,ti manca solo un pò piu d'allungo, che otterrai grazie ai rapporti 22/63 in piena coppia e alla polini a banana!!!!
Il motore perfetto con la giusta rapportatura è quello che arriva con il giusto sforzo a pieni giri in 4^ marcia!! nel tuo caso dunque,stai attento alle fasi... che si alza di brutto sia in termini di giri che di allungo!!!    |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 13:26:59
|
Ciao Non sono pratico dello spinotto disassato DRT ma il discorso di Bruno sulle fasi e i rapporti non fa una piega
Forse però (e dico FORSE perchè sto andando per deduzione e non ne sono quindi assolutamente sicuro)considerato che escludi in maniera categorica di montare una espansione si potrebbe pensare anche alla 25/69 che, in fondo, è di poco poco più lunga della 22/63...col vantaggio che se un domani vuoi proprio montarti quella benedetta siluro ( ) e farti un motore più turistico, la potrai allungare a piacimento. Che ne pensi Bruno |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 13:36:35
|
si,infatti io farei propio così, ma d'altronde delle volte è difficile sposare i problemi di budget con i desideri prestazionali....
una 25/69 sarebbe poco poco piu lunga, ma poi,con le fasi così alte grazie allo spinotto (circa 8-10°) rischierebbe di non tirare piu la 4^....
ne sono certo...
Quindi lì di nuovo a spendere soldi e riaprire il blocco,per una 4^ corta,
o accontentarsi di una 22/63 che la 4^ di certo la tira !!
con le rapportature certe volte ci si deve mettere a fare i conti con carta e penna!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 14:14:12
|
Mi avete quasi convinto....per la 22/63...
L'unica cosa e' che non so se con questa configurazione puo' definirsi ancora un motore turistico,per fare molta strada in due... Per quanto riguarda l'affidabilita' che dite?
Bruno per caso riesci a trovare qualche foto dei lavori al cilindro che intendi tu? Io ho gia' allargato i travasi alla base come quelli del malossi (che avevo prima), quindi anche tagliando qualche mm di camicia ed eliminando lo scalino....ma non avrei intenzione di lavorarlo ancora... I miei travasi sono questi...nelle foto non erano ancora rifiniti:
Immagine:
 149,09 KB
Immagine:
 121,95 KB
Immagine:
 126,74 KB |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 23:53:14
|
Complimentoni Zac!!!
Devo dire che hai fatto un lavoro quasi perfetto!!!! nel senso,che cosi è fatto molto molto bene!!  ma sembra non avere la perfetta simmetricità nei travasi...
vedi di correggerli!!!
Per i lavori,ce ne sarebbero a decine da poter fare, tipo eliminare il labbro nella parte superiore dello scarico (causa del 90% dei grippaggi termici) smussare e addolcire tutte le luci dei laterali e del frontescarico, allargare lo scarico fino a 38mm in larghezza, e poi, e poi ce nè di roba da poter fare!!!
Ma tu non volevi mica un motore affidabile???     
il discorso è questo,e molto semplice...
Se vuoi un motore coppioso,ben equilibrato e divertente vai di 22/63 e ti dico che non te ne pentirai!! 
Se invece lo vuoi piu fiacco ai bassi,meno coppioso,instancabile e un pò morto in 4^ allora vai di 27/69....
Fidati che anche con rapportature piu corte si và in capo al mondo!!!!
Guada mè per esempio!!
Con l'M1-L supermegapompato all'estremo nonto una campana 25/72!!!
Sai cosa significa???
Che è una campana per il 75cc.....
qundi tu,non aver paura di montare una campana della 90!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 00:06:29
|
I travasi sembra non siano simmetrici ma in realta' sono ok...anch'io apena vista la foto sono corso a ricontrollarli, ma erano a posto...ho solo ritoccato la curva che si vede in alto a DX che aveva un raggio leggermente diverso. Le luci sono tutte smussate. Se mi spieghi meglio come eliminare il labbro della parte superiore dello scarico lo faccio... Per quanto riguarda la larghezza dello scarico,se la porto a 38 perdo in affidabilita? Per il resto preferisco lasciare cosi'.
Ora ho solo il dubbio sulla campana....comunque sono piu' per la 22/63,visto anche il risparmio economico....anche se come dicevo la 27/69 potrei giocarmela con il pignone da 25.....si vedra'...intanto ho appena finito di smontare un po di roba...domani basta togliere bullone ammortizzatore e bullone lungo e il blocco e' tolto...
Per la frizione? Basta la 3 dischi con molla malossi? La crociera che ho ora non ha MAI perso un colpo...posso lasciarla o mi conviene sostituirla con una DRT?
Altri consigli stavolta per migliorare l'affidabilita?
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 00:17:54
|
come potrai notare,infilando il dito (della mano ovviamente...  ) nello scarico, noterai nella parte superiore che vi è un piccolo labbro leggermente "tagliente", non che tagli,però si sente propio che è lì a scassare i maroni!!!
quello stesso labbro,in fase di utilizzo ,tende a deformarsi e dilatarsi, andando ad interferire con il passaggio del pistone e delle fascie!!
ecco pechè il piu delle volte si gripppppp  
ecco,levalo semplicemente limando il cielo dello scarico fino alla sua completa rimozione!!!
Otterrai uno scarico lissio lissio....  
per l'allargamento della luce di scarico,và notato che oltre che aumentarne le prestazioni si andrà ad aumentare anche l'affidabilità!!!
Scarico piu grande = maggior libertà di uscita dei gas caldi = maggior controllo delle temperature in camera di scoppio!!
per la campana vedo che sei ancora parecchio indeciso....  
se propio non vuoi rischiare metti una 27/69 che, se un giorno ti stuferà, potrai correggere con un pignone da Z25!!! In fondo la 25/69 ha una rapportatura finale quasi identica alla 22/63...!! 
per la crociera invece,posta qualche fotorella che così ti sò dire di piu sulle sue condizioni!! 
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 00:26:33
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto: per la campana vedo che sei ancora parecchio indeciso....  
se propio non vuoi rischiare metti una 27/69 che, se un giorno ti stuferà, potrai correggere con un pignone da Z25!!! In fondo la 25/69 ha una rapportatura finale quasi identica alla 22/63...!! 
Forse ci siamo capiti male per la campana...io non ho intenzione di mettere una 27/69 e se non va cambio il pignone.....io vorrei partire gia' con il pignone da 25 sulla 27/69 , e poi se mi va potrei provare ad allungarli...
Per l'allargamento dello scarico sara' fatto....
Grazie mille dei consigli |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 00:34:19
|
allora buttati sulla 25/69 e non ci pensi piu!!!
ciao bello!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 12:53:24
|
D'accordissimo con tutti i consigli
Zac74 vedrai che questa è la volta buona...sarà un motore che ti darà molte soddisfazioni
Ciao |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 18:42:19
|
io sto dalla parte di bruno e dalla parte dei 22/63 però gusti son gusti... Metti quelli ke secondo sono più adatti... e ora fila in garage ke nn ce tempo da perdere!!! ciao |
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 19:10:32
|
Sono gia' in garage.............sto preparando la basetta da 1mm.............
ciaooo |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2007 : 02:47:51
|
Citazione: zac74 ha scritto:
Sono gia' in garage.............sto preparando la basetta da 1mm.............
ciaooo
allora sei un grande !!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|