Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 08:23:06
|
FOTO CRIBBIO|! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2008 : 11:07:16
|
Ciao dfteam,aspetta un attimo a comprare il devio,ne ho uno in garage,fammi controllare se è uguale a quello delle nostre e sopratutto se può andar bene e ti faccio sapere...
Poeta che dici quel devio della VNB3 che ho in garage può andare per la piccola di dfteam??? |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2008 : 11:29:04
|
Se pò fà..se pò fà....e poi sulla VNB1 il coperchio và in tinta e quindi se quello che hai della VNB3 è anche rovinato, fà nulla, tanto và verniciato! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2008 : 11:52:44
|
OK,più tardi o al massimo domani dò notizie |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2008 : 14:17:01
|
non se puo fa!!!!! manco per niente |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2008 : 15:16:32
|
Ti ringrazio, ma purtroppo non è quello corretto :( Anche quello che ho attualmente io è della VNB3, e dovrebbe essere questo in foto

Ecco invece le foto dell'ammortizzatore
Qui con tampone appena svitato (non fate caso alla disposizione dei dadi) Immagine:
 67,54 KB
Qui con tampone tolto. Si vede il perno e il dado. Cercando di svitare il dado, gira tutto. Suppongo che si debba tenere fermo il perno...ma come? Immagine:
 62,84 KB
Ecco invece un particolare della testa del perno. Come vedere c'è un intaglio. Ci fa un cacciavite? Che funzione ha? Immagine:
 52,65 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2008 : 15:26:08
|
Svitol, infili il cacciavite nella tacca e poi sviti il dado in corpo unico con la cappella ferma molla...svitato quello vine via la molla, ma non sempre è facile anzi mai!
Per il DEVIO luci ci sono piccole diffrenze nelle pulsantiere, ma se non lo hai affatto e ti serve una alternativa momentanea in attesa che un giorno tu possa trovare quello originale e ben messo, quello della VNB3 monta volendo, verniciando il coperchio poi in tinta, si camuffa benone!
Quindi è esatto come dice lo Zio Giulio che non andrebbe fatto ed è differente, ma se non hai alternative...se pò fà, se pò fà... |
pugnodidadi |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2008 : 16:02:18
|
Anche io pensavo che il dado fosse un tutt'uno con il cappello, ma in realtà non lo è. Ho provato con svitol e con cannello a gas, ma non viene via. Sinceramente non ho forzato troppo perchè non ero certo che quel dado fosse indipendente dal perno. Ora ci provo con forza bruta 
Per quanto riguarda il devio, io avevo pensato di prenderne uno di quelli senza pulsantino di massa (se non erro lo monta la vna, qualche ape, ecc) e modificarlo con dremel. Magari sarà un lavoro da pazzi, ma visti i prezzi e la bassa reperibilità dell'originale, ci voglio tentare  |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2008 : 12:32:19
|
Ciao dfteam,purtroppo devo confermare anche io quello che dite,il devio che ho in garage è come quello che hai tu montato(foto sopra)non è uguale a quello originale...
Mi dispiace ciao |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2008 : 15:02:44
|
vediamo per il devio se ti posso trovare qualcosa.. ti manca solo l'esterno vero??? smuovo qualche amico e ti farò sapere, comunque non farci la bocca dolce e comunque il costo meno di 50 sacchi non trovi niente... ti faccio sapere, casomai anche nuovo ti va benone, lo zio giulio |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 19:12:51
|
salve a tutti, sono nuovo in questa discussione e sto restaurando una vnb1.Sapreste dirmi come va trattata la bulloneria?(cosa va zincato, cosa brunito,...)grazie e complimenti per questo restauro!!
|
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 22:43:07
|
Io personalmente ho trovato un prodotto rimuovi ruggine. Si chiama REMOX. Immergo le piccole parti arrugginite lì dentro, e tiro via dopo mezzora risciacquando con abbondante acqua. Non ho pulito molto, ma per quanto ho potuto testare, funziona bene. Se poi dai una spazzolata torna quasi come nuovo... I residui di ruggine, o meglio, le tracce di corrosione, fanno vintage :D |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 09:15:35
|
La bulloneria và nuova! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Messina
Città: sant'agata militello
12 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 09:49:14
|
salve a tutti...non è un caso che mi inserisco in questa discussione ma essendo stata io l'artefice di questa passione esplosa a dfteam(salvo) ho deciso di far parte anche io di questa tribù..Regalandogli questa vesparella volevo esser origlinale come regalo ma ricevevo solo insulti di follia forse lo sono stata ma oggi come oggi veder rinascere la "nostra" vespa mi sento fiera ..Da quando conosco questo sito lo leggo ogni giorno per imparare a come far rinascere al meglio la vesparella..e si avete capito bene anche a me piace sporcarmi le manine..certo dfteam mi fa fare lavori marginali come scartavetrare con grana grossa,svitare i bulloni già sbloccatti...ma fa nulla perchè mi diverto! nb:Zio Giulio do il consenso a dfteam di pensarti un millessimo di secondo quando guarderà il contakilometri perchè sei stato gentile...certo se ci riesci a trovar il devio luci saranno due i millesi di secondo ...e Tony mi raccomando fallo ruggire quel rombo di tuono ke hai nelle mani... ciao |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 10:23:33
|
Che dolce...beat'a te Salvo! |
 |
|
Discussione  |
|