Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNB1...presentazione e richiesta auto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNB1...presentazione e richiesta auto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/02/2008 : 10:42:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La penserà diversamente quando ci sarà da carteggiare tutto il telaio centimetro per centimetro con abrasiva da 400 e poi da 800 ad acqua!

Se il "vostro amore" sopravviverà a tutta quella ruggine, a tutto quel grasso, al perno motore da infilare senza graffiare la carrozzeria, a un cambio dell'oilo, allora...

vi attendono giorni felici di sole, strade sempre luminose e una VESPA!

Datevi da fare! La vespa unisce....



IN VESPA FELICITAS



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 19/02/2008 : 15:22:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
L'ho sempre detto io...non è super questa ragazza?
In ogni caso i lavori che le faccio fare sono quelli che non le fanno sporcare le unghiette e le lasciano comunque le mani morbide...
Se no come fa ad accarezzarmi quando io, dopo per aver scartavetrato 2cm di stucco, mi butto sul dondolo stanco e moribondo?
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 19/02/2008 : 16:44:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
Citazione:
diavoletta ha scritto:

salve a tutti...non è un caso che mi inserisco in questa discussione ma essendo stata io l'artefice di questa passione esplosa a dfteam(salvo) ho deciso di far parte anche io di questa tribù..Regalandogli questa vesparella volevo esser origlinale come regalo ma ricevevo solo insulti di follia forse lo sono stata ma oggi come oggi veder rinascere la "nostra" vespa mi sento fiera..Da quando conosco questo sito lo leggo ogni giorno per imparare a come far rinascere al meglio la vesparella..e si avete capito bene anche a me piace sporcarmi le manine..certo dfteam mi fa fare lavori marginali come scartavetrare con grana grossa,svitare i bulloni già sbloccatti...ma fa nulla perchè mi diverto!
nb:Zio Giulio do il consenso a dfteam di pensarti un millessimo di secondo quando guarderà il contakilometri perchè sei stato gentile...certo se ci riesci a trovar il devio luci saranno due i millesi di secondo...e Tony mi raccomando fallo ruggire quel rombo di tuono ke hai nelle mani... ciao




ok!
faro del mio meglio!
cmq quel motore era messo veramente male, il peggio che io abbia mai visto!

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 19/02/2008 : 18:46:27  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
sarà meglio cambiarli i bulloni, ma io preferisco tenere gli originali.E devo trattarli in qualche modo altrimenti si arrugginiscono subito!!!!se c'è qualcuno che sa come gli chiedo di aiutarmi.Grazie
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Messina
Città: sant'agata militello


12 Messaggi

Inserito il - 19/02/2008 : 20:04:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta pur di vedere quella vespa rombante e sulla strada son disposta ad immerger le mani anche nella benzina..ormai la passione che è salita in me (noi) è tanta anzi che dico molto di più e questo anche per le parole che usi tu che da certe situazioni tragiche di vespe mal combinate sai tirare fuori il meglio di noi!grazie!ci tengo a far tornare quella "papera" di una vespa come mamma l'ha fatta e son disposta a far anche i millimetri...basta che torni come tante ne ho visto in questo sito!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 19/02/2008 : 21:07:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
diavoletta ha scritto:

poeta pur di vedere quella vespa rombante e sulla strada son disposta ad immerger le mani anche nella benzina..ormai la passione che è salita in me (noi) è tanta anzi che dico molto di più e questo anche per le parole che usi tu che da certe situazioni tragiche di vespe mal combinate sai tirare fuori il meglio di noi!grazie!ci tengo a far tornare quella "papera" di una vespa come mamma l'ha fatta e son disposta a far anche i millimetri...basta che torni come tante ne ho visto in questo sito!!!



Mamma mia dfteam quanto sei fortunato.
ciao

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 20:12:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Dopo mesi di lavoro....ieri ho avuto la conferma che una buona attrezzatura ti fa fare meno fatica con risultati nettamente migliori.
Lo zio della mia ragazza, carrozziere, ci ha spiegato come passare lo stucco in maniera ottimale ma, soprattutto, ci ha dato una buona spatola e un tampone in spugna.
Con la spatola flessibile si riesce a dare un velo di stucco con superficie molto liscia, in questo modo la fase della carteggiatura è notevolmente facilitata.
Con il tampone in spugna dura (noi usavamo dei tamponi di legno) è facile carteggiare e spianare perfettamente.
In 3 ore ho fatto quello che generalmente facevo in 3 giorni.
Certo, non posso più muovere il braccio destro, ma sopporto tutto
Non ci resta che spianare gli ultimi 3-4 rattoppi, e poi passiamo alla prima mano di verniciatura.

Intanto sono riuscito a smontare l'ammortizzatore posteriore.
In pratica quel dato superiore non è saldato alla campana e parapolvere inferiore, ma ha una sorta di boccola interna che fa in modo che questo venga trascinato. Un po' come il dado che trascina il volano.
Ho riscaldato tutto fin quando non ha cambiato colore, dopodichè ho preso una tenaglia e l'ho stretta sul perno nella parte non filettata. Ho serrato bene e ho dato un colpo secco alla chiave per svitare il dado.
Il taglio sulla punta serve per continuare a tenere il dado mentre si svita.

Ecco il risultato.

Una curiosità...ho pulito la molla all'esterno, come faccio a togliere fango e ruggine all'interno?
Ancora devo finire di pulire e rimontare, ma il colore che ne è venuto alla luce è molto vintage :D

Immagine:

109,59 KB

Immagine:

109,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 20:14:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Intanto altra chicca...

Un grazie a zio giulio

Immagine:

82,61 KB
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 20:19:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
molto bello il contakmbravo!!!

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 21:59:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Contakm da paura veramente bello e se non sbaglio il fondo è quello originale vero???

Purtroppo io il fondo l'ho dovuto comprare nuovo ma è notevolmente diverso...

...certo quei 2,1 km...

bello anche l'ammortizzatore,il mio è venuto uguale.

Dai dfteam e diavoletta che finiamo il restauro insieme.

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Messina
Città: sant'agata militello


12 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 09:01:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Speriamo cicciospecial di finire in tempo per partecipare al raduno mondiale che si terrrà a cefalù,visto che si trova a pochi km dal mio paese mi farebbe piacere esserci...ma abbiamo un controllore dei lavori molto severo e professionale(mio zio,carrozziere)..se non viene perfetta mi rinnega come nipote...cmq credo che siamo a buon punto anche se ho fatto ben poco ieri...
Avete visto quanto è stato bravo ma soprattutto gentile zio giulio???GRAZIE anche da parte mia....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 09:28:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Leggo ENTUSIASMO!

Che nemmeno uno STRATO TROPPO ALTO DI STUCCO ha saputo fiaccare!

questo significa solo una cosa:

1° che scaldando hai fottuto i segmenti di tenuta interni dell'ammo post e al 90% è spacciato.

2° che hai operato una BATTITURA troppo superficiale e quindi devi mettere su troppo stucco (chiedi a CICCIO SPECIAL che ha una carrozzeria talmente battuta finemente che quasi non ci hanno messo lo stucco)

3° qualunque sarà il problema o le difficoltà che vi troverete davanti, la soluzione sarà certo nei vostri sorrisi!



Siam qui perchè questa passione si tramandi, perchè un sogno non muoia, perchè quando troppo vicini alla rinuncia una luce ci dia conforto, una vespa in fin dei conti è solo un vecchio pezzo di ferro inutile! Ma ciò che rappresenta non ha valore....

In quel garage non siamo mai veramente soli!

Credo bene siete in due!





DUE CUORI & UNA VESPA.





pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 11:59:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Beati voi che state lì vicino,per me veramente troppo lontano...

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 12:51:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Dai confortati CICCIO!!!

Non sarò BELLO come una "Diavoletta", ma in campo vespistico quasi, quasi...
ti convine aver me vicino che non la tua ragazza!

Ach! Ora la mia mi cerca! Svicolo e ti vengo a trovare domani!

Si RIMONTA (la vespa)!




PS Ora penseranno TUTTI che siamo FROCI....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 14:05:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
No poeta, ho riscaldato si, ma da quel lato c'è solo lo stelo e nessuna guarnizione. Il calore deve trasmettersi per circa 15-20cm di acciaio prima di arrivare alla guarnizione di tenuta dell'olio, quindi non credo di aver fatto danni.

Per quanto riguarda invece la battitura, tranne nel basso scudo, non c'è stato bisogno di battere. Il problema del troppo stucco era che, utilizzando spatole da muratore , non essendo flessibili, inevitabilmente mi si formano gli scalini e mettevo troppo stucco. Ti lascio immaginare la fatica per toglierlo :(
Con la spatola morbida invece si riesce a seguire la lamiera meglio.
Poi, ad esempio, non ero a conoscenza della "battitura in itinere" Cos'è? Me l'ha spiegato lo zio carrozziere.
In pratica batto la lamiera prima di dare lo stucco (meglio più in alto che più in basso), poi passo lo stucco e inizio a carteggiare. Non appena viene fuori una punta di lamiera, con la punta di un martelletto batto piano piano per far rientrare la bolla e continuo a carteggiare. Questo fin quando la lamiera non viene fuori in maniera quasi uniforme. Insomma, usare lo stucco come una sorta di spia.



OT

In quel garage umido, un fulmini squarcia il buio...è nato un amore Ciccio&Poeta, 3 metri sopra la vespa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever