Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNB1...presentazione e richiesta auto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNB1...presentazione e richiesta auto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 15:10:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Tu tiene che io batto...e abbiam montato anche le pedane!
Avevo i crampi alle mani, soprattutto per inserire le gommine (non sono riuscito a infilarle nel binario e farle scivolare, ma le ho inserite in sede da sopra, con un cacciavite).
Pedane e scritta vespa pronte!

Immagine:

63,85 KB

Immagine:

76,05 KB
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 15:17:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Ah...Da montare ancora i listelli centrali. Li abbiam recuperati completamente, così come i relativi finali, ma ci mancano le viti.

Fatto ciò siamo passati alle pance. Realizzati i perni della pancia di x partendo da parno filettato e bulloncini da 4mm, la fatica nel capire come mettere la guarnizione è stata tanta.
Tutto ok lato motore, al lato opposto abbiamo invece penato.
A posto dei dadi voglio comprare le farfalle (come ha fatto cicciospeciale nella sua vnb1), quindi ho serrato solo due dadi su 7 mi pare.

E' normale che nella parte inferiore ci sia quello spazio? O si risolve serrando la pancia? E poi, in ogni piastrina ci sono due fori, uno perfettamente tondo e uno svasato. Teoricamente il perno fa infilato nel foro svasato per poter regolare la pancia, esatto?
Non so se ho sbagliato qualcosa.

Immagine:

58,28 KB

Immagine:

70,95 KB

Immagine:

56,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 15:24:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Ecco invece i problemi alla forcella anteriore.
Come ho già scritto, mi mancavano i rulli di una delle due gabbie del perno sospensione.
Premetto che, come un caprone, ero convinto che il mozzo andasse al naturale mentre va in tinta. Non potendolo comunque verniciare causa maltempo, ho voluto lo stesso fare una prova per poter avere il tempo di ordinare eventuali pezzi mancanti.
Avendo una vnb2 da smembrare, ho smontato la forcella e recuperato i rulli.
Come si vede in foto, la gabbia era composta da due parti, con all'esterno una sorta di rondella che ferma i rulli in sede.
Sorpresa delle sorprese, i rulli della vnb2 sono più lunghi di quelli della vnb1 di 3mm se non erro, quindi non vanno bene.
Se volessi togliere la cabbia come faccio? Punteruolo dal lato opposto e via di martello?

Immagine:

128,28 KB

Altro problemino l'ho riscontrato nel perno del mozzo ruota.
In pratica ci sono due dadi, uno interno che regola il serraggio del mozzo stesso, e uno esterno a mò di coperchio che dovrebbe fungere da controdado e bloccare il primo. Esatto?
Il primo dado lo regolo in modo che la ruota ruoti liberamente, e a questo punto serro il dado esterno per evitare che il primo si allenti. Ragionamento corretto?
Il problema è che non riesco ad avvitare il controdado perchè credo che ci sia un po' i filettatura rovinata, magari da un colpo di martello dato per far uscire il mozzo. Come faccio? Passo un po' di cartavetrata? Non riesco proprio ad avvitare il controdado in maniera corretta.

Immagine:

117,83 KB
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 15:27:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Non ho fatto fatto foto, ma avevam montato anche la forcella al telaio, impazzendo per riuscire a mettere le sfere piccole nella parte superiore. Uscivano sempre dalla sede! Poi grazie ad un intuito geniale, ci siamo riusciti.
Naturalmente, dopo che ci siamo dati un bel 5, ci siamo accorti che prima si deve montare il parafango
Quindi ci tocca rismontare

Fartto ciò dovremmo essere pronti al rimontaggio del motore curato da tony

Cefalù si avvicina!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa et3 in rest

Prov.: Biella
Città: Biella


226 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 18:32:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ottimo lavoro, sta venendo proprio bene

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 22:46:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao dfteam,allora...premetto che assolutamente non voglio sembrare un saputello,anche perchè non lo sono,comunque:

1)la scritta "vespa" sullo scudo mi sembra diversa dalla mia,è l'originale??

2)I ribattini sempre della scitta sullo scudo,sembrano schiacciati,come li hai ribattuti?

3)Liste pedana bellissime bravissimi

4)La guarnizione della pancia sx dovrebbe essere chiusa,ma quando serri le farfalle basta che la accompagni con le dita e sei a posto,ricordati di metterci del sapone sui bordi interni,si deve schiacciaremolto fino a formare una sorta di "v"e seguire la linea del telaio(non sò se mi sono spiegato bene)guarda il mio post e facci caso.

5)Ho notato che la stecca del pomello dell'aria dalla foto sembra in tinta,sbaglio?Se non sbaglio andrebbe carteggiata fino a farla tornare a ferro e poi trasparente opaco.

6)Per i rulli non sò aiutarti.

7)Sotto al bullone che blocca il mozzo ruota ci và una rondella a protezione del cuscinetto,per il tappo ho avuto lo stesso problema,cerca di sistemare la filettatura,richiede un pò di tempo ma ce lo devi rimettere,non serve a non far svitare il dado,il dado gira insieme alla ruota,il tappo non si muove,è un semplice parapolvere.

Complimentoni a te e a diavoletta,state facendo un lavorone... e come dice il gigante buono:VieNeBene

Ciao



Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 23:06:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
1) Effettivamente dalla foto sembrano schiacciati, ma la testa è rimasta tondeggiante. La scritta non è l'originale (l'avevano messa adesiva, ed era pure rovinata). L'ho presa da zanghetopi, per VBN1

4) Si, nell'altra pancia l'ho sistemata con le dita per farla combaciare con il telaio. Nella pancia di dx invece mi sembra troppo larga. Tu in quale fori hai fatto passare i perni?

5) No, anche qui la foto inganna. Il telaio ha una sorta di prolungamento del tubicino interno. Sporge circa 6mm se non ricordo male. In foto si vede questa parte. In realtà l'asta del pomello è color ottone.

7) Si, la rondella grande. L'ho messa. Ha le stesse misure del dado. Mi confermi che quel dado va serrato fino a quando il mozzo gira bene? Se lo serro a pacco il mozzo fa resistenza.
Immediatamente dopo, sotto il dado prapolvere, ci dovrebbe essere un'altra rondella grande.
Come hai aggiustato la filettatura?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 09:47:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
4)La guarnizione della pancia sx dovrebbe essere chiusa,ma quando serri le farfalle basta che la accompagni con le dita e sei a posto,ricordati di metterci del sapone sui bordi interni,si deve schiacciaremolto fino a formare una sorta di "v"e seguire la linea del telaio(non sò se mi sono spiegato bene)guarda il mio post e facci caso.


SBAGLIATO CICCIO! Non hai notato un particolare fondamentale DFteam monta le guarnizioni tipo FAROBASSO strette , mentre tu hai montate quelle tipo GT e GL più grande di sezione, ecco allora che la tua guarnizione accosta meglio e chiude, mentre quella di DFteam che è più fione (ma originale per VNB1) non chiuderà mai o quasi...

Cosniglio quindi si sostituire la gaurnizione con quella tipo GT e GL a sezione maggiorata, non è originale però, ma almeno chiude!

Il TOP sarebbe montare la larga e poi dopo alcuni mesi sostituirla con quella stretta, dopo che i cofani si sono assestati...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

mavro57
Utente Medio

Prov.: Forlì-Cesena


103 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 12:54:15  Mostra Profilo Invia a mavro57 un Messaggio Privato
Mi sembra che i listelli della pedana ti siano venuti un po' "corti", sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 13:50:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Già gli esterni sembrano cortini!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 13:56:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
con questi listelli nn si capisce mai nulla!

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 14:04:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Scusa maestro...

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 14:10:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
mavro57 ha scritto:

Mi sembra che i listelli della pedana ti siano venuti un po' "corti", sbaglio?



Confermo,le liste esterne sono leggermente più corte.Ma scusa dfteam,non le hai comprate tutte nuove???


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 14:17:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Si, nuove. Comunque prima non erano originali. Erano stati sostituiti (ne montava solo due se guardate le foto a pagina uno.
Prima di riverniciare ho fatto una prova sovrapponendo questi, ed esternamente i fori coincidevano perfettamente. Per quelli interni invece ho chiuso i vecchi buchi e riaperto quello già esistenti (ma chiusi) originali.

Per le gabbie a rulli che mi dite? E per la filettatura?
Torna all'inizio della Pagina

mavro57
Utente Medio

Prov.: Forlì-Cesena


103 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 14:23:35  Mostra Profilo Invia a mavro57 un Messaggio Privato
Nella scritta "vespa" manca un ribattino, sulla "a".
Inoltre l'interno della sacca sx mi sembra poco rifinito.
Nel complesso un'ottima resurrezione (rispetto a com'era prima!!) Bravo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever