Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNB1...presentazione e richiesta auto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNB1...presentazione e richiesta auto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 14:25:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ho notato altre anomalie... l'interno delle pance andave in nocciola...come anche il vano serbatoio...il gommino sul pedale del freno postriore,toglilo non ci và...le pedane,verso la coda dovevano essere saldate a chiudere al telaio invece vedo uno spazietto...

La guaina del freno va tagliata a misura solo per il pezzo che và dal telaio al perno freno,la filettatura del parapolvere sulla forcella l'ho rifatto filettatura filettatura,ma soltanto per un paio di millimetri a scavarle con un punteruolo,poi si è riavvitato forzando un pò...

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 14:38:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Si, effettivamente nella A della scritta Vespa manca un ribattino. Nel telaio c'era il foro, nella scritta no. Era una delle cose che dovevo cheidere. Non sapevo se fidarmi del foro sul telaio o della scritta senza foro.

L'interno delle pance l'avevo fatto color nocciola (come l'interno del parafango anteriore), ma poco sopra mi è stato detto che in reatà vanno in azzurro
L'interno del telaio dove va il serbatoio è nocciola, ma c'è andato un po' di polvere di azzurro. In foto è accentuato, ma basta una spolverata (o una scartavetrata leggera) per far andare via la polvere di colore superficiale. La mia intenzione era sfumare.

La pedana anche io pensavo fosse saldata, ma nella vnb2 l'ho trovata così. E pensavo andasse lasciata non saldata. Errore.

Per la filettatura...vado di punteruolo!

Per la gabbia a rulli, invece, su p4scoli ho trovato un prezzo troppo elevato (50euro per perno e gabbie a rulli...20euro solo i rulli). Su zanghetopi 1,5euro mi pare. Ma voglio chiamarli per vedere se intendono lo stesso pezzo. La differenza mi pare eccessiva.
Torna all'inizio della Pagina

mavro57
Utente Medio

Prov.: Forlì-Cesena


103 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 15:07:57  Mostra Profilo Invia a mavro57 un Messaggio Privato
Citazione:
dfteam ha scritto:

Si, nuove. Comunque prima non erano originali. Erano stati sostituiti (ne montava solo due se guardate le foto a pagina uno.
Prima di riverniciare ho fatto una prova sovrapponendo questi, ed esternamente i fori coincidevano perfettamente. Per quelli interni invece ho chiuso i vecchi buchi e riaperto quello già esistenti (ma chiusi) originali.


L'interno delle sacche nella vnb1 va in tinta
Ti allego foto di pedana originale (mai toccata) con i seguenti appunti:
- nella tua la distanza A è sbagliata e di conseguenza anche le distanza E ed F
- B C D G invece dove mi sembra che i listelli siano cortini. Ancora complimenti.
Immagine:

149,75 KB.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chi vespa mangia le mele

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano


135 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 15:22:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Complimenti a te e alla tua ragazza ... è vero non sarà un restauro professionale ... ma secondo il mio parere è già tanto ...

CIOSPARO D.O.C
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 15:30:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Ah...ho dimenticato di rispondere a mavro.
Si, l'interno della sacca è poco rifinito perchè era ridotto molto male. Il carrozziere (zio della mia ragazza, che mi ha fatto le saldature) ha messo una specie di resina bicomponente per ripristinare quella parte marcia.
Esternamente l'ho rifinita bene come se fosse stucco, internamente invece l'ho lasciata grezza per avere una maggiore protezione (a mio parere) in una parte critica in caso di ristagno di acqua (è vero che non uscirò mai quando piove, ma ho pensato comunque di non scartavetrare una aprte che comunque rimane nascosta).

Per i listelli, vedo che il riferimento dovrebbe essere il bordo esterno (sono infatti paralleli a questo). Io invece ho seguito la linea del tunnel (i miei sono infatti paralleli al tunnel).

Ho seguito dei fori, ma visto che gli interventi erano stati tanti in quelle pedane, sicuramente neppure questi erano gli originali.

Torna all'inizio della Pagina

mavro57
Utente Medio

Prov.: Forlì-Cesena


103 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 15:50:38  Mostra Profilo Invia a mavro57 un Messaggio Privato
Mmhh; vetroresina ... andava di moda fino agli anni 80 per turare i buchi di ruggine nelle auto da rivendere come nuove! per poi dissaldarsi dal metallo al primo cenno di torsione e ottima fonte di corrosione. Forse qualche carrozziere la usa ancora? Per me meglio evitare.
Ma non avevi messo la pedana nuova? Quali fori hai seguito?
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 19:13:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
No, non è proprio vetroresina. Rimane morbida ed elastica e non vetrosa.
I buchi li ho ripresi dalla vecchia pedana, ma quelli sullo scudo sono rimasti visibili comunque.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 19:37:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">mavro57 ha scritto:

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">dfteam ha scritto:

Si, nuove. Comunque prima non erano originali. Erano stati sostituiti (ne montava solo due se guardate le foto a pagina uno.
Prima di riverniciare ho fatto una prova sovrapponendo questi, ed esternamente i fori coincidevano perfettamente. Per quelli interni invece ho chiuso i vecchi buchi e riaperto quello già esistenti (ma chiusi) originali.
[/quote]
L'interno delle sacche nella vnb1 va in tinta
Ti allego foto di pedana originale (mai toccata) con i seguenti appunti:
- nella tua la distanza A è sbagliata e di conseguenza anche le distanza E ed F
- B C D G invece dove mi sembra che i listelli siano cortini. Ancora complimenti.
Immagine:

149,75 KB.
[/quote]

Ciao mavro57 come stai?
Ma scusami eh...il colore di questa VNB non mi sembra affatto l'originale,sicuro che non sia mai stata toccata?

Oltretutto dalla foto sembra che anche le liste pedana siano state verniciate...

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 20:24:13  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
ciccio e una vbb almeno mi pare dalle liste centrali
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 22:56:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Mavro di che vespa è la foto che hai postato??

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

mavro57
Utente Medio

Prov.: Forlì-Cesena


103 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 23:36:01  Mostra Profilo Invia a mavro57 un Messaggio Privato
Di VNB1 si parla e la pedana è di una VNB1.
Ho detto che la pedana non è mai stata toccata, non ho parlato di vernice.
















Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 18:19:55  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
cavoli... mi sembrava una vbb
Torna all'inizio della Pagina

mavro57
Utente Medio

Prov.: Forlì-Cesena


103 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 21:54:50  Mostra Profilo Invia a mavro57 un Messaggio Privato
Citazione:
Giulio.Guerri ha scritto:

cavoli... mi sembrava una vbb


Infatti nel 1982 la verniciai in azzurro metallizzato spacciandola per 150. Eehh ... errori di gioventù!
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 15:35:42  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
DEVO farvi i complimenti davvero perchè state facendo un lavoro troppo bello, vi giuro che a vedere le foto quasi mi commuovo, sopratutto se penso che la mia VNB1 è ancora dal carrozziere da un mese!!! Complimenti Complimenti Complimenti.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 16:06:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
GIULIO è facile confondersi, la VNB1 e la VBB1 hanno difatti stesso "pavimento" e telaio, ma letto...

VNB1 certo riverniciata quella di mavro57, liste mai smontate, originalissime, si noti poi la guarnizione fina delle pance (se ne parlava sopra), le striscie di gomma originarie antiscivolo e le viti a testa bombata parker dei terminali delle liste centrali, si intravede poi "gloriosa" la pedanina freno consumata dal tempo e dall'uso....

L'interno della pancia và in tinta sbrufata a sfumare sul fondo in originale, ma, TUTTI le lasciano però NOCCIOLA, questo perchè qualche saputone di un CONSERVATORE lanciò questa moda, magari avendo fatta la sua così e dettando legge per analogia.

Per le "liste pedana" di DFT, la serie che hai comprata è corta di circa due cm sulle liste più esterne DX e Sx di bordo, questo perchè la serie che vendono è così, ripeto, per come ti dissi nelle prime pagine credo, che p4scoli le vende tutte e due originali o molto vicine all'originale di giusta lunghezza, per le altre liste, l'errore del posizionamento della foratura sul nuovo pavimento (che ne è sprovvisto ovviamente), è dovuto ad inesperienza pura, si perdona, tutto si perdona, anche quel mastice nella fiancata, sì perchè rivendendo le FOTO di come era messa all'inizio, il mio giudizio cambia di molto in quanto era messa davvero troppo male e TU e DIAVOLETTA siete dei GRANDI!

Avete intrapreso d'altronde una strada ripida e difficile assieme....

e anche uno ESTREMO e un POCO BASTARDO come me, sà quando DOVER riconoscere all'impegno il suo giusto VALORE!


Non avrete MAI forse la TARGA di 1^ Categoria del REGISTRO STORICO, ma è sicuro....

avete dato merito al PRIMNO DEI 4 COMANDAMENTI di un VESPISTA, fatto ONORE a questo Mondo fatto di mille occhi che scrutano da dietro piccoli monitor da 15", e cavolo fatemelo dire...

VIEN DAVVERO BENE!

Mi inchino, davanti a chi come voi accetta una SFIDA impari con il sorriso sul volto, sono nulla di fronte a simili vespe...con tutto il mio "fazioso sapere", nulla davanti a tanta semplice gioia.



SERVO VOSTRO!

QUI, SOLO PER SERVIRVI, MI INCHINO AMMIRATO E SALUTO.



Post Scritum: X CICCIO chiedigli se ti vendono la pedivella o fate a cambio, proponi scambi, e conguagli.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever