Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - motore da sistemare
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 motore da sistemare
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano


85 Messaggi


Inserito il - 13/11/2007 : 10:30:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti! sono riuscito ad aprire il motore di una vbb 150 cc che sto restaurando. Il pistone è incollato al cilindro, il cuscinetto al piede di biella è bloccato e l'albero motore è parecchio ossidato.
Domande:
1. conviene lavorare su un albero così (scomporlo, sostituire il cuscinetto, spazzolare via l'ossidazione) o meglio prendere un albero nuovo? considerate anche i costi....
2. Nel caso in cui pensiate sia meglio desistere e cercare un nuovo albero, sapete dirmi quali sono quelli compatibili? E' sufficiente che abbiano la corsa uguale (57 mm) o anche gli anticipi cambiano da modello a modello? Mi potete indicare i modelli compatibili?
3. Il mio cilindro è alesato 57,8. Si può andare a 58 o questa misura inizia ad essere sconsigliata per la dispersione del calore?
4. Se dovessi cambiare il mio cilindro che ha 2 travasi, con quali altri modelli compatibili potrei sostituirlo?
5. Il mio pistone è quello con il cielo a gufo (si dice così?). Se lo sostituissi con uno a cielo piatto, dovrei cambiare anche la testa?
6. Giusto per essere pragmatici: impacchetto tutto e cerco un motore già funzionante o vale la pena mettere a posto il mio?

Grazie davvero per tutti i consigli che vorrete darmi.
Ciao

n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano


85 Messaggi

Inserito il - 13/11/2007 : 15:04:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mi rendo conto di aver fatto una domanda un pò lunga.....ma non abbandonatemi!!! grazie
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 13/11/2007 : 15:42:05  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Personalmente cercherei di recuperare la roba vecchia e originale, anche perchè un albero motore e un gruppotermico sono difficili da trovare, soprattutto se originali.

Comunque metti qualche foto, in questo modo possiamo valutare meglio il danno.

PS. per togliere la ruggine, anzichè carteggiare o spazzolare, ti consiglio di usare un prodotto chimico chiamato REMOX prodotto dalla ACEM
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano


85 Messaggi

Inserito il - 13/11/2007 : 16:10:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ti ringrazio per la risposta! ho già trovato il prodotto che citi....stasera provo, alla peggio butto pochi soldi.
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 13/11/2007 : 16:26:58  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Fammi sapere come va a finire.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano


85 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 07:58:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Eccomi! ieri sera ho usato il prodotto che mi hai consigliato.
Allego le foto. Che ne dite? si salva o è messo troppo male? comunque è ancora bloccato...

Immagine:

143,22 KB

Immagine:

151,72 KB

Immagine:

143,67 KB

Immagine:

127,02 KB
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 09:12:08  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Caspita, è messo peggio di quel che credessi. Non credo sia recuperabile, la ruggine lo ha corroso troppo. Per curiosità, in che stato sono le sedi del carter su cui girava ? Sono graffiate o sono lisce ?


Ti è stato utile quel prodotto che ti ho consigliato ?
Non sembra aver avuto molto effetto. Di solito io ci pulisco le minuterie (viti bulloni); le lascio in immersione per qualche ora e tornano come nuove.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano


85 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 09:28:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Le sedi del carter sono messe bene. Io penso che sia entrata dell'acqua nel blocco, ma l'alluminio dei carter per fortuna non ne ha risentito. Per l'albero motore, ho seguito le indicazioni riportate sulla confezione del prodotto: messo a bagno per 30 minuti. rispetto a prima è venuto benissimo!
Però la corrosione ha intaccato il metallo...non c'è speranza eh?
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 09:57:08  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Secondo me una volta aperto, pulito dalle incrostazioni alla perfezione, e cambiati tutti i cuscinetti, quell'albero motore sarà in grado di far girare quel motore ancora per molto, soltanto che non sarà il massimo in efficienza.

L'albero motore, ruotando all'interno della sua sede crea una depressione e aspira la miscela dal carburatore.
Ora essendo il tuo deteriorato lateralmente, creerà una depressione minore.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano


85 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 10:04:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
fosse solo l'efficienza.....non mi aspetto prestazioni dalla mia vecchietta...
per aprire l'albero bisogna portarlo in un officina/rettifica?
Si apre con una pressa?
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 10:18:54  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Non ne ho idea, non mi è mai capitato di dover aprire un albero motore.
Comunque penso che se vai in una qualsiasi officina Piaggio te lo sistemano.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano


85 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 10:23:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok, provo ad informarmi. Grazie Jonata!

Qualcun'altro ha consigli?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever