| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2007 : 13:43:40
|
Ciao vespizzati!
Sarò breve:Ho notato che sulla mia Vna, che sto facendo ripartire dopo anni di inutilizzo, bbassando la pedivella d'avviamento noto che scende un pò dura.come se qualcosa la frenasse. Può darsi che sia un problema di frizione, ormai andata? Che sintomi dovrei avere per riconoscere questo tipo di guasto?
|
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pistoia
Città: Quarrata
223 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2007 : 13:56:35
|
dubito sia la frizione... più facile che sia un problema di scorrimento relativo fra pistone e cilindro...l'hai aperto il cilindro...? dovresti controllare se il pistone e soprattutto le fasce sono in buono stato.... controlla questa cosa... |
...ci siamo...manca poco...poi tornerò a dominare le strade...vespa's style... |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2007 : 14:11:40
|
Il cilindro l'ho già aperto e ha sostituito le fasce con fasce nuove originali piaggio. Questo problema l'ho riscontrato in modo più accentuato appena ho sostituito e rimontato le fasce, come se la maggior compressione del motore andasse a forzare la frizione.In poche parole il movimento del motore non è del tutto libero ma come se fosse un pò frenato. |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2007 : 14:41:54
|
Difficile sia il pistone o le fasce...
già ti dissi a suo tempo di aprire i carter, simili sintomi, se reali sono dovuti al parastrappi oa qualche paraolio che inizia a cedere, possibile anche qualche gommino si sia rotto e girovaghi per il motore!
VANNO APERTI SEMPRE!
Sopratutto su vespe che hanno più di 15 anni!
E la tua, una VNA credo proprio li abbia!
Continua pure a sostitruire solo fasce e poco altro...magari funziona...magari... |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2007 : 15:43:39
|
...il motore appena avrò un attimo di tempo lo aprirò per la sostituzione dei pezzi che mi dici.
Sinceramente non sò cosa sia il parastrappi! dove si trova? la sostituzione da cosa si capisce che sia necessaria? |
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2007 : 17:55:56
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Difficile sia il pistone o le fasce...]
VANNO APERTI SEMPRE!
Quoto... |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2007 : 18:07:44
|
grazie per l'indicazione del parastrappi.
Sapete darmi indicazioni su come sostituire o revisionare la frizione?????? Penso che abbia qualche problema alla frizione!
|
 |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2007 : 21:15:49
|
c'è la faq già indicata che ti sarà utile e poi per i dischi pure è facile,non è propio la stessa cosa,ma anceh io ho fatto una faq a riguardo ...solo che sono dischi small,anceh se le large non sono poi così diffrenti....dai un po di coraggio,devi aprire il blocco! |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2007 : 10:57:35
|
grazie a tutti delle informazioni.
Per le motivazioni con cui ho aperto il post, sto revisionando completamente il motore (come suggerito da poeta).
Sapete darmi delle dritte su come operare nelle varie fasi di lavoro?
Ho cercato nelle FAQ ma non ho trovato molto. |
 |
|
| |
Discussione  |
|