Autore |
Discussione  |
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2007 : 14:13:20
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
ma va, se devi fare la cosa illegale, tanto vale farla bene!
si,infatti!!  |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: scarmagno
11 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2007 : 16:00:04
|
Ciao a tutti, sono un neoiscritto e purtroppo ho subito una domanda per voi gentilissimi. Rispondo a questo post perchè sono un PK50S-ista e ho nel mio garage un motore primavera da montarci che apsetta con impazienza. Visto che uso la vespa quando cala il sole... non so come raccordare l'impianto elettrico er far funzionare le luci e le frecce. Ho visto che le luci anteriore e posteriore della mia PK50S sono a 6V ma con gran sorpresa le frecce a 12V.
Inoltre i fili (sotto la pedana, alla giunzione col motore) della ima pk50s sono tanti, quelli del mio motore primavera sono solo tre: rosso, verde e nero.
Completo le mie info sottolineando che il motore che voglio mettere è un primavera in cui è stato cambiata l'accensione con una elettrica a 12V, con i soli tre fili rosso verde e nero destinati all'impianto di bordo.
Grazie mille a voi tutti per le interessanti discussioni ed anche per la cortesissima eventuale risposta.
CRYPTOVESPA |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2007 : 16:12:34
|
Citazione: Messaggio inserito da cryptovespa
Ciao a tutti, sono un neoiscritto e purtroppo ho subito una domanda per voi gentilissimi. Rispondo a questo post perchè sono un PK50S-ista e ho nel mio garage un motore primavera da montarci che apsetta con impazienza. Visto che uso la vespa quando cala il sole... non so come raccordare l'impianto elettrico er far funzionare le luci e le frecce. Ho visto che le luci anteriore e posteriore della mia PK50S sono a 6V ma con gran sorpresa le frecce a 12V.
Inoltre i fili (sotto la pedana, alla giunzione col motore) della ima pk50s sono tanti, quelli del mio motore primavera sono solo tre: rosso, verde e nero.
Completo le mie info sottolineando che il motore che voglio mettere è un primavera in cui è stato cambiata l'accensione con una elettrica a 12V, con i soli tre fili rosso verde e nero destinati all'impianto di bordo.
Grazie mille a voi tutti per le interessanti discussioni ed anche per la cortesissima eventuale risposta.
CRYPTOVESPA
inannzitutto benvenuto ...e secondo sei pregato di aprire una nuova discussione per chiedere cosa che non centrano coin il thread...grazie... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Verona
Città: (paese piu k città...!!!)pescnatina
160 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2007 : 17:24:43
|
sono d'acordo con vespa90...se devi fare un elaborazione almeno fallo fino im fondo!!!!tanto k ti becchino con un 130 o con un 75.....nn è k cambi molto...hai sempre una multa molto salata da pagare!!!!!! |
pitt92 |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2007 : 00:03:35
|
Citazione: Messaggio inserito da pitt
sono d'acordo con vespa90...se devi fare un elaborazione almeno fallo fino im fondo!!!!tanto k ti becchino con un 130 o con un 75.....nn è k cambi molto...hai sempre una multa molto salata da pagare!!!!!!
dipende...io di multa pagai 35€....    |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
Discussione  |
|