Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - raccordo travasi
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 raccordo travasi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi


Inserito il - 09/10/2007 : 22:13:34  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
se faccio raccordare i travasi al cilindro k monto poi di quanto devo aumentare il getto max? ps se sul mio 90cc ci faccio il raccordo travasi nulla di esagerato basta k i travasi del cilindro combaciano cn quelli del carter. il mio cilindro dovrebbe averceli un po piu piccoli di quelli del carter. e l 'albero pox lasciarlo stare oppure devo anticiparlo x forza?
dovrebbe andar bene cm configurazione 90cc 6 travasi leovince carburo 19 24/72 + travasi raccordati senza esagerare? insomma dovrei avere una buona ripresa e buon allungo?

andy90

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 10/10/2007 : 19:05:59  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da andy90

se faccio raccordare i travasi al cilindro k monto poi di quanto devo aumentare il getto max? ps se sul mio 90cc ci faccio il raccordo travasi nulla di esagerato basta k i travasi del cilindro combaciano cn quelli del carter. il mio cilindro dovrebbe averceli un po piu piccoli di quelli del carter. e l 'albero pox lasciarlo stare oppure devo anticiparlo x forza?
dovrebbe andar bene cm configurazione 90cc 6 travasi leovince carburo 19 24/72 + travasi raccordati senza esagerare? insomma dovrei avere una buona ripresa e buon allungo?



no, non raccordare niente...


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 10/10/2007 : 19:56:23  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
evere i travasi del cilindro piu piccoli rispetto al carter,è dannosissimo per le prestazioni!!!

immagina,quando la benzina sale su' attraverso i condotti....
ecco!!
pensa a che razza di gradino andrebbero a sbattere!!!
assolutamente,i tuoi travasi nel cilindro vanno ritoccati!!
pensa che per un travaso "negativo",si possono perdere potenze all'ordine del 25-30%!!
quindi il mio consiglio,è di raccordare,anticipare l'albero,e fare un bello scivolo alla tedesca!!!!

vedrai...canterà eccome!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 10/10/2007 : 21:35:51  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da BRUNOET3

evere i travasi del cilindro piu piccoli rispetto al carter,è dannosissimo per le prestazioni!!!

immagina,quando la benzina sale su' attraverso i condotti....
ecco!!
pensa a che razza di gradino andrebbero a sbattere!!!
assolutamente,i tuoi travasi nel cilindro vanno ritoccati!!
pensa che per un travaso "negativo",si possono perdere potenze all'ordine del 25-30%!!
quindi il mio consiglio,è di raccordare,anticipare l'albero,e fare un bello scivolo alla tedesca!!!!

vedrai...canterà eccome!!!



ma scusa, il carter ha i travasi originali...
ho capito bene? state dicendo che il 102 che vuole montare li ha più piccoli!!!?!?!?!?!


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 10/10/2007 : 21:42:25  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
infatti mi pare un pò strana la cosa...
l'unica spiegazione potrebbe essere che i travasi nel carter siano gia stati raccordati per un'alrto cilindro...
come esserne sicuri...??
ci vorrebbe per lo meno una foto!!
allora sì che sarebbe giusto dare delle opinioni certe!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/10/2007 : 21:11:03  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
i carter sono originali il motore e un 90cc 50 di diametro nn e un 102. io nn ho mai smontato cn le mie mani il carter la vespa x evitare di fare danni. se avessi preso un blocco motore da uno sfascio avrei fatto esperimenti su quello. sul mio nn ci metto le mani. nn ho la esperienza adeguata.
cmq di solito su i cilindri tipo DR o simile dovrebbero avere i travasi piccoli. cmq volevo solo k entrambi i travasi combaciassero tra loro. per andare + veloce e poi riguardo l albero volevo solo un leggero anticipo nn vorrei avere problemi cn l albero. il meccanico da cui vado di solito aggiusta ed elabora vespe da una vita e capace a far simili lavori. e onesto coi prezzi di solito compro i pezzi io e pago a seconda del lavoro fatto. l anno scorso mi ha fatto pagare 250€ x aver aperto il carter e sostituire tutti i suoi componenti + gruppo termico

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/10/2007 : 23:04:15  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
x curiosita cos'e uno scivolo alla tedesca? nn so se lo faccio fare mi faccio fare un semplice raccordo mi basta ke i travasi del mio cilindro combacino cn quelli del carter. ps se configurata ora fa i 70/75km/h quanto fara coi travasi raccordati e la 24/72 10km/h in piu li fara?

andy90
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 11/10/2007 : 23:34:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
ascolta...se vuoi un consiglio...il 90 prendilo e buttalo nel cesso(sarà il polini,è troppo ridicolo...un 90 con i travasi più piccoli degli originali dei carter...),poi ti compri il 102 e ti fai i travasi sui carter...

a voi.....

85 polini ("90") 2trv




"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 12/10/2007 : 12:24:20  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
nn e polini e dell alfaerre cn 6 travasi. il 102 mi sembra troppo su una 3 marce. credevo k il 90cc andasse cm un 75cc dato k il pistone e di solo 3mm piu grande.
volevo raccordare xk nn volevo perdere ripresa dato k vorrei mettere i 2472
i 1867 sn corti poi ho le ruote da 9. nn metto quello da 10 xk sn introvabili dato k ho le ruote piene. cmq almeno gli 80kmh me li fara? se lascio stare i travasi avro lo stesso uno scatto decente.nn so come ha i travasi ma penso k se e simile al DR dovrebbe averli piccoli. nn so dirlo cn certezza xk nn l ho mai smontato.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 23/10/2007 : 20:28:46  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
un ultima cosa scusate l ignoranza ma cosa sono quei "fori" nn quelli dentro la camicia ma quelli laterali nella parte dove si inserisce il pistone. saranno mica quelli i travasi k si devono raccordare? xk se nn sbaglio credevo k i travasi fossero i fori all interno del cilindro. nn so se mi spiego xk ho visto foto del carter dell HP di "raider" cn i travasi del carter indicati da 1 freccia se ci metto il cilindro quei fori(ke intendo io) combaciano cn i travasi del carter. quindi devo allargare quelli del carter affinche combacino cn quello del mio cilindro giusto? e questo k si intende x raccordo? nn so molto in materia e volevo capirci qualk in piu e nn dire stupidate

andy90
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 23/10/2007 : 22:11:53  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
i travasi sono quei buchi che si vedono chiaramente nella foto di winter.

quelli che stanno all'interno e vengono chiusi dal pistone sono le luci
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 23/10/2007 : 22:13:39  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
quindi sono i travasi k vanno raccordati nn le luci. ps cosa mi cambia se modifico le luci? quella dello scarico se viene o allargata o alzata mi sembra k si sposta la coppia in alto o in basso. mentre cosa cambia se allargo le luci e necessario allargare pure quelle oppure si puo farne a meno. no lo dico xk ok elaborare ma nn vorrei k il cilindro mi duri 2 gg

andy90
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 23/10/2007 : 22:27:01  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
tra la fase di scarico e di travaso,
per avere un'ottimo rendimento,
si deve avere una differenza di 60°...
toccare solo lo scarico,ti darebbe solo qualche piccolo beneficio...
tipo la coppia spostata di circa 1000 giri in su!!
però,il discorso delle fasature,è tutta unaltra storia...
ti conviene,mettere 5 o 6 guarnizioni sotto al cilindro,e spianare la testa di 6 decimi,
cosi avresti le fasi alzate di circa 4°,mantenendo il gap dei -60° che dev'esserci tra scarico e luci principali!!
e lo spianare la testa,serve per riaquisire il rapporto di RC originario, e di conseguenza anche la compressione originaria!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 23/10/2007 : 22:38:31  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
poi x il rapporto quale mi consigliate. io preferirei montare le ruote da 10(piene) se le trovo e la 2176 oppure e la 2472 se la 21 fosse troppo corta oppure solo la 2472 cn ruote 9 se nn le trovassi

andy90
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



41 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 15:53:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
24 61?? 21 76?? che dici??!!! monta una 24/72
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 16:02:01  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da sslucass

24 61?? 21 76?? che dici??!!! monta una 24/72

quoto!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever