| Autore |
Discussione  |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2007 : 22:48:16
|
|
ciao volevo solo sapere se si poteva smontare la campana direttamente dal carterino frizione? o bisogna smontare tutto?
|
andy90 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2007 : 23:14:23
|
| bisogna smontare tt aime..... buon lavoro... |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Padova
Città: este
295 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2007 : 14:12:23
|
| devi aprire i carter xke dal carterino frizione smonti solo il pignoncino...... |
SCIOPERO DEGLI STUDENTI VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per riaquistare i nostri diritti. con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra solo un debito verrà "promosso", per poi dare un'esame a settembre. il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno. ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12 OTTOBRE 2007.
|
 |
|
|
ex-NRGista
Utente Master
    

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
2995 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2007 : 14:27:17
|
| Eh sì, purtroppo va aperto tutto il motore come una cozza... |
Ciao nonno, mi mancherai. 29/07/1927 - 10/12/2012 |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2007 : 20:07:48
|
dato k e 1 lavoro moolto ostico dovro convincere i miei se posso farmelo fare nn x il costo xk quello ke me la sistema e un signore k conosco bene.e nn vorrei fargli fare lavori grossi xk sn favori k mi fa ma lo pago lo stesso. spesso piu di quanto chiede e avolte mi restituisce i soldi. xk credo di accontentarmi di sistemare il pistone e fasce xk ha calo di prestazione e compressione. dovrei recuperarci circa 5/10kmh |
andy90 |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2007 : 22:01:08
|
| ho visto su palli e vero k bisogna aprire tutto xk bisogna levargli il suo cuscinetto k lo blocca. |
andy90 |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2007 : 22:15:14
|
| più che il cuscinetto della campana è la sua..."molletta che la trattiene..."..adesso mi sfugge il nome... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2007 : 23:23:20
|
seeger
|
andy90 |
 |
|
|
n/a
deleted

16 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2007 : 08:33:37
|
| Mi sono spesso chiesto se quel seeger è davvero essenziale dal momento che poi la campana viene trattenuta saldamente dall'alberino conico del cambio, che a sua volta è serrato col dado che blocca il pacco frizione. Penso a quanto sarebbe comodo potere fare a meno di questo seeger e potere sfilare la campana semplicemente aprendo il carterino lato frizione e svitando un bullone. |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Padova
Città: este
295 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2007 : 14:31:49
|
provaci, facci dei giri x qualche giorno e dopo dicci se è rimasto tutto fermo così lo facciamo anke noi.....
qualcuno sa cosa succede se vai via senza seeger??? |
SCIOPERO DEGLI STUDENTI VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per riaquistare i nostri diritti. con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra solo un debito verrà "promosso", per poi dare un'esame a settembre. il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno. ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12 OTTOBRE 2007.
|
 |
|
|
n/a
deleted

16 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2007 : 15:44:40
|
| Ho visto da alcune foto su Palli (perchè non ho un motore smontato)che il seeger non serve per trattenere il cuscinetto della campana perchè questo ha la battuta lato cambio e il suo seeger di bloccaggio sul lato frizione. A questo punto faccio questa considerazione: quando la campana è montata non può avere movimento assiale verso il lato del cambio perchè è bloccata dal profilo del suo asse sul cuscinetto; nel verso opposto (lato frizione) la campana potrebbe leggermente muoversi se tra il pignone della messa in moto, che è calettato sul suo asse, e l'ingranaggio più piccolo del primario del cambio vi è tolleranza, nonostante che alla fine quando si serra il dado sul pacco frizione il tutto diventi solidale. Insomma se c'è qualcuno che abbia fatto caso a ciò, ci faccia sapere. Grazie. |
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2007 : 16:53:03
|
non credo sia così facile ... è da + di vent' anni che si smontano blocchi per sostituire la campana...
se fosse così facile sasrebbe già noto a molti!!!
pobbe ..non incitarlo!!   se poi si sverde tutto ???   |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Padova
Città: este
295 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2007 : 19:40:27
|
wiolait,wiolait,wiolait,wiolait,wiolait,wiolait,wiolait!!!!!!!!!!!! UN ESPERIMENTO X IL BENE DELLA SCIENZA, SIAMO TUTTI CON TE!!!!!     |
SCIOPERO DEGLI STUDENTI VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per riaquistare i nostri diritti. con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra solo un debito verrà "promosso", per poi dare un'esame a settembre. il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno. ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12 OTTOBRE 2007.
|
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2007 : 20:34:51
|
ma bisogna togliere pure gli ingranaggi delle 3 marce? per accedere alla campana
|
andy90 |
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2007 : 20:53:45
|
una volta aperto si leva il seeger dall' interno e la campana esce dell' altra parte.
per farti un' idea chiara vai a vederti la faq di vespa90 "apertura motore small frames" ciao |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2007 : 21:31:38
|
| ma bisogna togliere o no gli ingranaggi delle marce cn la relativa crociera? |
andy90 |
 |
|
Discussione  |
|