Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave
360 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2007 : 22:09:23
|
per mettere la molla rinforzata basta ke apri il carterino della frizione posto sotto il volano,(non serve smontare il volano),invece per aprire il carter devi smontare il blocco dalla vespa,togliere il volano,la ruota,gruppo termico,e infine apri il blocco...la procedura è molto delicata per via delle guarnizioni è degli ingranaggi ti consiglio di portarla da un meccanico(<250 euro)  oppure se conosci qualke amico...   |
MARCIARE NON MARCIRE. B.MUSSOLINI |
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2007 : 00:01:40
|
Citazione: Messaggio inserito da genq20
per mettere la molla rinforzata basta ke apri il carterino della frizione posto sotto il volano,(non serve smontare il volano),invece per aprire il carter devi smontare il blocco dalla vespa,togliere il volano,la ruota,gruppo termico,e infine apri il blocco...la procedura è molto delicata per via delle guarnizioni è degli ingranaggi ti consiglio di portarla da un meccanico(<250 euro)  oppure se conosci qualke amico...  
Ok, grazie. Di amici che potrebbero farmi il lavoro sono due: uno è quello con cui ho montato il gruppo termico, ed ha una fantastica 125 primavera, l'altro è diplomato in meccanica ma non mi fido troppo perchè ha dei metodi troppo bruschi...e ha la fama di spaccare tutto quando lavora , quindi optero' per una buona dose di pazienza 
@MarcoPk50Xl: troppi 95 euro?
|
p125x 1981 |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Treviso
Città: Treviso
401 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2007 : 14:10:04
|
Se è una Polini Evolution,l'hai pagata 1/3 del suo valore reale... |
I have a dream |
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2007 : 14:38:06
|
Citazione: Messaggio inserito da MarcoPk50Xl
Se è una Polini Evolution,l'hai pagata 1/3 del suo valore reale...
LOL mi sono accorto solo adesso. Non è la evolution ma questa http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_712.78.html |
p125x 1981 |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Treviso
Città: Treviso
401 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2007 : 15:59:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Yarael50cc
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da MarcoPk50Xl
Se è una Polini Evolution,l'hai pagata 1/3 del suo valore reale...
LOL mi sono accorto solo adesso. Non è la evolution ma questa http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_712.78.html [/quote]
Ah ecco,mi pareva!
Ottima scelta comunque...Il Proma Polini è ok! |
I have a dream |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Verona
Città: (paese piu k città...!!!)pescnatina
160 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2007 : 17:28:53
|
proma polini????? |
pitt92 |
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2007 : 20:04:13
|
ragazzi ho bisogno di un aiuto celere!! Sono qua col motore aperto (ho tolto il tamburo ecc e adesso sono coi rapporti all'aria, ho tolto ovviamente la frizione). Il problema è che nn viene via! Devo aprirlo in 2?? |
p125x 1981 |
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2007 : 20:56:54
|
Ho tolto sta maldetta campana e montato quella nuova...mamma mia che nervoso.. Io e il mio amico siamo andati da un meccanico che prepara moto da pista e lavora per la Yamaha nel motogp (ci sono rimasto quando me l'ha detto). Insomma abbiamo fatto 50 km per andarlo a trovare e anche lui ha avuto difficoltà! Ok che nn lavora quasi mai su vespe pero'..insomma un nervoso assurdo. Adesso stiamo cercando di richiudere il carter e battendo (con martello di gomma) è partito via un pezzo di carter..quello sotto il volano dove sta la bobina pero' nn dovrebbe pregiudicare il funzionamento in teoria, o no?
Grazie |
p125x 1981 |
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2007 : 10:36:19
|
Stamattina ho finito la vespa... Va in moto bene, ho regolato il minimo e gira bene. Adesso l'unico problema è che non riesco in nessun modo a tirare la frizione     Comunque la tiro, anche fino all'inverosimile, la leva sul manubrio è sempre molla. Sotto la frizione tira, ma la leva è molla. Veramente ci sto uscendo pazzo, qualcuno puo' dirmi come si fa? |
p125x 1981 |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2007 : 10:56:00
|
un mio amico ha una vespa dell'64 faro tondo..tutta originale fa i 60 ...gli ho messo su la polini banana ed ora supera i 65 che è una bellezza....anke se metti solo la marma guadagni un sacco secondo me xkè col padellino anke i 50ini sono strozzati! |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2007 : 19:59:33
|
Citazione: Messaggio inserito da bise
un mio amico ha una vespa dell'64 faro tondo..tutta originale fa i 60 ...gli ho messo su la polini banana ed ora supera i 65 che è una bellezza....anke se metti solo la marma guadagni un sacco secondo me xkè col padellino anke i 50ini sono strozzati!
Con il 75cc e la polini arrivavo a 55-60km/h,con i rapporti 14/69.
Cmq per dovere di cronaca oggi l'ho finita, solo che ho un problema al carburatore: devo aver perso la vite dell'aria e adesso c'è il filetto aperto. Se tiro la leva dell'aria nessun problema, se non la tiro si spegne...proprio non arriva a pendere giri neanche in folle. Ditemi che è quello il problema vi prego rispondete  |
p125x 1981 |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2007 : 17:36:57
|
pi cmabia da vespa a vespa ma ti giuro che qll che ho detto è vero! pi nn so... |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2007 : 19:33:25
|
Citazione: Messaggio inserito da bise
pi cmabia da vespa a vespa ma ti giuro che qll che ho detto è vero! pi nn so...
Si ma ti credo...anche un mio amico con la special..solo col la marmitta faceva 60. Cmq adesso tiene il minimo ma quando accellero si spegne...prima ho avuto modo di provarla e nn va male..in prima arriva a 40 all'ora quasi  |
p125x 1981 |
 |
|
Yarael50cc
Utente Normale

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone
90 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2007 : 00:25:25
|
Ciao a tutti... Allora finalmente ho ultimato la Vespa, ora va abb. bene ma non corre moltissimo. Dunque la configurazione è esattamente questa:
GT 75 polini 0053 Carburatore Dell'Orto 16/16 Getto 62 Campana trasmissione 21/76 DD Marmitta Polini a S
Il fatto è che a regimi di rotazione relativamente bassi tocca i 65 km/h, se mi abbasso arriva anche a 70km/h che mi basterebbero pure, pero' la frizione slitta ancora nonostante i rapporti lunghi. Quando ho montato il tutto non capivo come fare a mettere una molla rinforzata (che ho comprato). Diciamo che non riuscivo ad aprire la frizione... (possiedo comunque l'atrezzo specifico). Una frizione NUOVA e AFFIDABILE quanto puo' costare?
Un'altra cosina: se decidessi di mettere un 102 la 21/76 rimane troppo corta?
Grazie |
p125x 1981 |
 |
|
don
Utente Medio
 

Prov.: Bologna
Città: Bologna
421 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2007 : 01:26:42
|
secondo me per un 102 la 21/76 è cortina.. io ho montato la 24/72 (che è un po' più lunga) col 75 e mi trovo benissimo.. per cui con un 102 penso sia corta la 21/76.. con un 102 se vuoi un motore che spinga abbastanza dovresti mettere anche un 19 di carburatore.. io ti sto riportando quella che è la mia esperienza personale (ho appena finito la mia prima elaborazione), non sono espertissimo però il mio caso è abbastanza simile al tuo anche io ho un pk con 75 e marmitta polini.. |
 |
|
Discussione  |
|