Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa50N '89:come aumentare un po' le prestazioni?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Vespa50N '89:come aumentare un po' le prestazioni?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 30/09/2007 : 00:19:13  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Grazie a tutti per le risposte Penso che appena avro' un po' di soldi da parte prendero' un 75cc senza dubbio

@umberto: cosa sarebbe il collettore di scarico? Hai anche tu una N dell'89? E cambiando questo collettore hai guadagnato 10km/h?

P.S. ho già montato una marmitta polini evolution, come ho detto poco fa, ma le prestazioni (apparte accellerazione) sono rimaste pressochè invariate

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 30/09/2007 : 00:22:38  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Ho capito ora cercando su google...pero in un certo senso io l'ho già cambiato quel collettore: la marmitta che ho montato non stava se non toglievo il collettore che si agganciava al tubo del padellino per intenderci...cosi l'ho tolto e ho attaccato la polini direttamente al motore, pero' sempre 50km/h fa

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 07/10/2007 : 16:44:04  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Salve a tutti.
Oggi ho montato (con l'aiuto di un amico) il gruppo termico 75 cc della polini, esattamente questo http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_710.155.html
Purtroppo il racing non lo avevano in negozio e cmq costava 120 euro..
Ora, sul libretto di istruzioni c'è scritto di fae un rodaggio di almeno 500km...e il mio amico mi ha detto che mentre faccio il rodaggio nn la posso tirare..mi ha detto che devo andare in giro a 30 all'ora
Dite che se faccio tipo 2-3 pieni di rodaggio puo' bastare o rischio di gripparlo?

Grazie

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Teramo


50 Messaggi

Inserito il - 08/10/2007 : 18:34:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao yarael, io ho sempre usato in rodaggio di non andare sempre come una lumaca, ma ogni tanto di dare una tiratina, non esagerando comunque sia in termini di durata che di affondo.
non so se mi sono spiegato ogni tanto dai una accellerata non a manetta e per brevi tratti!l'importante secondo me e sentire il motore + che la velocita devi far caso ai giri al regime a cui vai;
quindi dipende anche dalla tua vespa!questo è il mio pensiero poi..... senti anche gli altri

avete visto la mia bestiolina nel forum
"le nostre vespe"?
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 08/10/2007 : 20:07:21  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Si penso di avere capito...tipo oggi dopo essermi fatto 10 km a 25 all'ora ho provato a tirarla...arrivato a 70 km/h il motore quasi fischiava...e cosi ho messo in folle..
Solo che ho dei vuoti di gas assurdi...è quasi impossibile guidare
Il carburatore è quello originale 16/12, per mettere 16/16 devo cambiarlo tutto o basta cambiare il getto?

Grazie

EDIT: una domandina veloce veloce: ma una volta rodato posso tenerlo sempre a manetta (come facevo col 50)?

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Teramo


50 Messaggi

Inserito il - 08/10/2007 : 20:31:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
be be x mettere il 16/16 devi cambiare il tuo con 1 16/16 e quindi anche il collettore
il getto serve x carburare il carburatore; 16/16 è il diametro di ingresso/uscita o il contrario del tuo carb.
non la misura del getto

x i vuoti ipotizzo problemi proprio al carburatore potrebbe essere sporco oppure carburato male
(senti anche i piu esperti io non lo sono)

x la domandina tu puoi fare come vuoi ma il motore piu lo tratti bene piu lui stara bene(in linea di massima)
certo 1 volta rodato lo puoi tirare ma non e che lo puoi crepare

avete visto la mia bestiolina nel forum
"le nostre vespe"?
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 08/10/2007 : 20:53:48  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da vespale80

be be x mettere il 16/16 devi cambiare il tuo con 1 16/16 e quindi anche il collettore
il getto serve x carburare il carburatore; 16/16 è il diametro di ingresso/uscita o il contrario del tuo carb.
non la misura del getto

x i vuoti ipotizzo problemi proprio al carburatore potrebbe essere sporco oppure carburato male
(senti anche i piu esperti io non lo sono)

x la domandina tu puoi fare come vuoi ma il motore piu lo tratti bene piu lui stara bene(in linea di massima)
certo 1 volta rodato lo puoi tirare ma non e che lo puoi crepare



Ho capito..bhe mi ero illuso :D
A sto punto, visto che mi dava dei vuoti (non puo' essere sporco perchè me l'ho appena pultio il carburatore) anche col 50, non mi conviene prendere un 19 cosi sono apposto?
Se si quanto mi puo' venire?

Grazie e scusa/scusate le tante domande

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespasfondo

Prov.: Belluno


236 Messaggi

Inserito il - 09/10/2007 : 08:59:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
be io ho un 50 l 3 marce a me hanno consigliato quasi tt il 19....ho cercato un po in giro per trovarlo usato ma niente nn lo trovato allora ho dovuto ordinarlo e dovrei andrlo a prendere domani....usato sui 40 30 euro te lo prendi....nuovo e tt un altra storia dagli 80 in su...a me ha detto che me lo fa pagare sui 100 ma io mi oppongo e gli chiedo se mi fa lo sconto quella merda di meccanico....fammi sapere ciao

ma che c**o devo scrivere....I LOVE PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 09/10/2007 : 20:35:39  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Yarael50cc

Si penso di avere capito...tipo oggi dopo essermi fatto 10 km a 25 all'ora ho provato a tirarla...arrivato a 70 km/h il motore quasi fischiava...e cosi ho messo in folle..
Solo che ho dei vuoti di gas assurdi...è quasi impossibile guidare
Il carburatore è quello originale 16/12, per mettere 16/16 devo cambiarlo tutto o basta cambiare il getto?

Grazie

EDIT: una domandina veloce veloce: ma una volta rodato posso tenerlo sempre a manetta (come facevo col 50)?



Beh il trattamento che gli hai "riservato" è forse un pò troppo brusco per un gruppo termico in rodaggio: tieni conto che a causa dei rapporti corti, a 70kmh il motore gira a regimi elevatissimi. Ti consiglierei di proseguire il rodaggio in maniera un pò più "umana" se non vuoi che il cilindro abbia brevissima vita: fare una tiratina ogni tanto non significa andare a cercare la velocità massima, ma semplicemente aprire un pò di più il gas per qualche decina di metri...

E mi raccomando: se mantieni il 16/12 abbi cura di aumentare il getto max portandolo a 60 o 62.
Oppure, come pensavi tu, compri direttamente un 19 (getto max 80, min 42).

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 09/10/2007 : 23:21:27  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Carlo75

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Yarael50cc

Si penso di avere capito...tipo oggi dopo essermi fatto 10 km a 25 all'ora ho provato a tirarla...arrivato a 70 km/h il motore quasi fischiava...e cosi ho messo in folle..
Solo che ho dei vuoti di gas assurdi...è quasi impossibile guidare
Il carburatore è quello originale 16/12, per mettere 16/16 devo cambiarlo tutto o basta cambiare il getto?

Grazie

EDIT: una domandina veloce veloce: ma una volta rodato posso tenerlo sempre a manetta (come facevo col 50)?



Beh il trattamento che gli hai "riservato" è forse un pò troppo brusco per un gruppo termico in rodaggio: tieni conto che a causa dei rapporti corti, a 70kmh il motore gira a regimi elevatissimi. Ti consiglierei di proseguire il rodaggio in maniera un pò più "umana" se non vuoi che il cilindro abbia brevissima vita: fare una tiratina ogni tanto non significa andare a cercare la velocità massima, ma semplicemente aprire un pò di più il gas per qualche decina di metri...

E mi raccomando: se mantieni il 16/12 abbi cura di aumentare il getto max portandolo a 60 o 62.
Oppure, come pensavi tu, compri direttamente un 19 (getto max 80, min 42).

Ciao
[/quote]

Grazie, in effetti penso di averlo tirato troppo..d'ora in poi andro' pianissimo
Ma il getto è quella specie di vitina piccola che ha un foro del diametro di un ago (o giu di li..non me le ricordo bene)?
Inoltre noto una cosa strana: nel senso che se metto in terza a 30 all'ora e accellero, il motore va su di giri in maniera assurda e per farlo accellerare nel modo giusto devo togliere il gas e riaccellerare piano piano, altrimenti va "fuori giri". E' normale?
Per i rapporti, se metto 24x72 puo' andare bene?

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 10/10/2007 : 12:50:07  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Yarael50cc

Inoltre noto una cosa strana: nel senso che se metto in terza a 30 all'ora e accellero, il motore va su di giri in maniera assurda e per farlo accellerare nel modo giusto devo togliere il gas e riaccellerare piano piano, altrimenti va "fuori giri". E' normale?
Per i rapporti, se metto 24x72 puo' andare bene?



Quello che hai notato è dovuto allo slittamento della frizione, che non riesce a reggere la maggior coppia del 75cc e quindi slitta. Potresti prima di tutto controllare che la frizione non sia troppo tirata e che la leva abbia il giusto giuoco: nel caso lo puoi ripristinare allentando un pò l'apposito registro del cavo frizione (si trova sotto il carter motore). Se ciò non fosse sufficiente dovresti sostituire la molla frizione con una rinforzata.

Il getto è proprio quello che hai detto tu, se apri la vaschetta del carburatore lo puoi vedere al centro della stessa, e noterai che ha riportato dei numeretti che ne indicano il diametro in centesimi di mm: per esperienza con la tua cfg il getto giusto dovrebbe essere 60, evita getti pù piccoli in quanto alla lunga potresti danneggiare il motore a causa della carb troppo magra.

Riguardo ai rapporti la 24/72 con il 75 è decisamente troppo lunga: se decidi di aprire i carter potresti montare una 18/67 o meglio ancora una 21/76. La 24/72 potrebbe andar bene solo nel caso decidessi di montare un gruppo termico di maggior cilindrata (102 o 112cc).
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 10/10/2007 : 19:57:25  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Carlo75

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Yarael50cc

Inoltre noto una cosa strana: nel senso che se metto in terza a 30 all'ora e accellero, il motore va su di giri in maniera assurda e per farlo accellerare nel modo giusto devo togliere il gas e riaccellerare piano piano, altrimenti va "fuori giri". E' normale?
Per i rapporti, se metto 24x72 puo' andare bene?



Quello che hai notato è dovuto allo slittamento della frizione, che non riesce a reggere la maggior coppia del 75cc e quindi slitta. Potresti prima di tutto controllare che la frizione non sia troppo tirata e che la leva abbia il giusto giuoco: nel caso lo puoi ripristinare allentando un pò l'apposito registro del cavo frizione (si trova sotto il carter motore). Se ciò non fosse sufficiente dovresti sostituire la molla frizione con una rinforzata.

Il getto è proprio quello che hai detto tu, se apri la vaschetta del carburatore lo puoi vedere al centro della stessa, e noterai che ha riportato dei numeretti che ne indicano il diametro in centesimi di mm: per esperienza con la tua cfg il getto giusto dovrebbe essere 60, evita getti pù piccoli in quanto alla lunga potresti danneggiare il motore a causa della carb troppo magra.

Riguardo ai rapporti la 24/72 con il 75 è decisamente troppo lunga: se decidi di aprire i carter potresti montare una 18/67 o meglio ancora una 21/76. La 24/72 potrebbe andar bene solo nel caso decidessi di montare un gruppo termico di maggior cilindrata (102 o 112cc).
[/quote]

Ciao, grazie della risposta, come sempre molto esauriente
Allora, oggi ho comprato il getto da 62, l'ho montato..adesso c'è una molla che mi sta facendo penare cmq con un po' di pazienza ci riusciro'.
Poi già che c'ero gli ho chiesto per i rapporti..insomma mi sono fatto mettere da parte dei 21/76, come mi hai detto tu. E già che ci sono la prossima volta gli domando una molla della frizione, visto che per mettere i rapporti dovro' cmq aprire il motore giusto?

Grazie

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/10/2007 : 12:42:23  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Tutto giusto
Torna all'inizio della Pagina

Yarael50cc
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Pordenone


90 Messaggi

Inserito il - 15/10/2007 : 20:54:07  Mostra Profilo Invia a Yarael50cc un Messaggio Privato
Salve a tutti
Allora oggi sono andato al negozio e ho fatto un po' di spesa (oggi è il 15..giorno di paga )
Dunque ho comprato:
-cp. trasmissione 21x76
-molla rinforzata x vespa 50
-estrattore frizione
-collettore di scarico in alluminio (perchè vorrei rimettere il padellino, mi hanno fermato già 2 volte..).

Ora, mi sono portato il portatile in garage e ho cercato un po' di vedere come smontare il tutto, col sito di palli in visione continua, pero' proprio non ci capisco niente.
Dunque, per montare la molla rinforzata devo aprire i carter, quindi devo togliere il volano, giusto? (non aveva l'atrezzo adatto, spero di arangiarmi con qualcosa di artigianale)
Per mettere la campana trasmissione non riesco a capire bene dove devo agire, mi spiego: dal sito di palli ho capito che devo togliere la routa, aprire il tamburo, togliere le ganasce e tutto insomma, poi c'è una parte che devo svitare, pero' dopo proprio non capisco come potrei continuare.
Stavo pensando di portarla da un meccanico. Per fare tutte queste operazioni quanto puo' chiedermi?

Grazie

p125x 1981
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Treviso
Città: Treviso


401 Messaggi

Inserito il - 15/10/2007 : 22:05:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Yarael50cc

) pero' intanto ho comprato una polini evolution come marmitta...da 95 euro.




COSAAAAA???

I have a dream
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever