Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - regolare l'anticipo..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 regolare l'anticipo..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Pistoia
Città: Pescia


144 Messaggi


Inserito il - 19/09/2007 : 16:24:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
secondo il manuale l'anticipo ottimale dovrebbe essere 19° +/- 1°.
Io ho fatto la misura col goniometro, ma e' possibile che i 19° siano in fondo all'asola? Cioè in un buco(quello superiore) la vite mi va oltre i 3/4 dell'asola, e nel buco inferiore sinistro(quello vicino alle puntine), la vite va in fondo all'asola. Come fosse anticipato al massimo.
A orecchio la vespa va bene da mezzo in poi.
Puo essere dovuto al fatto che i carter sono della primavera? e non del 50? Infatti il terzo buco non c'e' e posso fermare il piatto solo con 2 viti...
La preoccupazione e' che anticipando troppo si puo bucare il pistone, giusto?

Pietro86
Utente Attivo


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Pieranica


746 Messaggi

Inserito il - 19/09/2007 : 22:20:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pietro86  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pietro86 Invia a Pietro86 un Messaggio Privato
mi sembra che ne hanno già parlato in un altro 3d.

Per te che conosci la gioia della guida veloce. Per te che sai che un sorpasso è sicuro solo quando è sempre pronta una grande riserva di potenza.
Per te che nello spunto da fermo o nelle punte di velocità massima non vuoi essere secondo a nessuno. Per te abbiamo creato la Sprint Veloce.

...
...
e io gli ho dato una mano 177 :D
Torna all'inizio della Pagina

Pietro86
Utente Attivo


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Pieranica


746 Messaggi

Inserito il - 19/09/2007 : 22:24:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pietro86  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pietro86 Invia a Pietro86 un Messaggio Privato
vai nella home page del sito, nella sezione fai da te c'è un tutorial per regolare l'anticipo di accensione

Per te che conosci la gioia della guida veloce. Per te che sai che un sorpasso è sicuro solo quando è sempre pronta una grande riserva di potenza.
Per te che nello spunto da fermo o nelle punte di velocità massima non vuoi essere secondo a nessuno. Per te abbiamo creato la Sprint Veloce.

...
...
e io gli ho dato una mano 177 :D
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pistoia
Città: Pescia


144 Messaggi

Inserito il - 20/09/2007 : 05:50:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho visto, ho usato propio quel metodo per regolare l'anticipo..

come dicevo pero i 19 gradi sarebbero nella posizione di massimo anticipo disponibile, vi risulta questo?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pistoia
Città: Pescia


144 Messaggi

Inserito il - 21/09/2007 : 19:10:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
oggi facendo nuove prove, ho notato che se metto l'anticipo a 19 gradi la vespa va bene in allungo ma e' un po fiacca in ripresa...

mentre spostandolo a circa la meta dell'asola, ha molta piu coppia, e raggiungo lo stesso i 60 di tachimetro..

che cosa puo essere che stasera dopo un paio di chilometri nel tirare la seconda mi ha fatto perdere qualche colpo, come se avessi toccato lo spegnimento. Lo ha fatto due volte quando spalancavo di seconda.
Stavo testando il 58 di getto sul 16-16 ma la candela e' nocciola.
Mentre l'altro giorno col getto 62 non mi ha fatto questo garbaccio, ma la candela era nera...
che ne pensate...

non so se aiuta, ma appena spento il motore nel riaccendere mi sembrava che girasse strinto, mentre dopo 10 minuti la pedalina era piu morbida... che sia magra la carburazione?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever