| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Massa Carrara
Città: Massa
12 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2007 : 13:08:07
|
Ciao a tutti, mi sono appena registrato a questo forum,e spero di trovare la soluzione! Io ho una special faro quadro,ed ho sempre avuto delle grandi difficoltà nella registrazione della frizione; il fatto è questo: se registro il cavo in maniera corretta, quando innesto la marcia e parto,la frizione slitta; mentre se allento il registro anche di pochissimo, quando innesto la marcia, è come se il cavo fosse lento, ma in realtà non è così!! premetto che ho già messo mano al pacchetto dei dischi svariate volte,provando a sostituire gli stessi, e provando a sostituire la molla con altre 3 o 4; AIUTATEMIIIIIIIIIIIIII
GRAZIE
SALUTI DANIELE
|
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
4156 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2007 : 16:22:42
|
intanto verifica che il cavo sia ben teso. mi sembra strano
poi per nn slittare nella frizione metti dell' olio SAE 30. |
spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest... |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Massa Carrara
Città: Massa
12 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2007 : 18:43:26
|
Ciao Umberto dici che sia l'olio a far slittare la frizione? perchè io fino ad ora, ho sempre usato il Motul quello specifico per ingranaggi!!! |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
4156 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2007 : 20:46:52
|
| non conta la marca. puo essere anche il roloil o qualsiasi altra marca. cio che conta è la gradazione prendi un olio con gradazione SAE 30. o se prorpio nn lo trovi prendi uno con gradazione SAE 10W40 che va abbastanza bene |
spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest... |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Massa Carrara
Città: Massa
12 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2007 : 20:57:00
|
Ok grazie Umberto ciao
|
 |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2007 : 00:39:42
|
ma hai provato a metteric mano o l'hai cambaita?dico i dischi della frizione... cmq si,il sae 30.Lo trovi tra gli oli per i tagliaerba |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Massa Carrara
Città: Massa
12 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2007 : 01:30:11
|
No a dire la verità, ci ho messo mano non dico quante volte, ed ho cambiato dischi e molla di reazione della frizione 3 o 4 volte ma senza avere risultati soddisfacenti, non mi resta che provare a cambiare la viscosità dell'olio |
 |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2007 : 08:17:09
|
bà...l'olio non è che ti cambia un motore. Io insisterei sui dischi della frizione,sono quelli che fanno poi slittare,non certo l'olio...che poi,parliamoci chiaro,il sae 30 è sicuramente il migliore,anche se, non credo tu ci abbia messo l'olio per l'insalata.. |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2007 : 11:38:47
|
| Ho avuto lo stesso problema..passa da 3 a 4 dischi, molle varie....ma sempre usando olii diversi (per ingranaggi, per frizioni 2 tempi (roba da 10.-12€) ma mai il sae30 visto che non sapevo quale fosse quello indicato dalla Piaggio. Adesso finalmente ho messo dischi a 3 (nuovi) molla orginale , olio SAE30 e va benissimo! |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
| |
Discussione  |
|